L'elemento di maggiore fascino di Cyberpunk 2077 è indubbiamente Night City e la rappresentazione della metropoli cyberpunk sarà al centro anche del seguito del gioco, considerando che CD Projekt RED sta specificamente puntando alla realizzazione della più realistica gestione della folla mai vista sugli schermi in ambito videoludico.
Come è noto, tra i nuovi progetti in sviluppo presso lo studio polacco c'è anche il seguito diretto di Cyberpunk 2077, identificato al momento con il nome in codice Orion, ancora decisamente lontano dalla sua conclusione ma destinato a rappresentare un notevole passo in avanti anche dal punto di vista della costruzione del mondo di gioco.
Alla sua evoluzione concorrono ovviamente anche i grandi cambiamenti effettuati al capitolo precedente, che dopo un lancio piuttosto disastroso è stato rielaborato e migliorato in maniera costante per anni, arrivando a un livello qualitativo veramente notevole.
Una Night City più viva che mai
Partendo da questa base, Orion punta a mettere in scena un mondo cyberpunk ancora più ampio, profondo e convincente, anche per quanto riguarda la rappresentazione degli NPC e della popolazione di Night City.
In base a quanto riferito in alcuni annunci di lavoro recentemente pubblicati da CD Projekt RED, il team è alla ricerca di vari ruoli da coprire per lo sviluppo del seguito di Cyberpunk 2077, tra i quali anche un "lead encounter designer", che avrà a che fare con la gestione della popolazione locale di Night City, tra le altre cose, dovendo occuparsi appunto degli "incontri" da fare durante il gioco.
Lo sviluppatore in questione deve collaborare con varie altre figure e, a quanto pare, "creare il sistema di folla più realistico e reattivo di qualsiasi altro gioco fino ad oggi", si legge proprio nella descrizione dei compiti affidati al lead encounter designer.
A questo ovviamente si aggiunge una più consueta progettazione di "incontri di combattimento memorabili basati su temi narrativi, ambientali e di gioco predefiniti", ma sembra che ci sia comunque un'attenzione notevole nel cercare di rendere la nuova Night City quanto più viva e credibile possibile.
Per il resto, abbiamo saputo che al seguito di Cyberpunk 2077 lavora un dream team di veterani presso CD Projekt RED, mentre il titolo precedente ha recentemente ricevuto la patch 2.21 con DLSS 4, nonostante il supporto ufficiale sia cessato.