2

Instagram arriva in 3D su Meta Quest: ecco le novità del nuovo aggiornamento v77

Meta trasforma le foto 2D in esperienze immersive per i visori Quest, grazie all'intelligenza artificiale. Arriva anche il nuovo menu Navigator per gestire app, giochi e impostazioni.

NOTIZIA di Simone Lelli   —   23/05/2025
Instagram

Meta ha annunciato una nuova funzione sperimentale per i suoi visori Quest: la possibilità di visualizzare le foto di Instagram in 3D. La novità è inclusa nell'aggiornamento v77 ed è già in fase di test per un numero limitato di utenti. A differenza delle classiche immagini tridimensionali, non servirà scattare le foto con particolari fotocamere 3D. Sarà l'AI di Meta, tramite algoritmi di view synthesis, a elaborare pixel per pixel le immagini 2D per dare loro profondità e renderle immersive quando visualizzate nel visore.

È un ritorno all'idea di "foto 3D" che Meta aveva già sperimentato nel 2018 su Facebook, ma questa volta adattata all'esperienza immersiva di Instagram su visore. Non tutti avranno accesso immediato alla nuova funzione: il rilascio è graduale e limitato agli utenti selezionati per il test. Ma la direzione è chiara: Meta vuole rendere anche la fruizione dei social più coinvolgente nel metaverso, integrando l'intelligenza artificiale in ogni dettaglio.

Arriva Navigator: il nuovo hub per la gestione delle app su Quest

L'aggiornamento v77 introduce anche una delle modifiche più importanti all'interfaccia utente di Quest: si chiama Navigator ed è il nuovo centro di controllo da cui gestire app, giochi, amici, notifiche e impostazioni essenziali del sistema.

Navigator
Navigator

Basterà premere il tasto Meta o Oculus sul controller destro per aprire Navigator, che mostrerà le app usate di recente e permetterà di fissare fino a 10 elementi per un accesso più rapido. Una scelta che semplifica la navigazione nel visore e migliora la fruizione dei contenuti, ispirandosi all'esperienza di un vero sistema operativo tridimensionale. Meta ha pubblicato anche un video esplicativo sul suo sito ufficiale per illustrare il funzionamento del nuovo menu.

Bluetooth LE Audio e finestre mobili tra le altre novità del v77

Oltre alle immagini 3D e a Navigator, l'aggiornamento porta con sé altre novità interessanti. Meta Quest ora supporta in maniera sperimentale anche dispositivi audio con tecnologia Bluetooth Low Energy (LE Audio), migliorando così la compatibilità con auricolari e cuffie wireless di ultima generazione, più efficienti e con latenza ridotta.

Meta Quest potrebbe presto supportare la condivisione di singole finestre in VR Meta Quest potrebbe presto supportare la condivisione di singole finestre in VR

Viene introdotta anche la possibilità di selezionare una finestra che può "seguirti" mentre ti muovi nello spazio, una funzione utile per multitasking in ambienti virtuali o per tenere sotto controllo strumenti e contenuti senza perderli di vista. Si tratta di un'implementazione che punta a rendere ancora più dinamica l'interazione all'interno dell'ecosistema Quest.