1

Super Mario Run ora ha un evento crossover con Paper Mario: Il portale millenario

Nintendo ha lanciato un evento crossover tra Super Mario Run e Paper Mario: Il portale millenario, per la gioia di chi ancora ricorda il titolo mobile.

NOTIZIA di Simone Tagliaferri   —   25/05/2024
Un artwork di Paper Mario
Super Mario Run
Super Mario Run
News Video Immagini

Nintendo ha lanciato un nuovo evento crossover a tempo per Super Mario Run che celebra l'uscita recente di Paper Mario: Il Portale Millenario per Nintendo Switch, la nuova esclusiva first party per la console ibrida. Nemmeno a dirlo partecipare può fruttarvi dei nuovi contenuti.

Per chi non lo conoscesse, Super Mario Run è un gioco mobile lanciato nel 2016, che molti vorrebbero morto da tempo, ma che a quanto pare continua a essere aggiornato, in particolare in occasione del lancio di altri titoli di Nintendo, come accaduto recentemente anche con Princess Peach: Showtime!.

In cosa consiste il nuovo evento? Ai giocatori sarà applicato un moltiplicatore bonus di 1,2x alle medaglie guadagnate nel livello Remix 10. In questo modo avranno la possibilità di ottenere oggetti speciali dal Super Bonus Game. Il bonus sarà attivo fino al 25 maggio.

Naturalmente non è tutto qui, perché l'evento prevede missioni speciali a tema Paper Mario: Il Portale Millenario, con la possibilità di guadagnare decorazioni come ricompense completandone un certo numero. Le missioni dell'evento saranno disponibili fino al 27 giugno.

I bonus in sintesi

Super Mario Run è ancora vivo e vegeto
Super Mario Run è ancora vivo e vegeto

Vediamo l'elenco dei contenuti del crossover in breve:

  • Moltiplicatore bonus medaglie 1.2x in Remix 10 (disponibile fino al 25 maggio)
  • Statue in gioco basate su Paper Mario: Il Portale Millenario (disponibili fino al 27 giugno)
  • Statua di Paper Mario: Completa 3 missioni
  • Statua di Goombella: Completa 6 missioni
  • Statua di Koops: Completa 9 missioni

Per chi non lo sapesse, Nintendo ha avuto una fase di innamoramento per il mercato mobile, in concomitanza con il disastroso insuccesso di Nintendo Wii U. Per la compagnia il mondo mobile rappresentava una via di fuga, nel caso in cui anche Nintendo Switch non avesse avuto successo. Super Mario Run fu solo uno dei vari giochi lanciati su mobile dalla compagnia, tra i quali Mario Kart Tour, Animal Crossing: Pocket Camp e Fire Emblem Heroes.

Successivamente, le vendite stellari di Nintendo Switch hanno convinto la casa di Mario a fare un passo indietro, interrompendo il lancio di nuovi giochi per Android e sistemi iOS.