Oxide Games ha svelato la roadmap con il programma previsto dei nuovi contenuti in arrivo per Ara: History Untold nei prossimi mesi, un piano che verrà portato avanti in collaborazione con Stardock Entertainment, che assume il ruolo di gestione della produzione accanto al team di sviluppo.
Si tratta di una collaborazione tra grandi esperti del genere, considerando che Stardock è conosciuta già per Galactic Civilizations e la pubblicazione di Sins of a Solar Empire, dunque una partnership all'insegna dello strategico 4X che dovrebbe giovare al prossimo futuro di Ara: History Untold.
"Grazie alla nostra esperienza decennale nella realizzazione di giochi strategici di alta qualità, Stardock ha le carte in regola per guidare lo sviluppo dei contenuti futuri di Ara: History Untold", ha dichiarato Brad Wardell, CEO di Stardock Entertainment e Oxide Games. "Ascoltando da vicino i giocatori, eleveremo il potenziale di definizione della storia del gioco per i giocatori di tutto il mondo".
Tante novità nei prossimi mesi
Potete vedere quanto è stato annunciato al momento per quanto riguarda la roadmap di aggiornamenti e contenuti per Ara: History Untold nell'immagine qui sotto, che riepiloga il percorso previsto tra la versione 1.4, il primo DLC del gioco e la versione 2.0 prevista nell'estate di quest'anno.
A maggio e giugno proseguirà l'evoluzione sulla versione 1.4 dello strategico, con novità come una nuova mappa della Terra, aggiornamenti alle battaglie, all'intelligenza artificiale nelle città, al bilanciamento e alle performance a maggio in particolare.
A giugno ci sarà spazio per aggiornamenti nella gestione dell'economia e della diplomazia, oltre ad ulteriori ottimizzazioni e una mappa per l'arena multiplayer. Nello stesso mese arriverà anche il primo DLC.
La prima espansione "Untold Scenarios" aggiunge un nuovo sistema di scenari con variabili aggiuntive, nuove mappe, nuovi eventi, nuove tecnologie e altro, a rappresentare una delle maggiori novità previste per Ara.
Infine, nel corso dell'estate 2025 è previsto l'aggiornamento alla versione 2.0, che dovrebbe portare grossi aggiornamenti in termini di design generale del gioco, con una nuova esperienza utente, un sistema di influenza, nuove unità divise per nazioni, una rielaborazione generale degli scontri e altro.