Dopo vari test di resistenza, anche JerryRigEverything mette alla prova la robustezza del nuovo iPhone Air. I risultati sono stati piuttosto sorprendenti, considerando la sottigliezza di questo modello (5,6 mm). Apple ha sempre definito l'iPhone Air come il modello più resistente di sempre, ma molti utenti nutrivano qualche dubbio in merito. Ebbene, in questi giorni sono stati effettuati diversi test e il supersottile di Cupertino sembra aver superato davvero le aspettative. Vediamo meglio tutti i dettagli.
Test di resistenza dell’iPhone Air: ecco i risultati
Partiamo dal video condiviso da JerryRigEverything. Nonostante la forza esercitata per testare lo smartphone, in particolare cercando di piegarlo, l'iPhone Air si è limitato a flettersi leggermente sotto sforzo, tornando alla sua forma normale senza particolari problemi. Successivamente Jerry ha utilizzato un macchinario nel suo garage per trovare il punto di rottura: lo smartphone ha resistito a una forza di oltre 215 libbre (circa 97,5 kg).
Nonostante il vetro frantumato, il vetro posteriore è rimasto intatto e il touch screen ha continuato a funzionare. Anche la resistenza ai graffi dello schermo frontale si è rivelata soddisfacente, grazie al vetro di copertura Ceramic Shield 2. Nei precedenti iPhone i graffi comparivano già al livello 6 della scala Mohs (con solchi più profondi al livello 7). Nel nuovo iPhone Air, invece, non sono stati riscontrati segni al livello 6 e solo lievi graffi al livello 7.
Altri test
Anche il canale YouTube Mediastorm ha testato l'iPhone Air, in questo caso utilizzando un macchinario in grado di applicare una pressione costante e crescente, in modo da testarne la resistenza. In questo caso è stato fatto un confronto con l'iPhone 6 Plus, che si è deformato dopo 60 kgf, mentre l'Air mostrava solo una leggera flessione.
Altri creator hanno utilizzato metodi ancora più particolari: hanno iniziato a prendere lo smartphone a martellate o hanno cercato di piegarlo sfruttando anche un tavolo per fare pressione.
Come potete vedere da tutti questi video, i risultati sono piuttosto buoni, considerando lo spessore ridotto dello smartphone. Fateci sapere che ne pensate nei commenti qui sotto!