0

Mark Cuban contro gli annunci pubblicitari nei modelli IA: “Una minaccia alla fiducia”

Mark Cuban ha preso una posizione molto netta sull'introduzione della pubblicità all'interno dei modelli IA: "servono leggi per impedire che avvenga".

NOTIZIA di Francesco Messina   —   28/07/2025
IA

Mark Cuban, imprenditore miliardario e volto noto di Shark Tank, ha lanciato un appello sui social affinché sia vietato per legge l'inserimento di pubblicità nei modelli di intelligenza artificiale. In un post su X, Cuban ha chiesto al governo statunitense e al responsabile della Casa Bianca per l'IA e le criptovalute di intervenire con norme chiare, affermando che l'ultima cosa di cui si ha bisogno è che algoritmi progettati per massimizzare i ricavi influenzino le risposte degli LLM.

Cuban ha espresso preoccupazione per il crescente rischio che modelli di AI come ChatGPT, Gemini o Claude inizino a inserire pubblicità nei loro output per generare profitti.

La posizione di Cuban

Con l'aumento dei costi legati all'addestramento dei modelli, all'acquisto di chip avanzati e alla costruzione di data center, molte aziende potrebbero essere tentate di ricorrere a inserzioni pubblicitarie per finanziare i propri servizi. Mark Cuban, però, ritiene che questi modelli hanno già iniziato a raccomandare dei brand, e non sappiamo se stanno ricevendo compensi per farlo.

L'ombra dell'IA su un tribunale USA: sentenza annullata per errori clamorosi, il Giudice chiede a ChatGPT? L’ombra dell’IA su un tribunale USA: sentenza annullata per errori clamorosi, il Giudice chiede a ChatGPT?

Cuban ha chiarito che non è contrario alla pubblicità in sé, purché sia etichettata in modo trasparente e separata dalle conversazioni generate dagli utenti. Per lui, è essenziale garantire che i chatbot mantengano neutralità e integrità nei loro suggerimenti.

Un momento delicato per il futuro dell'IA

Le sue dichiarazioni arrivano in un momento delicato, in cui l'AI Action Plan di Donald Trump propone di incentivare lo sviluppo dell'intelligenza artificiale riducendo i vincoli normativi. Cuban, però, invita alla cautela, temendo che l'intelligenza artificiale possa trasformarsi in un veicolo commerciale opaco senza regolamentazioni adeguate.

Mark Cuban
Mark Cuban

Questo tema, quello della pubblicità e della trasparenza di quest'ultima all'interno dei modelli IA apre un dibattito anche sul futuro dei modelli gratuiti che, sempre secondo Cuban continueranno a esistere e che col passare del tempo, magari, potrebbero essere distribuite tramite pacchetti offerti da operatori telefonici, fornitori internet e produttori di dispositivi.