0

Crusader Kings 3: Coronations è stato massacrato di recensioni negative dagli utenti, Paradox si scusa

Crusader Kings 3: Coronations è il nuovo DLC per l'ottimo gioco grand strategy che è stato però accolto malissimo, spingendo uno sviluppatore Paradox a rispondere alle critiche.

NOTIZIA di Giorgio Melani   —   11/09/2025
La copertina di Crusader Kings 3
Crusader Kings III
Crusader Kings III
News Video

Nonostante il gioco principale sia considerato uno dei migliori titoli di "grand strategy" dei tempi recenti, la nuova espansione Crusader Kings III: Coronations uscita questa settimana è già stata massacrata di recensioni negative dagli utenti, tanto da spingere Paradox a scusarsi, accogliendo varie critiche.

Lo stile tipico di Paradox si basa sul pubblicare giochi anche di notevoli dimensioni, ma continuando poi a supportarli a lungo con nuovi contenuti aggiunti regolarmente attraverso numerosi DLC, in modo da mantenere attiva la community sui titoli in questione attraverso anche acquisti successivi.

I DLC vengono accolti in varie maniere, a prescindere dalla bontà (in questo caso indiscutibile) del gioco principale, ma Coronations rappresenta un evento piuttosto peculiare, viste le reazioni degli utenti.

Poche risorse investite

Lanciato il 9 settembre come elemento aggiuntivo di Crusader Kings 3, Coronations ha ricevuto finora 439 recensioni di cui solo il 19% sono positive, portando a una valutazione complessiva "molto negativa" su Steam.

I problemi citati dagli utenti sono vari, toccando anche questioni tecniche ma concentrandosi in gran parte sulla scarsa quantità di contenuti nel DLC, ma questo elemento non rientra più di tanto nelle scuse pubblicate da Paradox a poche ore dal lancio.

Crusader Kings 3: le espansioni migliori degli ultimi tre anni! Crusader Kings 3: le espansioni migliori degli ultimi tre anni!

Sul forum ufficiale del gioco, un responsabile del controllo qualità identificato come "Riad" ha riferito che lo staff era sottodimensionato per lavorare su questa espansione prima del lancio, essendo in gran parte concentrato sull'espansione "All Under Heaven".

Non c'erano dunque abbastanza risorse per garantire un controllo qualità corretto, e la cosa si è riflessa in un livello qualitativo "ingiusto". Questo ovviamente non rappresenta una scusa valida, come riconosce lo stesso sviluppatore, ma si tratta semplicemente di una spiegazione di come sono andate le cose. In ogni caso, il team sta lavorando a delle patch che dovrebbero risolvere varie questioni tecniche.

Rimane però il problema principale delle scarse dimensioni del DLC, che seppure venduto a prezzo alquanto basso (4,99€) secondo molti non giustificano la presenza di un pacchetto da acquistare a parte.

Tra questo e l'affaire dei DLC di Vampire: The Masquerade - Bloodlines 2, che ha portato a ripensamenti e anche a rimborsi da parte della compagnia, sembra che Paradox debba rivedere un po' le sue politiche sulla gestione dei contenuti aggiuntivi a pagamento.