14

Giochi PlayStation in arrivo su Xbox e Nintendo Switch 2? Ecco i possibili scenari

L'annuncio di lavoro di un paio di giorni fa ha fatto perdere la testa a un bel po' di persone, dunque magari ragioniamo dei possibili scenari legati all'arrivo dei giochi PlayStation su Xbox e Nintendo Switch 2.

NOTIZIA di Tommaso Pugliese   —   28/07/2025
Peter si dondola fra i palazzi in Marvel's Spider-Man 2

I giochi first party PlayStation arriveranno su Xbox e Nintendo Switch 2? È fondamentalmente ciò che suggerisce l'annuncio di lavoro pubblicato un paio di giorni fa da Sony, che a quanto pare sta cercando una figura in grado di gestire la strategia multipiattaforma della casa giapponese.

Nello specifico, questa persona dovrebbe occuparsi di "definire ed eseguire la strategia commerciale globale per i giochi di PlayStation Studios su tutte le piattaforme digitali oltre all'hardware PlayStation, inclusi Steam, Epic Games Store, Xbox, Nintendo e mobile."

Il fatto che Xbox e Nintendo siano state chiaramente menzionate nell'annuncio ha dissipato i dubbi in merito alla possibilità che si stesse parlando anche stavolta soltanto di PC, sebbene il post ovviamente non chiarisca la portata e le ambizioni di questo nuovo approccio.

Lo scenario più probabile

Stando alle riflessioni dell'insider Shinobi, i giochi PlayStation che arriveranno su Xbox e Nintendo Switch 2 si limiteranno a live service, spin-off e produzioni di secondo piano a cui magari serve approdare su piattaforme differenti nel tentativo di totalizzare ulteriori incassi rispetto a un lancio deludente su PS5.

Si tratterebbe dello scenario più probabile per un motivo molto semplice: Sony non ha bisogno di dismettere il proprio catalogo di esclusive console come invece sta accadendo a Microsoft, è ancora legata a un modello di business tradizionale e crede nel valore che le produzioni first party donano al suo ecosistema, spingendo le persone a sceglierlo.

Ne abbiamo parlato di recente ed è facile fare degli esempi. Vuoi giocare a Horizon Forbidden West, The Last of Us Parte 2, God of War Ragnarok, Marvel's Spider-Man 2? Compra una PS5. Vuoi giocare a Mario Kart World, Donkey Kong Bananza, The Legend of Zelda, Metroid Prime: Echoes e Splatoon? Compra un Nintendo Switch 2.

È da quando esistono le home console che il sistema della concorrenza fra i diversi produttori sfrutta la forza di attrazione esercitata dalle esclusive, ed è giusto che le cose continuino a funzionare in questa maniera fintanto che le parti in gioco possono permetterselo.

Una possibilità concreta

Dopodiché esiste un secondo possibile scenario che potrebbe anche essere compatibile con le tempistiche della strategia accennata dall'annuncio lavorativo di Sony, e cioè che la prossima Xbox sia pienamente compatibile con i giochi per PC e possa dunque far girare tutte le esclusive PlayStation approdate finora sulla piattaforma Windows.

Ciò si tradurrebbe nella disponibilità di un catalogo già piuttosto corposo, quello composto dai titoli che i PlayStation Studios hanno portato su PC finora, che andrebbe ad arricchirsi ulteriormente con le prossime, immancabili conversioni, mantenendo l'istituto dell'esclusiva temporale di un anno o magari abbattendolo del tutto in favore di lanci in contemporanea.

Una situazione del genere sarebbe molto interessante, perché di fatto ogni produttore si rivolgerebbe a un mercato differente e non necessariamente in contrasto con gli altri: Sony e Nintendo continuerebbero a parlare ai rispettivi utenti, mentre Microsoft andrebbe a completare una transizione già ampiamente avviata con il mondo PC, puntando a portare nei negoozi il corrispettivo casalingo di un ROG Ally.

A questi due possibili scenari se ne affianca infine un terzo, che però ci porta un po' nel terreno della fantascienza, con Sony che di punto in bianco rivoluziona il proprio approccio e decide di portare tutti i suoi giochi first party anche su Xbox e Nintendo Switch 2, chiudendo di fatto l'epoca delle esclusive.

Voi quale pensate sia la situazione più plausibile? E perché? Parliamone.

Questo è un editoriale scritto da un membro della redazione e non è necessariamente rappresentativo della linea editoriale di Multiplayer.it.