9

Octopath Traveler compie sette anni e festeggia rendendo omaggio a Bravely Default

Nelle scorse ore Octopath Traveler ha festeggiato il suo settimo anniversario, e per l'occasione ha reso omaggio a Bravely Default con un pregevole artwork.

NOTIZIA di Tommaso Pugliese   —   13/07/2025
Un artwork di Octopath Traveler
Octopath Traveler
Octopath Traveler
News

Octopath Traveler ha compiuto sette anni nella giornata di ieri, e Square Enix ha pensato bene di celebrare l'importante ricorrenza pubblicando un artwork che rende omaggio a Bravely Default, ritraendo i protagonisti del gioco in una posa identica.

L'opera, firmata dall'artista Yukihiro Kajimoto, raffigura quattro dei personaggi più amati del primo capitolo, ovverosia Therion, Primrose, Cyrus e H'aanit, in una posizione che gli appassionati di lunga data hanno immediatamente riconosciuto, visto che riprende la key art originale di Bravely Default, altro titolo fondamentale dello stesso team.

Il richiamo visivo è evidente, tanto che anche la fatina Airy, mascotte iconica di Bravely Default, è stata reinterpretata all'interno del contesto di Octopath Traveler, intenta a legare simbolicamente un nodo tra i due universi.

Il team Square Enix di Octopath Traveler e Bravely Default ha nuovi giochi da annunciare e lanciare nel 2025 Il team Square Enix di Octopath Traveler e Bravely Default ha nuovi giochi da annunciare e lanciare nel 2025

Si tratta di un gesto che rappresenta non solo un tributo, ma anche un legame creativo e tematico fra due delle saghe più apprezzate che Square Enix ha prodotto nell'ultimo decennio.

Intanto, Bravely Default è tornato

Come vi abbiamo raccontato nella recensione di Bravely Default: Flying Fairy HD Remaster, l'RPG di Square Enix ha di recente fatto il proprio ritorno in occasione del lancio di Nintendo Switch 2, con una versione migliorata dal punto di vista tecnico che enfatizza la direzione artistica originale.

Al momento X/Twitter ha dei problemi
e non è possibile caricare il post

Tornando invece a Octopath Traveler, si tratta di una proprietà intellettuale che ha riscosso un grande successo fin dalla sua prima apparizione nel 2018, grazie alla particolare estetica HD-2D, che fonde grafica pixel art e rendering tridimensionale.