6

Road Kings: al volante di un camion, tra simulazione e calamità naturali

Saber Interactive va oltre MadRunner e tira fuori dal cilindro un gioco a metà strada tra la simulazione e il gestionale, Road Kings, e noi lo abbiamo provato alla Gamescom.

PROVATO di Lorenzo Kobe Fazio   —   05/09/2025
Un'immagine di Road Kings che lascia presagire le intemperie che dovrà affrontare il giocatore al volante del suo camion

In Saber Interactive ci devono essere molti appassionati di camion, escavatori, jeep e mezzi pesanti in generale. Ormai da anni, il publisher statunitense propone puntualmente simulazioni di guida dedicate a questo genere di veicoli, vere e proprie avventure a quattro ruote dove l'imperativo non è arrivare per primi, ma semplicemente giungere a destinazione sfidando non altri piloti, ma le asperità del terreno.

SnowRunner e MudRunner sono giochi per chi ha il cosiddetto manico, per chi conosce l'importanza di dosare il gas, di frenare in modo da arrestare dolcemente il veicolo e, soprattutto, di inserire la marcia più indicata rispetto alla pendenza del terreno.

Invece dell'ennesimo sequel - che non avremmo comunque schifato - quest'anno Saber Interactive ha deciso di mescolare un po' le carte in tavola annunciando Road Kings, titolo che trae ispirazione dalle sopracitate simulazioni, ma che se ne discosta sia in termini ludici che di atmosfera. Una delle sorprese di questa Gamescom che potrebbe fare la gioia dei tanti che cercano un'esperienza diversa dal solito, ma allo stesso tempo più trasversale e malleabile.

Occhio alla curva, attenzione all’uragano

Lo ammettiamo candidamente: Road Kings ci è stato simpatico ancor prima di provarlo. Saber Interactive, all'interno dello stand della Gamescom destinato alla prova, ci ha infatti apparecchiato una postazione equipaggiata di tutto punto: volante da camion, pedaliera, cambio e una pulsantiera a forma di cruscotto con cui attivare tutte le funzioni necessarie per il perfetto funzionamento del mezzo. Ammettiamo, anche qui, di esserci distratti un po' mentre lo sviluppatore ci raccontava delle idee che hanno portato alla creazione del gioco, presi come eravamo nel prendere le misure con i vari comandi posti di fronte a noi, esaltati all'idea di manovrare quel volante così ampio.

Road Kings, del resto, non è solo una simulazione di camion. E soprattutto, non intende essere una simulazione canonica, unicamente ed eccessivamente legata ad un realismo estremo. Vuole aggiungere anche un po' di pepe, un pizzico di azione e adrenalina. Di questo sapore speziato, del resto, ne abbiamo avuto immediatamente un assaggio. Nemmeno il tempo di prendere dimestichezza con le dimensioni, la stazza, il peso di un camion con tanto di rimorchio, che ci siamo ritrovati letteralmente nell'occhio del ciclone.

Per frenare tonnellate di peso bisogna agire sia con il cambio, che con il giusto tempismo. L'accelerazione impiega più tempo del normale per imprimere la spinta desiderata. Ogni curva va imboccata considerando l'estrema lunghezza che caratterizza il mezzo per intero. Ci sono bastati pochi secondi, insomma, per saggiare la rigorosità del sistema di controllo e l'ottima riproduzione delle leggi fisiche in gioco.

Ebbene si, abbiamo dovuto condurre un camion pesante centinaia di chili in una strada invasa dall'acqua e persino interrotta per qualche metro
Ebbene si, abbiamo dovuto condurre un camion pesante centinaia di chili in una strada invasa dall'acqua e persino interrotta per qualche metro

Come ormai da tradizione per i titoli Saber Interactive dedicati ai mezzi pesanti, il gameplay pretende applicazione ed estrema attenzione per essere domato. I comandi, solo per dirne una, sono più di quanto ci si possa immaginare, un ostacolo parzialmente raggirato dalla postazione di prova, che ha reso tutto più intuitivo con la riproduzione fisica di buona parte dei sistemi di input.

Sulle prime, per tagliare corto, abbiamo faticato e non poco a tenere la strada, soverchiati dalla mole di pulsanti da premere, da quel volante così ampio e, soprattutto, considerando le dimensioni del camion. Come dicevamo poco sopra, tra l'altro, questo veloce addestramento non è avvenuto all'interno di uno spazio sicuro e isolato, bensì nel corso di una feroce tempesta con tanto di uragano sullo sfondo. Strada bagnata e vento forte sono altri elementi da tenere in considerazione quando si muovono centinaia di chili di ferraglia in giro per la strada, ulteriori incognite che possono rendere un incubo la messa in salvo del carico.

Abbiamo provato velocemente Road Kings anche con il pad, dove il tutto diventa ovviamente meno coinvolgente e il sistema di controllo si complica enormemente
Abbiamo provato velocemente Road Kings anche con il pad, dove il tutto diventa ovviamente meno coinvolgente e il sistema di controllo si complica enormemente

Road Kings, da questo punto di vista, sebbene incentrerà buona parte della sua esperienza su solido asfalto, distaccandosi così nettamente da quanto offerto da SnowRunner e MadRunner, proporrà comunque scenari alternativi e, in alcuni casi, caratterizzati da condizioni estreme. Neve, fango, inondazioni, uragani per l'appunto, a detta dello sviluppatore che ci ha supportati lungo tutta la nostra prova non mancheranno situazioni piuttosto complesse e disperate da gestire.

