0

Amazon si arrende: via l'Appstore da Android

Amazon ha annunciato la chiusura del suo Appstore per dispositivi Android entro la fine dell'anno, segnando la fine di un servizio che ha faticato a competere con il gigante Google Play Store.

NOTIZIA di Raffaele Staccini   —   21/02/2025
Amazon

Amazon ha annunciato che terminerà il supporto per il suo Appstore su dispositivi Android il 20 agosto 2025. La notizia, pubblicata su una pagina di supporto FAQ, non fornisce dettagli sulle motivazioni di questa decisione. L'Appstore rimarrà comunque disponibile sui dispositivi Fire TV e Tablet di Amazon, dove funge da marketplace predefinito per le applicazioni.

Le app scaricate dall'Appstore di Amazon sui dispositivi Android continueranno a funzionare, almeno per il momento. Tuttavia, dopo il 20 agosto, non riceveranno più aggiornamenti e Amazon non ne garantirà il corretto funzionamento. Questa notizia arriva mentre Microsoft si appresta a cessare il supporto per l'Appstore di Amazon su Windows a partire dal 5 marzo, nell'ambito della sua strategia di dismissione del sottosistema Android.

Addio anche alle Amazon Coins

Insieme alla chiusura dell'Appstore su Android, Amazon sta anche eliminando il suo programma Amazon Coins. Si tratta di una valuta virtuale che gli utenti possono acquistare e utilizzare per acquistare app e oggetti in-app tramite l'Appstore. Non sarà più possibile acquistare nuove monete dopo il 20 febbraio 2025, ma i saldi esistenti potranno essere utilizzati fino al 20 agosto. Dopo tale data, tutte le monete rimanenti saranno rimborsate agli utenti.

L'interfaccia dell'appstore Amazon su Android
L'interfaccia dell'appstore Amazon su Android

La chiusura dell'Appstore su Android potrebbe sembrare una decisione curiosa, considerando che il sistema operativo Fire OS di Amazon è basato su Android. Tuttavia, l'Appstore per Android ha sempre avuto un ruolo marginale nell'ecosistema Amazon. Inizialmente, consentiva agli utenti di "provare" le app Android nei browser web e offriva un programma che forniva versioni gratuite di app. Era anche precaricato sul fallito telefono Fire di Amazon.

Nonostante gli sforzi di Amazon per promuovere il suo Appstore, come la possibilità di caricarlo su dispositivi Android di terze parti, il servizio non è mai riuscito a competere con il dominio del Google Play Store. Questo punto è stato sollevato anche nel caso Epic vs Google, a sostegno dell'accusa che il Play Store costituisse un monopolio illegale.

E voi, avevate mai usato lo store Amazon? Diteci la vostra nei commenti qua sotto.