Spotify ha annunciato una nuova funzione pensata per gli ascoltatori più fedeli: si chiama "Snooze" e permette di mettere temporaneamente in pausa i brani che si sono ascoltati troppo spesso. Il sistema si applica ai brani che gli utenti scelgono di nascondere dalle proprie playlist e ha un effetto preciso: quei pezzi non verranno più consigliati né riproposti per 30 giorni. È l'equivalente musicale di prendersi una pausa da una canzone amata ma ormai troppo presente. Una soluzione perfetta per chi non vuole eliminarla del tutto, ma solo darle un po' di respiro.
Un pulsante per creare e condividere la musica
L'app introduce infine un nuovo pulsante "Crea" posizionato nell'angolo in basso a destra dello schermo. Questo strumento permette di creare facilmente nuove playlist, entrare in playlist condivise e, per gli utenti Premium, ascoltare musica insieme ad amici o accedere alle playlist generate dall'intelligenza artificiale di Spotify. Il tutto per rendere l'esperienza musicale più collaborativa, dinamica e centrata sulle preferenze dell'utente.
Chi ascolta Spotify su desktop non è stato dimenticato: l'app ha ricevuto un aggiornamento che introduce la possibilità di ascoltare un'anteprima dei brani direttamente da playlist, album e profili artista, esattamente come già avviene sull'app mobile. Un piccolo passo in avanti che rende la scoperta musicale ancora più rapida e coinvolgente, ovunque ci si trovi ad ascoltare.