Lo sviluppatore Tomas Sala ha annunciato che presto lancerà un'edizione rimasterizzata di The Falconeer (o forse non lo ha fatto), che qualcuno di voi ricorderà sicuramente come uno dei giochi di lancio di Xbox Series X e S. Sala da allora ha continuato a lavorare sul gioco, sviluppando anche un altro titolo ambientato nello stesso universo, Bulwark Evolution: Falconeer Chronicles, un city builder con cui ha definito meglio l'ambientazione e curato maggiormente il lato estetico. Proprio da quest'ultimo è nata la necessità di tornare sul suo primo gioco, per aggiornarlo, come spiegato da Sala stesso in un aggiornamento su Steam.
L'annuncio che non è proprio un annuncio
"Bulwark ha reso possibile, anzi necessario, tornare su The Falconeer. La necessità mi ha imposto di dedicarmi a un nuovo gioco, perché lo sviluppo di videogiochi è un business basato sui successi. I vecchi giochi non fanno guadagnare. Eppure ho fatto proprio questo, dedicare un po' di tempo a The Falconeer."
Da qui è nata l'idea della rimasterizzazione, che Sala spiega a modo suo: "Quindi una rimasterizzazione? davvero? sì.... Queste cose accadono un po' per capriccio, una mattina ero troppo ansioso per iniziare qualcosa di nuovo e ho visto l'ennesimo commento di un utente che si lamentava di problemi con il controller (probabilmente qualcosa si era rotto con una versione precedente di un componente che richiedeva un aggiornamento). Così ho deciso di riportare in The Falconeer alcune architetture aggiornate. E poi ho deciso di sistemare alcuni problemi segnalati dagli utenti (relativi a controlli, collisioni, bug, durata delle missioni, mira assistita, viaggio rapido e così via). Presto mi sono reso conto che la cosa sarebbe diventata più grande. Poi ho fatto la pazzia...
Ho inserito in The Falconeer uno degli edifici di Bulwark, che sono molto più dettagliati (di quelli del gioco originale Ndr). E con le collisioni più precise, era... bello. Davvero bello... Quindi è quasi un anno che mi destreggio tra due giochi. E il riportare alcuni edifici si è trasformato in un completo rifacimento di gran parte della grafica. Compreso l'uccello stesso, le animazioni, gli effetti speciali, e così via. Ed è nata la rimasterizzazione. Quindi non posso svelare molto di più, dato che non è stato ancora annunciato ufficialmente. Ma tenete d'occhio questo spazio!"
Sala lavora essenzialmente da solo ed è conosciuto non solo per il suo estro, ma anche per come affronta in modo diretto i problemi dello sviluppo, seguendo sempre la sua strada e risultando a volte un po' scontroso. In effetti solo lui poteva annunciare un'edizione rimasterizzata senza annunciare un'edizione rimasterizzata.