0

L'aggiornamento Phoenix di Stellaris è stato lanciato in condizioni precarie, Paradox chiede scusa

L'ultimo aggiornamento di Stellaris non è stato lanciato in condizioni ottimali, causando le proteste dei giocatori e le scuse degli sviluppatori.

NOTIZIA di Simone Tagliaferri   —   08/05/2025
Le nuove astronavi di Stellaris: BioGenesis
Stellaris
Stellaris
News Video Immagini

Il lancio della versione 4.0 dello strategico 4X Stellaris, chiamata Phoenix a indicare la rinascita del gioco, non è andata come sperato, nel senso che molti giocatori si sono ritrovati per le mani qualcosa di incompleto e da rivedere. Naturalmente le proteste non sono mancate, tanto che il game director Stephen 'Eladrin' Muray è intervenuto sull'argomento nel Dev Diary 383, ammettendo che il lancio è stato fatto troppo di corsa e chiedendo scusa per la situazione.

Aggiornamento pessimo, DLC ottimo

Fortunatamente, i problemi della patch non hanno colpito il lancio contemporaneo di Biogenesis, il nuovo DLC maggiore di Stellaris, che invece è stato salutato come una delle aggiunte migliori e più corpose mai ricevute dal gioco.

L'interesse dei giocatori è quindi tornato a crescere, facendo superare a Stellaris i 30.000 giocatori contemporanei. Peccato per i bug e i problemi di lag introdotti dalla versione 4.0, che si sono riflessi proprio nelle recensioni del DLC, tanto che la maggior parte dei commenti negativi non riguardano i contenuti dello stesso, ma proprio Phoenix.

Stellaris 4.0 ha una data d'uscita, mentre la stagione 9 impazza Stellaris 4.0 ha una data d'uscita, mentre la stagione 9 impazza

"Biogenesis è un'espansione fantastica e sono incredibilmente orgoglioso di ciò che abbiamo realizzato con essa," ha scritto Muray. "Ma devo essere onesto: proprio come il suo omonimo, la patch gratuita che accompagna Biogenesis è stata un po'... infuocata. Durante il periodo che ha preceduto l'uscita, ero fiducioso che saremmo riusciti a completare la revisione e a sistemare i bug più critici. Non siamo riusciti a raggiungere pienamente l'obiettivo, e ora ci stiamo impegnando a correggere i problemi finché la versione 4.0 non sarà nello stato in cui doveva essere."