4

Il modem Snapdragon 5G è più veloce di Apple C1, secondo un report

Un nuovo report indicherebbe prestazioni migliori per il modem di casa Qualcomm.

NOTIZIA di Ivan Miralli   —   28/05/2025
Apple C1

Un test condotto nel corso degli ultimi giorni da Cellular Insights avrebbe mostrato la superiorità del modem Snapdragon 5G a discapito del nuovo chip proprietario Apple C1 introdotto di recente: scopriamone insieme tutti i dettagli.

Snapdragon 5G VS Apple C1: i risultati del test

Qualcomm ha recentemente deciso di commissionare Cellular Insights Inc. per effettuare un test di confronto tra i modem proprietari delle due compagnie, rispettivamente Snapdragon 5G e Apple C1. Il test in questione è stato condotto all'interno del territorio di New York City, mostrando la superiorità del modem di Qualcomm a discapito della controparte realizzata da Apple.

Apple C1, il modem proprietario di iPhone 16e
Apple C1, il modem proprietario di iPhone 16e

Nello specifico, i modelli di smartphone dotati del modem Snapdragon 5G al loro interno avrebbero mostrato una velocità in download superiore fino al 35% rispetto alla controparte rappresentata da Apple C1, con una velocità superiore al 91% nel caso del traffico in upload. È bene tenere conto del fatto che bisogna prendere tali dati con le dovute pinze, tenendo conto dell'enorme variabilità di copertura in base alla città esaminata. Va inoltre ricordato che il modem Apple C1 non supporta le frequenze a onde millimetriche mmWave.

Il futuro dei modem Apple proprietari

Per fare un rapido riepilogo, il nuovo modem proprietario Apple C1 è stato montato all'interno del recente modello entry-level iPhone 16e, lanciato lo scorso anno sui mercati di tutto il mondo. Ricordiamo infine che il recente modem proprietario Apple C1 verrà implementato anche all'interno di iPhone 17 Air, il nuovo e inedito modello compatto che vedrà la luce quest'autunno, oltre che sul prossimo modello di iPad, probabilmente. Il modello successivo, conosciuto con il nome di Apple C2, farà il suo debutto verosimilmente nel 2026 anche sui modelli di iPhone Pro.

iPhone 16e
iPhone 16e

Chiaramente è bene specificare come sempre che si tratta al momento di pure e semplici indiscrezioni, che dovranno conoscere una conferma (o eventuale smentita) ufficiale da parte della compagnia di Cupertino. Non ci resta quindi che attendere ulteriori aggiornamenti a tal proposito da parte di Apple, che siamo certi non tarderanno ad arrivare nel corso delle prossime settimane o mesi.