4

Il brano "115" di Call of Duty: Black Ops Zombies ha venduto tantissimo, è disco d'oro

Treyarch ha annunciato trionfalmente che l'iconico brano "115" di Call of Duty: Black Ops Zombies è disco d'oro: ha venduto oltre mezzo milione di copie.

NOTIZIA di Tommaso Pugliese   —   06/11/2025
I protagonisti di Call of Duty: Black Ops Zombies
Call of Duty: Black Ops
Call of Duty: Black Ops
News Video Immagini

Treyarch ha annunciato che il brano "115" di Call of Duty: Black Ops Zombies ha venduto oltre mezzo milione di copie, diventando disco d'oro: lo conferma il, uh, disco d'oro che gli sviluppatori mostrano orgogliosamente nella foto qui sotto.

"'115' è ora disco d'oro certificato, con 500.000 copie vendute! E oltre 130 milioni di stream su Spotify, ma chi li sta contando? Congratulazioni al team audio di Treyarch per questo traguardo incredibile!", si legge nel post pubblicato dallo studio.

Composto da Kevin Sherwood e interpretato da Elena Siegman, "115" è stato pubblicato nel 2010 ed è rapidamente diventato un vero e proprio inno per gli appassionati della modalità Zombie di Call of Duty, conquistati dalla sua ritmica potente e dalle atmosfere cupe.

La campagna Zombie di Call of Duty: Black Ops 7 ha un orario di sblocco ufficiale La campagna Zombie di Call of Duty: Black Ops 7 ha un orario di sblocco ufficiale

Il titolo del brano fa riferimento all'Elemento 115, la sostanza misteriosa che nel mondo di Call of Duty Zombies è stata utilizzata per la creazione dei non-morti, per le armi Wunderwaffe e la scoperta dei viaggi dimensionali.

Un pezzo iconico

In attesa di cimentarci con i personaggi e la storia della modalità Zombie di Call of Duty: Black Ops 7, vale la pena parlare del successo di "115", legato a tutta una serie di fattori; a partire dallo stile metal alternativo che lo caratterizza fortemente.

Al momento X/Twitter ha dei problemi
e non è possibile caricare il post

Il testo della canzone è fondamentalmente il monologo di una persona che è stata contaminata dall'Elemento 115 e sta perdendo la propria umanità, come si evince dalla presenza di frasi sconclusionate e deliranti.