10

La nuova beta di Android Auto porta i primi giochi sugli schermi delle auto

Con l'arrivo di Android Auto 14.1, Google introduce il supporto ufficiale per i primi giochi veri e propri da poter utilizzare direttamente sui display delle auto, con ovvie limitazioni.

NOTIZIA di Giorgio Melani   —   28/03/2025
Un'immagine di Android Auto in funzione

Android Auto raggiunge la nuova beta 14.1, che tra le altre cose introduce il supporto per i giochi completi da utilizzare direttamente sui display delle auto compatibili, sebbene con una selezione ancora piuttosto limitata.

Al di là di soluzioni minori come i titoli in HTML5 che potevano funzionare attraverso il servizio GameSnacks di Google, finora Android Auto non consentiva la possibilità di utilizzare in via ufficiale dei giochi completi sugli schermi delle auto attraverso la connessione con lo smartphone, ma con la beta 14.1 si assiste a un primo risultato in questo frangente.

Si tratta ancora di una beta, dunque una versione non definitiva dell'aggiornamento software, e inoltre la funzione è limitata a una ristretta cerchia di titoli, ma potrebbe essere l'avvio di un'apertura importante in questo senso.

I primi giochi disponibili

Chiaramente, la funzione è sottoposta a un'importante limitazione: per motivi di sicurezza, i giochi possono essere utilizzati solo se l'auto si trova ferma, in sosta o parcheggiata, dunque non è possibile avviarli con l'auto in movimento, giustamente.

Per il momento, solo quattro giochi possono essere utilizzati sui display delle macchine attraverso l'uso di Android Auto:

  • Candy Crush
  • Angry Birds
  • Farm Heroes Saga
  • Beach Buggy Racing

Tuttavia, altri titoli verranno presto aggiunti alla lista. Questi devono essere stati precedentemente installati sullo smartphone collegato, e possono essere avviati solo con l'auto ferma.

Android 14 disponibile a partire da oggi, scopriamo tutte le novità Android 14 disponibile a partire da oggi, scopriamo tutte le novità

Un'altra novità emersa con questa aggiunta è il fatto che si tratta delle prime app in grado di essere visualizzate a schermo pieno sul display dell'auto attraverso Android Auto e al momento non è chiaro se questa caratteristica sia destinata ad essere espansa anche ad altre tipologie di applicazioni.