7

La gente non compra più molti giochi a prezzo pieno, avverte Ubisoft

Da un'analisi del mercato da parte di Ubisoft UK, l'editore avverte sul fatto che l'acquisto dei giochi a prezzo pieno non è più una pratica molto diffusa da parte degli utenti.

NOTIZIA di Giorgio Melani   —   18/11/2025
I protagonisti di Assassin's Creed Shadows

In un incontro di business interno, la divisione del Regno Unito di Ubisoft ha parlato del calo generale di vendite rilevato nell'ultimo periodo sul fronte britannico ma non solo, facendo emergere l'avvertimento sul fatto che gli utenti non comprano più molti giochi a prezzo pieno, in generale.

Come risultati finanziari, Ubisoft UK ha visto un incremento dell'11% sugli introiti, ma le vendite di prodotti della compagnia sono diminuite del 29% nello stesso periodo, segnalando dunque un calo piuttosto drastico in questo ambito e citando proprio la riduzione negli acquisti di giochi a prezzo pieno.

Per la precisione, Ubisoft parla di giochi "a 50-60 sterline", che dovrebbero corrispondere alle fasce di prezzo fra 60-70€ dalle nostre parti, ma probabilmente comprende anche i prezzi superiori, come l'ormai affermato standard degli 80€.

I giocatori comprano meno titoli a prezzo pieno

"I consumatori giocano a meno titoli, ma giocano più a lungo e, di conseguenza, salvo poche eccezioni degne di nota, molti nuovi giochi faticano a distinguersi e a raggiungere i livelli di vendita che avrebbero potuto avere in passato, mentre il mercato è più volatile e il potenziale di un titolo specifico è meno prevedibile", si legge nell'update business di Ubisoft UK. La tendenza rilevata è che le vendite dei giochi a 50-60 sterline, che corrisponde più o meno a quello che viene considerato il prezzo pieno per i titoli tripla A, "continuano ad essere meno diffuse" rispetto a prima.

Ubisoft conferma l'uso dell'IA in Anno 117: Pax Romana, dopo i problemi scovati dai fan Ubisoft conferma l'uso dell'IA in Anno 117: Pax Romana, dopo i problemi scovati dai fan

Anche a causa di questa tendenza ma insieme a una minore quantità di uscite previste, Ubisoft Uk prevede un calo di profitti per l'anno fiscale in corso.

Nel frattempo, sono emerse voci sul fatto che Ubisoft possa essere stata acquistata da un'altra compagnia che potrebbe non avere sede in USA, in attesa di eventuali conferme.