Il PC è ancora il centro dell'innovazione nel mondo dei videogiochi, secondo Hilmar Veigar Pétursson, CEO di CCP Games, la software house di EVE Online. Anzi, secondo lui la maggior parte delle innovazioni in ambito videoludico sono sempre arrivate proprio dal mondo PC ed è per questo che ama profondamente la piattaforma.
Solo su PC
"Penso che la maggior parte delle innovazioni nel mondo dei videogiochi sia avvenuta su PC, in parte anche su mobile, semplicemente per via dei grandi numeri", ha detto Pétursson all'EVE Fanfest, intervistato dalla testata PC Gamer. "Ma non credo che al momento stiamo osservando molta innovazione nel mobile. Stiamo vedendo molta rifinitura, esecuzione e consolidamento di formule già affermate. Su PC, invece, vediamo ancora molta sperimentazione."
Pétursson riconosce che su PC ci sono diversi problemi, in particolare di visibilità, ma nondimeno apprezza l'apertura della piattaforma, dove "il successo può emergere in modi casuali."
"Il PC sembra essere un ambiente in cui molti di questi elementi semplicemente prendono vita. Quando adoro un gioco, è così profondamente "PC"", ha detto Pétursson. "Per esempio Cuphead: chi si metterebbe a creare Cuphead? Certo, potrebbe nascere anche altrove, ma ha proprio quel feeling da 'gioco per PC'. E naturalmente puoi giocarlo anche su console, ma c'è qualcosa nell'innovazione aperta, nell'assenza di gatekeeper: puoi semplicemente creare un gioco."
Altri elementi che gradisce del PC sono il modding, che secondo lui è una forza unica della piattaforma, e la continuità, tanto che stando a lui del codice vecchissimo di EVE Online ancora funziona bene sui PC moderni.
EVE Online stesso continua ad andare forte: il longevo MMO ha appena celebrato una nuova espansione, Catalyst, il 18 novembre. Nel frattempo, il progetto parallelo di sopravvivenza EVE Frontier riceverà il suo prossimo grande aggiornamento il 27 novembre, e il gioco sparatutto EVE Vanguard rimane in sviluppo attivo.