6

Teamfight Tactics, come iniziare

Per chi volesse lanciarsi in Teamfight Tactics ecco una guida su come iniziare a giocare e su quelli che sono i rudimenti del gioco, con qualche consiglio avanzato

SPECIALE di Simone Tagliaferri   —   15/03/2020
Teamfight Tactics
Teamfight Tactics
News Video Immagini

Teamfight Tactics è la modalità autobattler di League of Legends per otto giocatori, clonata senza troppi misteri da Auto Chess (gioco usato spesso come sinonimo del genere stesso). Nonostante sia abbastanza semplice da giocare, può facilmente ingannare portando i novizi a credere che vincere o perdere sia tutta una questione di fortuna. In realtà esistono una serie di accortezze che consentono di fare risultati migliori e, con l'esperienza, si capisce che cercare di anticipare gli avversari è fondamentale per vincere.

Teamfight Tactics Art

In questa mini guida cercheremo di spiegarvi come iniziare a giocare, dandovi quelli che sono i rudimenti che consentono di capire cosa accade sullo schermo dopo che si sono disposte le unità.

Le basi

In Teamfight Tactics i giocatori costruiscono squadre di campioni acquistandoli in un negozio, con cui affrontano le squadre degli altri sette avversari. Il gioco è composto da stage da cinque round, di cui quattro sono PvP e uno si combatte contro delle creature guidate dalla CPU. Questi ultimi non fanno perdere energia e servono per raccogliere oggetti e monete. Ogni giocatore inizia con 100 punti energia. L'ultimo a rimanere in vita è il vincitore.

In totale ci son quarantanove campioni, tutti presi da League of Legends, che possono combattere corpo a corpo o dalla distanza. Sono divisi in tredici origini e dieci classi.

League Of Legends 2020 03 15 10 06 16 811

Campioni con classi o origini uguali formano le cosiddette sinergie, che danno bonus di diverso tipo. Potete vedere le sinergie attive sul lato sinistro dello schermo. Inoltre ogni eroe ha un suo livello di rarità. I livelli di rarità sono cinque in totale, con gli ultimi che si sbloccano e diventano più frequenti salendo di livello.

In totale ci sono nove slot in cui tenere i campioni acquistati, distribuibili su ventuno spazi del proprio lato del campo di battaglia. Acquistando campioni dello stesso tipo si ottengono campioni più potenti, secondo questo schema:

  • 3 campioni di livello 1 formano un campione di livello 2
  • 3 campioni di livello 2 formano un campione di livello 3

Il combattimento

Ogni round di combattimento è composto dalle seguenti fasi:

  • Acquisto / vendita dei campioni nel negozio
  • Posizionamento dei campioni sulla plancia di gioco
  • Combattimento
Tft Vanguard 02 1920 1200

La fase di combattimento si svolge totalmente in automatico (da qui il nome del genere: autobattler). Le unità usano i loro attacchi e, subendo danni o facendone, accumulano mana che possono utilizzare per eseguire le loro tecniche speciali. Quando iniziato un combattimento, il giocatore non esercita più alcuna influenza sullo stesso, diventando di fatto uno spettatore passivo. Può però continuare a operare nel negozio.

I risultati di ogni round possono essere tre:

  • vittoria - non si perdono punti energia e si fa un danno proporzionato al rango delle proprie unità.
  • sconfitta - si perdono punti energia in proporzione al rango delle unità nemiche sopravvissute.
  • pareggio - il tempo del round è scaduto ed entrambi i giocatori subiscono danni.

Punti esperienza e gestione della progressione

Dopo ogni round il giocatore riceve due punti esperienza. Accumulati abbastanza punti esperienza sale di livello (massimo 9). Esiste solo un altro modo per accumulare punti esperienza: acquistarli dal negozio spendendo 4 monete d'oro. Ogni acquisto frutta quattro punti esperienza.

Ogni livello frutta la possibilità di disporre un'unità in più sulla plancia di gioco e lo sblocco di unità più rare nel negozio.

League Of Legends 2020 03 15 10 05 10 418

In generale la progressione è uno degli aspetti fondamentali da gestire in Teamfight Tactics se si vogliono avere buoni risultati. Visto il costo del boost dei punti esperienza, spesso conviene aspettare ad acquistarli, ma in alcuni casi può essere conveniente, o addirittura vitale farlo. Ad esempio se si dispone di un'unità utile o potente che si vuole schierare in campo senza dover rimuovere quelle già presenti. Nelle fasi avanzate, inoltre, bisogna evitare di trovarsi costantemente in inferiorità numerica: avere una truppa in meno, se quelle che si possiedono sono molto forti per livello e sinergie può andare bene, ma quando l'avversario inizia ad averne due o tre in più può diventare un problema compensare, anche perché essendo di livello molto superiore al vostro, è probabile che disponga di campioni più potenti.

Monete e negozio

Come avrete intuito, la gestione dell'economia, ossia l'accumulo di monete, è fondamentale in Teamfight Tactics. I soldi si ricevono dopo ogni turno e vengono assegnati in base a diversi fattori:

  • Entrate passive - partono da 5 monete d'oro e seguono il livello del giocatore.
  • Interessi - accumulati una certa quantità di soldi si ricevono monete extra (massimo cinque) come interessi.
  • Catene di vittorie / sconfitte - accumulando più vittorie o più sconfitte di fila, si ricevono tre monete d'oro extra.

