GOG ha reso disponibile un nuovo sito web dove gli utenti possono richiedere gratuitamente 13 giochi che sono stati rimossi da altri negozio videoludici. In un comunicato stampa, GOG ha scritto che con questa iniziativa, organizzata con gli editori di giochi che vi partecipano, serve per "prendere posizione contro la silenziosa cancellazione delle opere creative dagli scaffali digitali".
L'iniziativa di GOG, disponibile all'indirizzo FreedomToBuy, rende i giochi gratuiti fino alla mezzanotte del 3 agosto. I titoli sono per lo più a sfondo sessuale. Il sito di GOG include anche un link e-mail per gli sviluppatori o gli editori interessati a offrire i propri giochi gratuitamente "come parte della protesta".
I dettagli sui giochi gratuiti di GOG
"In qualità di piattaforma di archiviazione dedicata alla tutela della storia dei videogiochi, riteniamo che se un gioco è legale e realizzato in modo responsabile, i giocatori dovrebbero poterlo godere oggi e anche tra decenni", ha scritto GOG in un comunicato stampa relativo all'iniziativa.
"Abbiamo dato vita a FreedomToBuy.games per lanciare un messaggio chiaro: quando oggi i giochi vengono rimossi dai negozi online a causa del disagio che provocano, domani sarà molto più difficile riportarli in auge", ha continuato.
I giochi in regalo sono:
- Postal 2
- Agony + Agony UNRATED
- Leap of Love
- Being a DIK - Stagione 1
- Leap of Faith
- House Party
- HuniePop
- Lust Theory - Stagione 1
- Treasure of Nadia
- Summer's Gone - Stagione 1
- Fetish Locator Week One
- Sapphire Safari
- Helping the Hotties
I giochi sessualmente espliciti sono stati al centro di una controversia a luglio, quando migliaia di titoli sono stati improvvisamente rimossi dai negozi online Steam e Itch.io. Tali rimozioni sono state il risultato delle pressioni esercitate sui negozi da parte di società di pagamento come Mastercard e Visa. I gestori dei pagamenti sono stati a loro volta sottoposti a pressioni da parte di una campagna condotta dall'organizzazione conservatrice anti-pornografia Collective Shout.
L'organizzazione ha dichiarato di aver mirato alla rimozione di giochi che trattano "stupro, incesto e abusi sessuali su minori" e ha chiesto ai propri membri di chiamare e inviare e-mail ai gestori dei pagamenti. Gli esperti del settore definiscono questa tattica "censura finanziaria", che utilizza le istituzioni finanziarie per aggirare le regole delle piattaforme mettendo a rischio la capacità dei venditori di svolgere la propria attività.
Nel frattempo, Itch.io comunica le nuove regole per la pubblicazione di giochi per adulti, dopo la censura di massa.