Quali sono i migliori giochi Android gratis disponibili su Google Play Store? Il catalogo della piattaforma digitale è sempre più ricco e nuove produzioni spuntano ogni giorno, ma abbiamo aggiornato la nostra selezione a settembre 2023, cercando anche stavolta di puntare sulla qualità e la varietà dei titoli scaricabili gratuitamente.
La nostra lunga lista vede l'arrivo questo mese dell'originale gioco di ruolo Stone Story RPG, dello spettacolare clone di Hades, Myth: Gods of Asgard, del calcio gestuale Ultimate Draft Soccer e dell'appassionante WrestleQuest, che miscela le icone del wrestling con i meccanismi di un RPG a turni di stampo tradizionale.
Ace Racer
Sviluppato da NetEase, Ace Racer (download) fa un po' il verso agli episodi classici di Ridge Racer per catapultarci in un'esperienza di guida arcade con elementi gacha, in cui potremo metterci al volante di tantissime vetture differenti e cimentarci non solo con una corposa modalità storia in cui vestiamo i panni di un giovane pilota determinato a diventare campione, ma anche con entusiasmanti sfide in multiplayer.
Il gameplay si basa sull'uso del boost e sull'esecuzione delle derapate per affrontare le curve in velocità: meccanismi che dovremo padroneggiare per sfruttare al massimo la nostra auto e tagliare il traguardo nei tempi previsti, specie nelle gare a checkpoint. Quando non sarà possibile, un sistema di potenziamento potrà consentirci di migliorare le prestazioni del veicolo: ne abbiamo parlato nella recensione di Ace Racer.
Alchemy Stars
Il genere dei jRPG in stile gacha è ormai piuttosto inflazionato, il che significa che per spiccare nel mare di produzioni attualmente disponibili su Google Play Store bisogna avere un prodotto davvero notevole. Alchemy Stars (download) risponde proprio a tale descrizione, ponendosi come un titolo straordinariamente curato in ogni aspetto, realizzato in maniera eccellente e con grande attenzione anche ai dettagli.
I protagonisti del gioco, caratterizzati da un ottimo design anime, si muovono all'interno di un mondo fantasy pieno di insidie, da affrontare nell'ambito di un sistema di combattimento a turni dal grande spessore strategico, arricchito da abilità speciali e devastanti incantesimi ad area che infliggono danni a più nemici contemporaneamente.
Alto's Odyssey
Alto's Odyssey (download) ripropone la formula che aveva decretato il successo del primo episodio della serie, coinvolgendoci in una emozionante discesa libera dal picco di una montagna, mentre sullo sfondo si alternano panorami suggestivi.
Si tratta di un'esperienza in grado di unire la straordinaria immediatezza di un sistema di controllo touch basilare, gestibile tramite la pressione di un solo dito sullo schermo, e una direzione artistica sorprendente, specie considerando il contesto. L'introduzione di alcune interessanti novità sul fronte del gameplay riesce a rinfrescare l'azione quel tanto che basta per coinvolgere nuovamente anche chi aveva passato ore con Alto's Adventure.
Among Us
Pubblicato nell'ormai lontano 2018 ma riportato in auge da alcuni streamer, che lo hanno trasformato nel fenomeno del momento tanto su mobile quanto su PC, Among Us (download) può contare ad oggi su qualcosa come 2,7 milioni di giocatori giornalieri per un totale di oltre 100 milioni di download. I numeri non mentono, e infatti l'esperienza confezionata da Innersloth ha certamente un suo perché.
La formula alla base del gioco è semplice ma affascinante: da una parte c'è un gruppo di utenti che hanno l'obiettivo di riparare una nave spaziale per poter ripartire, portando a termine tutta una serie di minigame, mentre dall'altra uno o più traditori remano segretamente contro e devono sabotare le operazioni dei loro compagni.
Angry Birds Journey
Il grande classico di casa Rovio torna su Android con Angry Birds Journey (download), una rivisitazione delle meccaniche classiche della serie ma anche dei suoi protagonisti, gli uccellini arrabbiati che anche stavolta devono inseguire i maialini verdi, colpevoli di aver rubato le loro uova. La formula è sempre la stessa: bisogna lanciare gli uccelli con una fionda e distruggere le strutture nemiche, ma le variazioni sul tema sono numerosissime.
Nell'ambito di una campagna letteralmente enorme, con centinaia di livelli, dovremo infatti affrontare stage suddivisi in tre sezioni e utilizzare al meglio la nostra dotazione di lanci, ma anche le capacità di ogni singolo personaggio, che differiscono rispetto a quelle che ben conosciamo e possono fare la differenza nel mettere a segno colpi da maestro, in grado di radere al suolo le fortezze dei maialini con un unico tentativo. La recensione di Angry Birds Journey.
