La quarta beta pubblica di iOS 26 è ufficialmente disponibile. Ormai manca poco al lancio ufficiale, atteso per il mese di settembre, ma nel frattempo gli utenti registrati al programma possono testare le novità in anteprima. Vi ricordiamo che è stata pubblicata anche la settima beta per gli sviluppatori, ma vediamo nel dettaglio le novità della quarta beta pubblica, ovviamente sia per iOS 26 che per iPadOS 26 e macOS 26.
Le novità principali
La quarta beta pubblica include diverse novità, legate in particolar modo ad Apple Intelligence e alle varie funzioni, come Visual Intelligence per gli screenshot. Tra le altre novità troviamo anche la traduzione in tempo reale nelle applicazioni Telefono, FaceTime e Messaggi, oltre a nuove funzioni in Promemoria e un aggiornamento legato al tracciamento degli ordini nell'app Wallet. Image Playground ha invece delle opzioni in stile ChatGPT, mentre Genmoji consente di combinare due o più emoji per creare qualcosa di nuovo.
Con Spatial Scene, invece, le foto 2D hanno un aspetto più tridimensionale, mentre Safari presenta una navigazione aggiornata. Passando invece all'app Telefono, troviamo nuove funzioni legate alla gestione delle chiamate che consentono di risparmiare tempo, mentre l'app Messaggi supporta sfondi e sondaggi personalizzabili. Come vi avevamo anticipato un po' di tempo fa, Apple Music offre anche AutoMix, con funzionalità di mixaggio automatico per un'esperienza ancora più fluida e dinamica.
Tra le altre novità troviamo anche l'app Anteprima, una nuova applicazione chiamata Apple Games e un'interfaccia completamente rinnovata dedicata a CarPlay.
Novità di macOS Tahoe
Il design Liquid Glass approda su macOS, partendo dalle icone alla navigazione interna, con cartelle e widget altamente personalizzabili. Inoltre, è stato introdotto un nuovo layout per le schede, insieme a una sidebar rivista, mentre debutta l'app Telefono (quindi potrete effettuare chiamate tramite Wi-Fi Calling, Call Screening o Hold Assist).
Spotlight offre invece ricerche più efficaci, potendo eseguire diverse azioni senza mai dover aprire le applicazioni in questione. Infine, Apple Games approda anche su Mac con la funzione Game Overlay. Gli sviluppatori possono invece accedere alla nuova versione Metal 4.