50

Un handheld PlayStation in grado di far girare titoli PS4 nativamente? Per Digital Foundry non è così semplice

Stando a Digital Foundry, sviluppare un handheld PlayStation in grado di far girare nativamente i giochi per PS4 non sarebbe un'impresa facile.

NOTIZIA di Riccardo Arioli Ruelli   —   13/06/2024
Il concept di un handheld PlayStation

Da tempo si vocifera l'arrivo di una nuova console portatile targata Sony Interactive Entertainment e nell'ultimo mese si è parlato di un handheld in grado di far girare i giochi PlayStation 4 in maniera nativa.
La notizia pubblicata dal giornalista russo Anton Logvinov ha fatto rapidamente il giro del web, scatenando discussioni e dando libero sfogo ai sogni e alle speranze dei giocatori. Sul tema sono intervenuti anche i ragazzi di Digital Foundry che, rispondendo ad un fan nel corso di un podcast, hanno sollevato alcuni dubbi sulla fattibilità di tale progetto, avanzando preoccupazioni sulla potenza necessaria e sull'autonomia di un dispositivo con queste caratteristiche. Ecco i dettagli.

Giochi PS4 in un handheld? Difficile per Digital Foundry

Stando alle parole di Digital Foundry, un dispositivo handheld in grado di far girare nativamente i giochi PS4 con lo stesso livello di dettagli sarebbe molto difficile da realizzare, a partire dai limiti tecnici imposti dalla larghezza di banda necessaria, pari a 176 GB/s, e al rapido consumo della batteria cui andrebbe incontro.

Inoltre, i problemi coinvolgerebbero anche la scelta della CPU: un sistema portatile di questo tipo dovrebbe fare affidamento su un processore Jaguar per garantire la massima compatibilità con tutti i titoli, ma al momento non esiste un chip del genere nel segmento mobile.
Una console o un handheld con queste caratteristiche dovrebbe quindi rivolgersi alla piattaforma AMD, fattore che richiederebbe il porting dei titoli e che quindi ne limiterebbe la libreria. Un dispositivo con CPU AMD sarebbe però in grado di far girare anche i giochi PS5, anche se con i dettagli opportunamente rivisti al ribasso,

Ipotesi reale?

PlayStation Portal ha riscosso un grande successo di pubblico
PlayStation Portal ha riscosso un grande successo di pubblico

Per Digital Foundry, una console o un handheld targato PlayStation sarebbe comunque una buona idea, in virtù degli ottimi risultati ottenuti da PlayStation Portal.
Come abbiamo accennato, Sony starebbe già sviluppando una console portatile PlayStation, probabilmente basata su APU AMD custom. Al momento il dispositivo sarebbe in fase di progettazione, molto distante dal lancio finale. Le speculazioni sulle specifiche indicano la presenza di 18 CU e una GPU a 1,8 GHz con clock variabile, sulla falsariga di PS5.
Come sempre vi terremo aggiornati su tutte le novità del caso.