Arcanium: Rise of Akhan
Disponibile gratuitamente per gli abbonati a Netflix, Arcanium: Rise of Akhan (download) è uno dei primi frutti dell'impegno del gigante dello streaming in ambito mobile. Parliamo in questo caso di un card battler dotato di elementi RPG e roguelite, per certi versi simile a Slay the Spire e ambientato in un affascinante ma insidioso mondo fantasy.
Muovendoci liberamente all'interno della mappa, potremo imbatterci in svariate potenziali minacce e a quel punto dovremo tirare fuori il mazzo e giocare la nostra partita, approfittando di meccaniche piuttosto profonde e di uno stile preciso, in grado di caratterizzare fortemente l'esperienza e di aumentare il nostro coinvolgimento mentre cerchiamo di diventare sempre più competitivi. La recensione di Arcanium: Rise of Akhan.
Asphalt 9: Legends
Senza dubbio un punto di riferimento nell'ambito dei giochi di guida arcade gratuiti per Android, Asphalt 9: Legends (download) è disponibile ormai da tempo su Google Play Store ma non è ancora stato superato e continua a ricevere aggiornamenti da Gameloft che ne vanno ad arricchire ulteriormente la struttura. Inoltre il titolo vanta una grafica assolutamente spettacolare, il che rappresenta un vantaggio non da poco.
Guidando in maniera tradizionale o tramite il sistema semplificato TouchDrive, con una sola mano, dovremo sbloccare nuove vetture e affrontare gare sempre più complesse nell'ambito di una lunga campagna, sfruttando il boost per inanellare sorpassi ed effettuando manovre acrobatiche mozzafiato dopo esserci lanciati nel vuoto. Arriveremo primi al traguardo? La recensione di Asphalt 9: Legends.
Astracraft
Prendendo spunto da classici come Banjo-Kazooie: Viti e Bulloni, Astracraft (download) propone un gameplay diviso in due fasi distinte: nella prima avremo il compito di utilizzare le risorse a disposizione per costruire robot o veicoli più potenti possibile, nella seconda potremo controllarli all'interno di arene da combattimento, nell'ambito di match altamente competitivi.
Alle prese con un editor per certi versi complesso ma senz'altro dotato di un grande potenziale, potremo insomma cimentarci con la creazione e dar vita a dispositivi fenomenali, in grado di assecondare al meglio il nostro stile di gioco, per poi lanciarci nella mischia e sperimentarne le effettive caratteristiche. Il formato freemium apre inevitabilmente la strada a dinamiche pay-to-win, ma il risultato finale vale senz'altro una prova.
Banana Kong 2
Sono passati ormai diversi anni dal successo del primo episodio, dunque Banana Kong 2 (download) arriva un po' fuori tempo massimo e con qualche differenza non sempre indovinata rispetto agli esordi del franchise. L'incipit è tuttavia lo stesso: la montagna di banane del gorilla protagonista del gioco sta crollando e lui è dunque costretto a correre, evitando gli ostacoli lungo il percorso.
Ancora una volta le variazioni sul tema la fanno da padrone: il personaggio si ritrova a fuggire fra tunnel e sezioni subacquee, ad esempio, ma in generale il livello di difficoltà appare un po' troppo punitivo fin dalle prime battute e i controlli risultano meno precisi e reattivi rispetto all'originale Banana Kong, creando qualche antipatico episodio di frustrazione. La recensione di Banana Kong 2.
Basketball Arena
Sviluppato dagli autori di Head Ball 2, Basketball Arena (download) applica in pratica la stessa identica formula alla pallacanestro, coinvolgendoci in divertenti match competitivi che si rifanno alle regole degli action platform più che degli sportivi, con alcuni elementi che strizzano senza dubbio l'occhio alla serie Super Smash Bros..
All'interno di arene diverse, man mano più blasonate, dovremo mettere in campo la nostra squadra (composta da personaggi sbloccabili e potenziabili, un aspetto tipico delle produzioni freemium) e totalizzare più punti dei nostri avversari attraverso tiri da due e da tre, rimbalzi e scarti veloci. L'esperienza aggiunge all'azione un substrato strategico rappresentato dall'energia disponibile per le varie manovre, da spendere con saggezza.
Battle Legion
Il filone degli autobattler ha conosciuto una grande popolarità negli ultimi anni, e Battle Legion (download) prova a proporlo anche sui dispositivi mobile con un paio di soluzioni efficaci e interessanti, come ad esempio l'ambientazione fantasy e la possibilità di pescare un nuovo avversario facendo scorrere la parte destra dello schermo un po' come fosse la ruota della fortuna.
Il nostro compito nel gioco è quello di piazzare al meglio le unità sul campo di battaglia, sbloccarne di nuove e potenziare quelle disponibili perché possano infliggere maggiori danni e resistere a più colpi durante quella che si presenta come una guerra di logoramento, in cui vince chi dispone della squadra migliore e ha saputo gestirne bene le peculiarità.
