Google ha annunciato l'implementazione di nuove gesture di ricerca per Lens sulle app Chrome e Google per iPhone. Questa nuova funzionalità consente di cercare qualsiasi cosa sullo schermo semplicemente evidenziando l'elemento desiderato, senza dover fare uno screenshot o aprire una nuova scheda.
Le nuove gesture di Lens sono disponibili sia nell'app Google sia nel browser Chrome per iOS. Gli utenti possono accedere alla funzione aprendo il menu a tre punti all'interno delle app e selezionando "Cerca schermo con Google Lens". Una volta attivata la funzione, è possibile utilizzare qualsiasi gesto, come disegnare, evidenziare o toccare, per selezionare l'elemento da cercare.
Un Circle to Search per iPhone
La nuova funzionalità offre un'esperienza di ricerca simile a "Cerchia per cercare" di Android, che non è supportata sugli iPhone. La differenza principale è che la versione Android può essere utilizzata su tutto il telefono, mentre la versione iOS è limitata alle app Google e Chrome.
Le nuove gesture di Lens funzionano su testi, immagini e video. Un caso d'uso ovvio è trovare risultati di acquisto basati su immagini di prodotti che ti piacciono. Tuttavia, Lens può anche definire parole e frasi; identificare luoghi, piante e animali; ed eseguire quasi qualsiasi richiesta che Google Search può.
Google ha anche annunciato che le Panoramiche IA si stanno espandendo a più risultati di ricerca di Lens. Ciò significa che a volte si vedranno riepiloghi e URL "rigurgitati" dall'IA quando si utilizza lo strumento di ricerca immagini.
Voi che cosa ne pensate di questa nuova funzionalità di Google Lens su iOS? Fatecelo sapere nei commenti! Intanto iPhone 16e è ufficiale: specifiche tecniche e prezzi del nuovo modello entry-level.