La nuova serie HONOR 500, composta da HONOR 500 e HONOR 500 Pro, non è più un mistero. Nelle ultime ore sono emerse online numerose informazioni grazie a diversi informatori, tra cui il noto leaker Digital Chat Station.
Le indiscrezioni forniscono un quadro piuttosto completo delle specifiche tecniche e delle colorazioni che accompagneranno questi nuovi smartphone, il cui debutto in Cina è fissato per il 24 novembre. HONOR 500 Pro sembrerebbe puntare su un interessante equilibrio tra caratteristiche da fascia media avanzata e dettagli tipici dei top di gamma.
Display e hardware di HONOR 500 e 500 PRO
Per quanto concerne il display, troviamo un pannello da 6,55" con risoluzione 2736 × 1264 pixel e refresh rate a 120 Hz, racchiuso in un design elegante con cornici arrotondate, finitura metallica e un sensore a ultrasuoni per lo sblocco tramite impronta digitale. A livello hardware, la variante Pro dovrebbe essere alimentata dal processore Snapdragon 8 Elite, abbinato a 16 GB di RAM e 1 TB di archiviazione nella configurazione più completa.
La versione base partirebbe invece da 12 GB di RAM e 256 GB di memoria, in linea con quanto visto con HONOR 400. Uno dei punti di forza della serie sarà la batteria: un imponente modulo in silicio-carbonio da 8000 mAh, con supporto alla ricarica rapida a 80 W via cavo e 50 W wireless. Il tutto sarà ottimizzato dal chip E2, progettato per migliorare l'efficienza energetica.
Sistema operativo e colorazioni di HONOR 500 e 500 PRO
Il sistema operativo sarà MagicOS 10 basato su Android 16, mentre il comparto fotografico includerà un sensore principale da 200 MP, affiancato da una ultrawide e da un teleobiettivo a periscopio. La fotocamera frontale troverà posto nel classico punch-hole, anche se le specifiche non sono ancora state rivelate.
HONOR ha inoltre svelato le quattro colorazioni ufficiali disponibili al lancio: Aquamarine, Starlight Pink, Obsidian Black e Moonlight Silver. Accanto ai più tradizionali nero e argento, arrivano quindi le nuove tonalità blu e rosa, caratterizzate da sfumature e riflessi curati anche attorno al modulo fotografico, che adotta una disposizione orizzontale simile a quella dei più recenti Google Pixel. Sebbene molte informazioni appaiano dettagliate, è importante ricordare che si tratta ancora di leak in attesa di conferma ufficiale.