La versione rinnovata di Siri è ancora in fase di sviluppo e dovremo attendere ancora diversi mesi prima di assistere al debutto ufficiale. Secondo quanto riportato da Bloomberg, Apple avrebbe sviluppato un'app simile a ChatGPT, ovvero un chatbot pensato per semplificare i test interni. Quest'applicazione dovrebbe quindi permettere ai dipendenti di raccogliere feedback prezioso per la tecnologia in fase di sviluppo della nuova Siri. Vediamo meglio tutti i dettagli.
Siri e il chatbot sviluppato da Apple
Questa nuova applicazione sviluppata da Apple è stata riservata ai dipendenti, quindi per ora l'azienda di Cupertino non prevede di renderla disponibile pubblicamente. Secondo quanto riportato da Bloomberg, "l'app essenzialmente prende la tecnologia ancora in fase di sviluppo della nuova Siri e la trasforma in una forma che i dipendenti possono testare in modo più efficiente".
Come vi abbiamo già anticipato, funziona in modo analogo ai chatbot che già conosciamo, quindi è possibile gestire più conversazioni su vari argomenti, nonché consultare le chat precedenti e avere discussioni prolungate. Il suo nome in codice è Veritas e permetterà ai dipendenti di capire cosa effettivamente funzioni o meno, in modo da raccogliere feedback utili e mettere alla prova le nuove funzionalità di Siri in diversi contesti.
Il nuovo assistente tra rallentamenti e collaborazioni
Secondo quanto dichiarato da Craig Federighi in un'intervista, la nuova Siri dovrebbe essere un vero e proprio assistente integrato nella vita degli utenti, quindi non si limiterà a risposte riduttive. Piuttosto, dovrebbe essere in grado di facilitare nettamente la navigazione e l'esperienza delle persone.
Per ora sappiamo che Apple sta sviluppando due versioni del sistema, di cui uno alimentato dai modelli IA dell'azienda, mentre l'altro si basa su modelli di aziende come Google. A tal proposito, vi ricordiamo infatti che Apple sta lavorando a una funzione di ricerca chiamata internamente "World Knowledge Answers", il cui arrivo è previsto per la primavera del 2026.