0

Apple esplora la tecnologia High Mobility Oxide per i display dei futuri iPhone

Apple sta esplorando la tecnologia High Mobility Oxide (HMO) come possibile successore dei display LTPO OLED sugli iPhone.

NOTIZIA di Francesco Messina   —   13/11/2025
iPhone

Apple starebbe esplorando una nuova tecnologia per i display degli iPhone, nota come High Mobility Oxide (HMO), che potrebbe succedere all'attuale LTPO OLED presente nella serie iPhone 17. Secondo quanto riportato, HMO potrebbe offrire due vantaggi principali: ridurre il consumo energetico dei dispositivi e abbassare i costi di produzione rispetto agli attuali pannelli LTPO.

La tecnologia HMO migliora la mobilità elettronica rispetto ai tradizionali transistor a film sottile (TFT) ossido, accelerando il flusso di elettroni nei pixel. Questo permette una risposta più rapida del display, migliorando l'efficienza energetica e riducendo l'assorbimento di corrente. Dal punto di vista produttivo, HMO richiederebbe meno macchinari e meno passaggi rispetto a LTPO.

Quali sono le tempistiche per l'applicazione di questa nuova tecnologia nei futuri display degli iPhone?

Tuttavia, la tempistica per l'arrivo di HMO sugli iPhone potrebbe essere lunga. Per avere un riferimento, Apple ha depositato i brevetti per LTPO nel 2014, implementandoli poi sull'Apple Watch Series 4 nello stesso anno. Il passaggio agli iPhone è avvenuto solo nel 2022 con la serie iPhone 14 Pro, quindi un periodo di circa otto anni tra brevetto e debutto commerciale.

iPhone Air 2 slitta al 2027? Apple potrebbe saltare il 2026, ecco perché iPhone Air 2 slitta al 2027? Apple potrebbe saltare il 2026, ecco perché

È importante considerare che Apple non agisce da sola in questi sviluppi. La transizione verso nuove tecnologie dipende spesso anche dai fornitori. Ad esempio, l'azienda aveva cercato di introdurre tandem OLED sugli iPad Pro, ma Samsung ha accettato solo a fronte di grandi ordini.

Quali saranno i partner Apple nella produzione dei display per gli iPhone?

Al momento non sono noti i partner con cui Apple sta sviluppando i pannelli HMO. Tuttavia, esistono indicazioni che la società stia valutando anche di portare tecnologie già previste per iPad sugli iPhone, sebbene ciò possa non avvenire prima della fine del decennio.

iPhone 17 Pro
iPhone 17 Pro

Se HMO entrerà davvero in produzione, i futuri iPhone beneficeranno di display più efficienti, con minori consumi energetici, prestazioni migliori dei pixel e una riduzione dei costi di fabbricazione. Questa tecnologia potrebbe segnare un nuovo passo avanti nella strategia Apple di innovazione nei pannelli.