48

I negozi GAME smetteranno di vendere giochi fisici e console se non su prenotazione? La replica ufficiale

I negozi della catena GAME presto potrebbero interrompere la vendita diretta di giochi fisici e console, diventando dei punti vendita dove acquistare solo su prenotazione. Ora abbiamo una risposta ufficiale.

NOTIZIA di Stefano Paglia e Nicola Armondi   —   24/06/2024
Un punto vendita della catena GAME

Stando a un report pubblicato dal portale Gfinity, GAME, una delle più grandi catene di negozi a tema videoludico del Regno Unito, smetterà di vendere giochi fisici e console di ogni genere, ad eccezione dei prodotti acquistati su prenotazione.

Chiaramente la notizia non riguarda il pubblico italiano direttamente, tuttavia, ha subito fatto alzare la testa a molti in quanto sarebbe la riprova dell'inarrestabile crisi del mercato fisico in favore del sempre più diffuso digital delivery, che potrebbe in un futuro non troppo distante portare al completo abbandono dei supporti fisici per le console, come avvenuto ormai diversi anni fa per il settore PC.

La catena ha però risposto al report, affermando che non vi è nulla di vero e che continuerà a supportare il mercato fisico, senza però precisare esattamente in che misura.

Un altro punto a favore per negozi online e store digitali?

Il report di Gfinity affermava che a breve i clienti non avrebbero più potuto acquistare giochi e console direttamente, ma avrebbero potuto solo acquistarli su prenotazione, con i negozi dunque che non avrebbero avuto nessuna scorta in magazzino. Una mossa di questo tipo servirebbe ovviamente per abbattere i costi di stoccaggio e delle rimanenze di prodotti invenduti.

Uno scaffale pieno di giochi retro
Uno scaffale pieno di giochi retro

Pare che non sarà così, per fortuna degli amanti del formato fisico che in caso contrario potrebbero perdere interesse nel visitare un negozio, in quanto non potrebbero più visionare con i propri occhi i giochi e le console disponibili e procedere immediatamente all'acquisto. Del resto, se si sa già cosa si vuole acquistare e c'è bisogno comunque di attendere i tempi di consegna in negozio, tanto vale rivolgersi a negozi online come Amazon senza muoversi da casa o passare al digital delivery.

Questo è anche il pensiero dei dipendenti anonimi di GAME che hanno parlato con Gfinity, che si sono dichiarati delusi della decisione del report, in quanto potrebbe "distruggere l'identità" della catena, che in precedenza ha anche smesso di accettare e vendere giochi usati e ha già annunciato che a breve terminerà il suo programma fedeltà. Secondo la dichiarazione della società, il report è scorretto quindi i dipendenti dovrebbero essere ora tranquilli, ma è chiaro che la situazione non è delle migliori.