9

Battlefield 6 può davvero battere Call of Duty?

I primi numeri sono assolutamente brillanti e le reazioni entusiastiche: tutto fa pensare che Battlefield 6 possa davvero riuscire a battere un mostro sacro come Call of Duty. Ce la farà?

NOTIZIA di Tommaso Pugliese   —   11/08/2025
Alcuni soldati di Battlefield 6
Battlefield 6
Battlefield 6
Articoli News Video Immagini

Battlefield 6 può davvero battere Call of Duty? È questa la domanda che tutti gli appassionati di videogiochi si pongono, ormai da qualche settimana. Certo, sulle prime nessuno considerava la vittoria dello sparatutto prodotto da Electronic Arts come una possibilità concreta, ma le cose sono cambiate.

In primo luogo perché l'open beta di Battlefield 6 sta facendo sfaceli su Steam, nelle scorse ore ha superato il mezzo milione di giocatori contemporanei e pare che questi numeri siano destinati a crescere ulteriormente da qui al termine dei test, che sono stati accolti con grandissimo entusiasmo.

In secondo luogo perché ogni dichiarazione degli sviluppatori e ogni funzionalità implementata sembrano perseguire un unico obiettivo: soddisfare le richieste dei giocatori e mettere a loro disposizone un'esperienza davvero completa, rifinita e attenta ai minimi dettagli.

La open beta di Battlefield 6 ha superato i 500.000 giocatori contemporanei su Steam La open beta di Battlefield 6 ha superato i 500.000 giocatori contemporanei su Steam

Un approccio, quello seguito dai Battlefield Studios, che è stato applicato sia alla campagna single player, che farà il proprio trionfale ritorno con questo episodio; sia, soprattutto, al comparto multiplayer, il vero terreno in cui si consumerà la battaglia fra Electronic Arts e Activision.

Finora tutto bene

L'ex presidente di Blizzard è convinto che Battlefield 6 schiaccerà Call of Duty: Black Ops 7 e si tratta di un endorsement davvero importante, alla luce delle cifre che il franchise Activision muove ogni singolo anno e dei suoi oltre 500 milioni di copie vendute complessivamente.

Insomma, Call of Duty è ormai da tempo diventato una vera e propria istituzione e Battlefield non può vantare una storia paragonabile, specie considerando la complicata parentesi di Battlefield 2042, che ha inevitabilmente lasciato delle profonde cicatrici presso la community degli appassionati.

Tuttavia proprio quell'episodio così controverso, che è stato tirato fuori dai guai grazie al grande impegno degli sviluppatori e a un supporto post-lancio mirato a risovere pian piano tutti i problemi del debutto, potrebbe rappresentare la chiave di lettura appropriata per tentare il colpaccio.

Quello che potremmo vedere il prossimo autunno è un Call of Duty: Black Ops 7 che dilaga all'uscita e domina come da tradizione, ma un Battlefield 6 che parte bene, pone delle basi solide ed effettua un clamoroso sorpasso nei mesi successivi, consolidandosi come una vera e propria piattaforma.

Voi che ne pensate? Parliamone.