Nintendo in futuro potrebbe decidere di accorciare i tempi di sviluppo di alcuni dei suoi giochi, come possibile misura per abbassare i costi sempre più crescenti dell'industria videoludica.
In un Q&A con gli investitori, il presidente Shuntaro Furukawa ha spiegato che i crescenti budget di sviluppo, spinti da progetti sempre più grandi e da giochi con una fedeltà grafica sempre più elevata, hanno fatto sì che il 'business ad alto rischio' della creazione di videogiochi diventasse ancora più rischioso. Di conseguenza, una delle possibili soluzioni valutate dalla compagnia è quello di sviluppare giochi con tempi di sviluppo più corti, abbassando dunque i costi totali.
L'aumento dei costi di sviluppo sta accrescendo i rischi del business dei videogiochi
"Lo sviluppo dei videogiochi è recentemente diventato più ampio per scala e più lungo nei tempi, con conseguenti costi di sviluppo più elevati. Il settore dei videogiochi è sempre stato un'attività ad alto rischio, e riconosciamo che l'aumento dei costi di sviluppo sta accrescendo tale rischio", ha detto Furukawa.
"I nostri team di sviluppo stanno ideando vari modi per mantenere il nostro approccio tradizionale alla creazione di giochi, nonostante l'aumento della scala e della durata dello sviluppo. Riteniamo importante effettuare gli investimenti necessari per uno sviluppo più efficiente."
Come accennato, una delle potenziali soluzioni per Nintendo sarebbe quello di ridurre i tempi di sviluppo, cosa che la compagnia ritiene possibile realizzando comunque giochi di qualità e con l'approccio tradizionale tipico della grande N.
"Crediamo inoltre che sia possibile sviluppare videogiochi con periodi di sviluppo più brevi, offrendo comunque ai consumatori un senso di novità. Consideriamo questa una possibile soluzione alla preoccupazione per l'aumento dei costi di sviluppo e dei prezzi dei software, e intendiamo esplorarla da diverse angolazioni all'interno dell'azienda."