4

GPD Win 5 con AMD Ryzen AI MAX+ 395 Strix Halo: ufficiale la data di uscita del PC handheld poco portatile

Il PC handheld GPD Win 5 debutterà il 17 ottobre con APU AMD Strix Halo, ma restano dubbi sul prezzo, non ancora annunciato, e su alcune scelte progettuali.

NOTIZIA di Raffaele Staccini   —   19/08/2025
GPD 5

GPD ha annunciato ufficialmente la data di uscita del suo Win 5: 17 ottobre 2025. Si tratta del primo dispositivo handheld a integrare l'APU AMD Ryzen AI MAX+ 395 Strix Halo, un chip che punta a offrire prestazioni senza precedenti per questo tipo di prodotti.

Il Win 5 potrebbe però rivelarsi tanto affascinante quanto controverso. Se da un lato la configurazione tecnica promette potenza da notebook gaming di fascia alta, dall'altro alcune scelte progettuali rischiano di limitarne l'appeal, soprattutto presso chi aveva apprezzato le soluzioni precedenti del marchio.

Caratteristiche e data di uscita di GPD Win 5

Dal punto di vista tecnico, il nuovo PC handheld di GPD rappresenta una novità assoluta. Il processore Ryzen AI MAX+ 395 Strix Halo mette a disposizione 16 core, affiancati da una GPU Radeon 8060S con 40 Compute Unit basate su architettura RDNA 3.5. Secondo le prime valutazioni, la potenza grafica si avvicina a quella di una GPU RTX 4060 Laptop, un livello che nessun altro handheld Windows aveva mai raggiunto.

GPD Win 5
GPD Win 5

Il design, tuttavia, segna una rottura con la tradizione. La Win 5 abbandona infatti la tastiera fisica, un elemento distintivo delle versioni precedenti della serie, e rinuncia anche a una batteria integrata. Per funzionare, il sistema necessita di un collegamento costante a una fonte di alimentazione o di batterie sostituibili, una scelta che potrebbe limitarne la portabilità.

MSI Claw 8 AI+ A2VM: la recensione del nuovo PC handheld con potenza, autonomia (e prezzo) stellari MSI Claw 8 AI+ A2VM: la recensione del nuovo PC handheld con potenza, autonomia (e prezzo) stellari

Sul fronte dei prezzi, GPD non ha ancora fornito conferme ufficiali. Alcune stime provengono da una recensione preliminare del canale NITRX, secondo cui il modello con 32 GB di memoria dovrebbe costare circa 9.999 yuan, pari a circa 1.290 euro. La versione da 64 GB sarebbe invece proposta a 11.999 yuan, equivalenti a poco più di 1.540 euro. Non è chiaro se questi valori comprendano eventuali batterie o accessori aggiuntivi.

Oltre alle due varianti citate, sarebbe in arrivo anche una configurazione con 128 GB di memoria e una versione con APU Ryzen AI MAX 385, meno potente ma probabilmente più accessibile sul piano economico. Ricordiamo, infine, la data di uscita, fissata per 17 ottobre 2025.

Voi che cosa ne pensate? Vi interessa un dispositivo di questo tipo? Diteci la vostra nei commenti qua sotto.