Imprenditori di sé stessi

La nuova produzione di Saber, ad ogni modo, non si limita a mettervi al volante di un camion e a darvi una destinazione da seguire. Tanto per cominciare dovrete rispettare il codice della strada. Passare col rosso, non dare la precedenza, ma anche guidare più ore consecutive del consentito o trasportare un carico troppo pesante si tradurrà in sanzioni se verrete fermati dalle autorità. L'eventualità non vi penalizzerà solo in termini monetari, ma anche di fama. Road Kings, difatti, è anche un raffinato gestionale, un simulatore di imprenditore presso sé stesso che aprirà un'azienda di trasporti da zero.

Il primo camion non si scorda mai, ma con il budget iniziale potrete permettervi poco più di un vecchio rudere montato su quattro ruote
Il primo camion non si scorda mai, ma con il budget iniziale potrete permettervi poco più di un vecchio rudere montato su quattro ruote

Nella demo a disposizione alla Gamescom abbiamo potuto solo graffiare la superficie di un gameplay che, da questo punto di vista, sembra offrire un ottimo grado di profondità ed un mucchio di parametri da tenere in considerazione. Tanto per cominciare si dovrà scegliere il camion motrice in base al proprio budget, al peso che può trasportare, alle tipologie di rimorchi con cui è compatibile. Ogni mezzo potrà essere personalizzato e potenziato, con un occhio particolare alle gomme e sospensioni, da adattare e riadattare continuamente in base all'itinerario previsto. Lo stesso rimorchio deve rispettare determinate caratteristiche se si vogliono trasportare alcuni tipi di merce. Anche lo staff che riuscirete a mano a mano ad assumere, e che effettuerà in automatico alcune spedizioni, andrà attentamente selezionato e pagato il dovuto.

Con la gestione economica dell'azienda, che andrà naturalmente mantenuta in attivo, si interseca l'importanza rivestita dall'indicatore della fama a cui accennavamo poco sopra. Una consegna andata a buon fine accrescerà questo fattore. Riuscire ad accontentare più clienti in un unico viaggio, aumenterà l'ammirazione che i potenziali clienti provano nei vostri confronti. Più vi dimostrerete efficienti, insomma, maggiori saranno i contratti che vi pioveranno dal cielo, aumentando giro di affari e introiti.

La ricetrasmittente di bordo vi tornerà utile per ricevere aggiornamenti sul traffico e su eventuali cambi di itinerario da effettuare per i motivi più disparati
La ricetrasmittente di bordo vi tornerà utile per ricevere aggiornamenti sul traffico e su eventuali cambi di itinerario da effettuare per i motivi più disparati

Per raggiungere il successo, tuttavia, dovrete anche essere pronti ad accettare qualche rischio. Zone con tratti di strada in pessime condizioni, attraversamento di aree interessate da cataclismi climatici, persino il contravvenire al codice della strada, guidando più del dovuto o con un rimorchio più pesante del consentito. Dovrete prendervi la vostra dose di rischio, consapevoli che un carico malridotto, beccarvi delle multe o danneggiare il camion non solo vi farà perdere soldi, ma vi metterà anche in cattiva luce con i clienti, che potrebbero preferire un'altra azienda alla vostra.

Anche graficamente, Road Kings sembra perfettamente in grado di dire la sua. Trattandosi ovviamente di una simulazione rigorosa, più interessata alla sostanza, che all'apparenza, non dovete aspettarvi chissà quale sfoggio di effetti grafici. Tecnicamente il gioco non si distanzia poi troppo da MudRunner, ma soprattutto con la pioggia e le condizioni climatiche più avverse ci si lascia affascinare dagli scorci suggestivi che è in grado di regalare questa riproduzione, con molte libertà poetiche, delle zone a cavallo tra Florida e Georgia.

Road Kings sembra un progetto estremamente solido, che potrebbe interfacciarsi con un pubblico più ampio di quanto si potrebbe immaginare sulle prime. Abbiamo naturalmente a che fare con una simulazione di guida rigorosa, che eredita la gestione della fisica e parte del sistema di controllo da SnowRunner e MudRunner, ma questo progetto punta a fare anche altro. Tanto per cominciare le meccaniche gestionali sono più profonde e avvolgono con maggior vigore ogni aspetto della produzione. Inoltre, la presenza di calamità naturali renderà alcuni itinerari particolarmente emozionanti e movimentati. Alla Gamescom ci siamo proprio divertiti, consapevoli anche del fatto che, in questo caso, una postazione equipaggiata di tutto punto possa fare davvero la differenza sia nel rendere l'esperienza più coinvolgente, sia più intuitiva rispetto all'utilizzo di un pad, dove affollamento di comandi potrebbe rappresentare davvero un problema. Il gioco è previsto su PC, PlayStation 5 e Xbox Series in un giorno imprecisato del 2026, ma noi siamo già entusiasti all'idea di dare forma e vita alla nostra personale azienda di trasporti.

CERTEZZE

  • Sistema di guida rigoroso
  • L'anima gestionale del titolo sembra profonda al punto giusto
  • Guidare attraversando una tempesta è davvero emozionante

DUBBI

  • Controlli affollati sul pad
  • Grafica che non farà certo gridare al miracolo