1

Giochi a 80 o 90 euro sono comunque convenienti secondo un ex-PlayStation: "basta scegliere bene"

Secondo Shuhei Yoshida i videogiochi a 80 e 90 euro risultano comunque molto convenienti rispetto ad altri prodotti di intrattenimento: l'importante è saper scegliere bene gli acquisti.

NOTIZIA di Giorgio Melani   —   17/05/2025
La copertina di Mario Kart World

Il noto ex-PlayStation Shuhei Yoshida continua a rilasciare dichiarazioni sullo stato dell'industria videoludica che, in certi casi, possono risultare controverse: in una recente intervista a Critical Hits Games, Yoshida si è espresso sui prezzi dei videogiochi, sostenendo che anche i titoli che costano 80 o 90 euro sono comunque convenienti, purché gli utenti scelgano bene come investire il denaro.

"Mi sembra che più ci avviciniamo al lancio di giugno di Nintendo Switch 2 e ai giochi da 80 dollari che vi saranno associati, più le persone litigano tra loro su cosa valga o meno la pena acquistare", ha dichiarato Yoshida, che tuttavia non vede in maniera negativa il rialzo dei prezzi, che in Europa raggiungono anche i 90 euro, come per Mario Kart World.

Sostanzialmente, secondo l'ex responsabile dei worldwide studios di PlayStation è giusto che alcuni giochi costino di più, a fronte di un valore effettivo più alto anche rispetto ad altri, ed è comunque tutta una questione di scelta da parte degli utenti.

Prezzi diversi per valore differente

"Non credo che ogni gioco debba avere lo stesso prezzo", ha spiegato Yoshida, "Ogni gioco ha un valore diverso, anche in base alla dimensione del budget. Credo che spetti all'editore, o agli sviluppatori che si autopubblicano, decidere il prezzo del loro prodotto in base al valore che ritengono di apportare con questo".

Shuhei Yoshida
Shuhei Yoshida

Non si tratta ovviamente di uno standard diffuso, ma raggiungere gli 80 dollari al gioco (dunque i 90 euro dalle nostre parti) è una soluzione comprensibile nell'attuale situazione dell'industria videoludica, ed è un prezzo che può essere ampiamente giustificato e giusto rispetto a quanto quel gioco può offrire, anche rispetto ad altre forme di intrattenimento.

Take-Two spiega perché Mafia: Terra Madre costa così poco e come calcola i prezzi dei giochi come GTA 6 Take-Two spiega perché Mafia: Terra Madre costa così poco e come calcola i prezzi dei giochi come GTA 6

"In termini di prezzo effettivo di 70 o 80 dollari, per i giochi veramente grandi, penso che si tratti comunque di un grande affare se si pensa alla quantità di intrattenimento che i giochi migliori, di alta qualità, portano alle persone rispetto ad altre forme di intrattenimento".

"Purché le persone scelgano con attenzione come spendere i loro soldi", ha riferito Yoshida, "non credo che dovrebbero lamentarsi".