Qui diventa essenziale la gestione del negozio. Ogni round il negozio, posto nella parte bassa dello schermo, propone una scelta di cinque campioni casuali acquistabili, scelti tra i quarantanove totali. I campioni disponibili dipendono dal livello del giocatore e dagli acquisti degli avversari. Ad esempio un'unità acquistata da altri giocatori sarà più difficile da trovare (in questi casi conviene cambiare completamente tattica, perché provare a forzare può essere molto dispendioso).

League Of Legends 2020 03 15 10 09 27 075

Se le unità messe in vendita non soddisfano si può fare il reroll, ossia se ne possono far estrarre altre cinque. Il reroll costa 2 monete d'oro ed è il modo più veloce per consumare tutte le monete senza rendersene conto. Bisogna stare attenti a non spendere troppo in reroll se non si ottengono le unità desiderate, perché spesso la carestia non dipende solo dalla sfortuna, ma dagli acquisti fatti dagli altri.

Gli oggetti

Gli oggetti si ottengono nei round di combattimento contro le creature della CPU (PvE) o acquistandoli dai campioni nella fase di pianificazione.

Sconfitto un nemico nella fase PvE, questo può rilasciare tre tipi di oggetto:

  • Cubo con monete
  • Oggetto equipaggiabile
  • Cubo con campione casuale

Il primo e il terzo tipo di oggetto sono autoesplicativi, mentre il secondo merita qualche parola in più. Ogni campione ha diversi slot per ospitare gli oggetti. Ogni oggetto gli dà dei bonus specifici che si sommano ad altri oggetti assegnati al campione. Gli oggetti possono inoltre essere combinati per ottenere dei bonus più corposi. Nelle fasi avanzate i campioni possono possedere degli oggetti già combinati (bisogna arrivarci però).

Gli effetti degli oggetti sono molteplici così come le loro combinazioni. Inoltre Riot Games li modifica spesso, quindi riportarli in questa guida è abbastanza inutile.

League Of Legends 2020 03 15 10 18 06 869

Per avere degli schemi precisi aggiornati di volta in volta vi invitiamo a seguire lo streamer Twitch Scarra su Twitter, che lodevolmente pubblica schemi aggiornati con le combinazioni di tutti gli oggetti. In linea di massima il consiglio è quello di combinare il più possibile, perché gli effetti base da soli non bastano per vincere nei round avanzati. La pazienza premia, anche in questo caso.

Dieci consigli avanzati

  • All'inizio non spendete soldi per ottenerne di più dagli interessi. Perdere i primi round non è molto importante, dato che sono quelli in cui si perde meno energia. Avere più soldi dagli interessi, invece, consente di poter costruire più velocemente un esercito nelle fasi avanzate.
  • Non fate il reroll del negozio durante i primi round. Aspettate e risparmiate fino a ricevere il massimo degli interessi. Come già detto, perdere i primi round non è così grave come potrebbe sembrare.
  • Rimanete fluidi. Vendete le truppe più deboli e sostituitele con quelle più forti nei round avanzati. Avendo molte unità comuni non vincerete.
  • Acquistate unità necessarie agli altri giocatori, controllandone di tanto in tanto le formazioni. In alcuni casi conviene rendere loro più difficile trovarle con il reroll del negozio. Fatelo in particolare dalla metà del gioco in poi, con le unità più rare. Cercate di mettere i bastoni tra le ruote soprattutto ai giocatori con più energia.
  • Proteggetele unità più fragili con i tank. Molti tendono a disporre a caso le unità o a dare poca importanza alla protezione di alcune. Non fatelo. Evitate che gli assassini possano fare una strage nei primi secondi di un round attaccandovi alle spalle. Quantomeno fate in modo che vadano dalle unità più resistenti.
  • Se alcune unità che non vi servono appaiono spesso nel negozio, compratele e vedete se possono servire a un cambio di tattica. Nel caso si possono sempre rivendere.
  • Nei round condivisi cercate di prendere le unità che possono tornarvi utili. Considerate che la scelta dipende per la gran parte dal tempo di apertura della bolla, quindi essere tra gli ultimi la limita moltissimo. Nel caso in cui, arrivato il vostro turno non ci siano più unità per la vostra formazione, prendete quelle che valgono di più e rivendetele subito.
  • Se perdete di continuo non fissatevi e apportate cambiamenti consistenti alla formazione. Non abbiate paura di cambiare durante la partita, perché i giocatori più bravi lo faranno nel caso siate voi a vincere spesso.
  • Tenete in considerazione i ruoli. Sembrerà un consiglio banale ma molti giocano senza valutare il miglior posizionamento delle truppe in base al loro ruolo. Mettere un arciere o un caster in prima linea equivale a farlo diventare carne da macello.
  • Studiate quali sono le formazioni migliori e cercate di usarle come modello per le vostre. Riot Games aggiunge e rimuove spesso unità dal gioco, quindi non ha molto senso darvi una formazione ora. I siti specializzati nel gioco, come https://mobalytics.gg/blog/tft/ o https://www.metabomb.net/leagueoflegends, tanto per fare due esempi, seguono con costanza tutti gli aggiornamenti del gioco e modificano le formazioni migliori costantemente.