5

Lenovo Legion Pro 7i 2023: un laptop super anche a batteria!

Il Lenovo Legion Pro 7i 2023 è un laptop da gaming con caratteristiche notevoli, ma come si comporta quando lo vogliamo utilizzare solo a batteria?

SPECIALE di Raffaele Staccini   —   23/05/2024
Lenovo Legion Pro 7i 2023

Gli scenari sono i soliti. Siete in viaggio e la vostra coincidenza è in ritardo, così vi trovate a dover passare qualche ora in stazione senza un accesso comodo a una presa di corrente. Oppure avete un lungo viaggio regionale: il treno è pieno e la presa di corrente vicino a voi ovviamente non funziona. O ancora, siete in aeroporto, la connessione a internet stranamente non è male ma il vostro aereo è in ritardo di tre ore e avete dimenticato il caricatore del portatile dentro la valigia, già imbarcata.

Quale che sia il caso, comunque, il minimo comune denominatore di tutte queste situazioni è uno e uno soltanto: se avete un laptop potente come il Lenovo Legion Pro 7i temete di trovarvi senza passatempi molto presto, con il PC scarico e inutilizzabile per il resto del viaggio. Per fortuna però, ci sono alcune contromisure che potete prendere: il dispositivo Lenovo, infatti, può salvaguardare parecchia batteria non solo attivando il massimo risparmio energetico di Windows, ma anche sfruttando le opzioni di Lenovo Vantage. Con la modalità Hybrid-iGPU attiva infatti, si può disattivare la GPU discreta del laptop, in questo caso specifico una possente ed energivora NVIDIA GeForce RTX 4090 Laptop e utilizzare solo quella integrata nel processore, riducendo sì le prestazioni, ma anche consumi e rumorosità. Inoltre la modalità termica "silenziosa" va a ridurre ulteriormente i carichi di lavoro, aumentando di conseguenza ancora di più l'autonomia.

Ma con tutti questi compromessi, vi chiederete, il portatile può ancora servirvi a qualcosa? Proviamo a darvi una risposta in questo speciale, dove vi raccontiamo tre cose che potete fare con il Lenovo Legion Pro 7i 2023 impostato al massimo risparmio energetico prima che il PC vi abbandoni completamente alla noia.

Guardare la serie TV di Fallout

Fallout 4 è tornato di moda con la serie TV di Prime Video
Fallout 4 è tornato di moda con la serie TV di Prime Video

Fallout 4 è tornato in vetta alle classifiche di vendita degli store digitali di tutte le piattaforme e il motivo è semplice: la serie TV dedicata al franchise è un successo strepitoso, che ha riacceso l'interesse dei fan per il mondo post-apocalittico di Bethesda. Bene, se anche voi avevate intenzione di recuperarla durante il viaggio e siete stati così lungimiranti da scaricarla sull'app di Prime Video, allora l'imprevisto può darvi un'ottima occasione di binge watching: impostando la luminosità dello schermo al 50% e disattivando il WiFi, potete godervi ben 5 degli 8 episodi della serie con le vostre fidate cuffie bluetooth nelle orecchie.

In queste condizioni, infatti, la batteria ha resistito per 4 ore e 30 minuti; qualcosina meno se si decide di eseguire lo streaming dei dati direttamente da internet attivando il WiFi. Se volete sfruttare la connessione per vedere qualcosa direttamente da browser, l'autonomia aumenta fino a 5 ore: qui il dato varia a seconda del contenuto e tenete presente che se iniziate ad aprire più finestre con il risparmio energetico massimo, potreste riscontrare qualche rallentamento.

Giocare in Cloud

Giocare in cloud, ad esempio a Harold Halibut, è un'opzione sempre valida per ridurre il consumo della batteria rispetto al gioco in locale
Giocare in cloud, ad esempio a Harold Halibut, è un'opzione sempre valida per ridurre il consumo della batteria rispetto al gioco in locale

Se la connessione lo permette, un'altra opzione interessante è quella di giocare in cloud. Durante i nostri test non avevamo una rete particolarmente performante, quindi abbiamo evitato titoli che richiedessero una grande precisione nei comandi.

Ci siamo invece cimentati in una lunga sessione di gioco con Harold Halibut, il recente titolo in stop motion di cui potete trovare maggiori dettagli nella nostra recensione. Sfruttare il cloud gaming, per la precisione il servizio offerto da Xbox, è per forza di cose più dispendioso che guardare un contenuto in streaming; tuttavia siamo riusciti a portare avanti la nostra partita per oltre 3 ore e mezza (3 ore e 36 minuti per la precisione), sempre con la luminosità dello schermo al 50% e il risparmio energetico massimo.

Giocare un indie

Celeste è un meraviglioso platform che ha fatto la storia
Celeste è un meraviglioso platform che ha fatto la storia

Se invece la connessione non c'è e volete a tutti i costi giocare a qualcosa, la soluzione più economica a livello energetico è quella di giocare a qualche indie in locale. I giochi meno dispendiosi a livello grafico infatti, vi permetteranno di avere una maggiore durata della batteria grazie all'utilizzo della scheda grafica integrata, che consuma molto meno rispetto a una GPU discreta. E a differenza dei giochi in cloud, che richiedono un flusso continuo di dati dalla rete piuttosto dispendioso, questi vi permetteranno di giocare con il WiFi spento, così da racimolare qualche minuto di utilizzo in più.

Nel nostro stress test abbiamo utilizzato tre diversi giochi: il platform Celeste; il metroidvania Axiom Verge; e la visual novel Doki Doki Literature Club. Tutti e tre questi titoli hanno evidenziato buoni risultati per l'autonomia del PC Lenovo, che ha resistito per ben 4 ore e 40 minuti con Celeste, mentre si è fermato a 3 ore e 40 minuti con Axiom Verge. Sorprendentemente Doki Doki Literature Club non è stato quello più longevo, ma ci ha comunque permesso di giocare per quasi 4 ore e un quarto. Chiaramente utilizzare un laptop di questo tipo esclusivamente a batteria vi lascia ampio margine anche per svolgere le tipiche attività "d'ufficio" come controllare le email, navigare e magari ascoltare qualche podcast in sottofondo mentre siete alle prese con qualche Excel o con un documento su Google Drive. Però queste sono cose noiose e noi preferiamo di gran lunga sfruttare il laptop per riempire il tempo libero. Se tra l'altro volete sapere qualcosa di più sul Lenovo Legion Pro 7i nella versione del 2023, vi consigliamo di dare un'occhiata alla nostra recensione completa.