Birdie Crush: Fantasy Golf
Che succede quando si miscelano insieme golf e personaggi in stile anime? Ce lo mostra Birdie Crush: Fantasy Golf (download), il nuovo titolo di Com2uS, che attraverso una corposa campagna narrativa, quasi in stile visual novel, racconta le gesta di un gruppo di giocatori determinati a farsi un nome nei più famosi circuiti sportivi.
Una volta in campo, il gameplay si rivela un'efficace interpretazione arcade alla Everybody's Golf, fatta di meccaniche immediate e divertenti, abilità caratteristiche, poteri speciali ma anche un insospettabile spessore che rende più densa e interessante l'esperienza, nonché elementi RPG pensati per aggiungere al tutto un pizzico di sapore in più.
Blade & Soul: Revolution
Riduzione mobile di una produzione NCSOFT piuttosto popolare in Corea del Sud, Blade & Soul: Revolution (download) ci catapulta in un affascinante mondo fantasy, mettendoci nei panni di un allievo di una scuola di arti marziali che un giorno assiste impotente al massacro dei suoi compagni e del suo maestro per mano della spietata Jinsoyun.
La donna riesce a rubare la leggendaria Twilight's Edge e ci lascia in fin di vita, ma determinati a recuperare la spada e a vendicare i nostri amici. Per riuscire nell'impresa, naturalmente, dovremo prima crescere come combattenti, salire di livello, sbloccare equipaggiamento e armi sempre più potenti e portare a termine una quantità enorme di quest più o meno semplici.
Brawlhalla
Approdato sui dispositivi mobile dopo aver riscosso un grande successo su PC e console, Brawlhalla (download) può contare su qualcosa come 40 milioni di giocatori fra tutte le versioni e su di una community particolarmente appassionata. Merito di una formula che si rifà al classico Super Smash Bros., con scontri quattro-contro-quattro in cui bisogna picchiare i propri avversari e spedirli fuori dallo scenario per totalizzare i punti necessari alla vittoria.
Pur non essendo ispiratissimo sul piano grafico e afflitto ancora da qualche problema di bilanciamento, che si concretizza in una resa delle collisioni talvolta un po' particolare, Brawlhalla può vantare su di un ampio roster di personaggi differenti e scenari che enfatizzano le peculiarità del suo gameplay, che migliora in maniera netta qualora si utilizzi un controller Bluetooth in luogo dei comandi touch.
Brawl Stars
L'ultimo titolo di Supercell dopo lo straordinario successo di Clash of Clans e Clash Royale, Brawl Stars (download) è un curioso mix fra uno sparatutto a doppia levetta e un brawler, caratterizzato da personaggi fumettosi che potremo sbloccare giocando e da divertenti modalità competitive in cui sfruttare al massimo le capacità di ogni combattente, ricorrendo anche ai potenziamenti.
Che si tratti di tre-contro-tre basati sulla raccolta di preziose gemme o di un tutti-contro-tutti in pieno stile battle royale, di classici deathmatch a eliminazione o di variazioni sul tema sportivo, le stipulazioni a disposizione possono contare su controlli touch solidi e precisi, nonché su di un matchmaking rapidissimo grazie all'ampia base d'utenza. La recensione di Brawl Stars.
Botworld Adventure
Ispirato in maniera palese alla serie Pokémon, Botworld Adventure (download) sostituisce i mostri con dei robot e gli allenatori con i botmaster, proiettandoci all'interno di un ampio open world suddiviso in dodici zone differenti, da esplorare accompagnati da un party man mano più ricco e variegato. Oltre al bot consegnatoci in partenza, potremo infatti costruire nuovi compagni di viaggio con le risorse raccolte in giro.
Naturalmente non mancheranno gli scontri con avversari robotici, che si svolgono nell'ambito di un curioso mix fra strategia e tempo reale: i bot si affrontano tra i confini di un'arena, agendo in maniera automatica mentre noi dall'esterno potremo supportarli attivando spettacolari manovre speciali. Un impianto dotato di un sorprendente spessore strategico, come abbiamo scritto nella recensione di Botworld Adventure.
Bullet Echo
Il genere dei battle royale domina ormai da diversi anni il mercato delle produzioni free-to-play, ma Bullet Echo (download) prova a fornire un'interpretazione alternativa di questo filone competitivo, caratterizzata da una visuale dall'alto, da meccaniche in stile twin stick shooter e da un'inedita componente strategica costituita dagli scenari procedurali, rigorosamente al buio.
Dopo aver selezionato la propria unità fra le classi sbloccate fino a quel momento, potenziabili grazie ai crediti ottenuti con ogni vittoria, i giocatori devono dunque muoversi all'interno di ambientazioni intricate, raccogliendo come da tradizione armi, corazzature e munizioni lungo il tragitto ma senza la possibilità di individuare i loro avversari se non quando fanno rumore o finiscono sotto un fascio di luce.
Call of Duty: Mobile
Call of Duty: Mobile (download) è lo strepitoso sparatutto prodotto da Activision, disponibile gratis su Android e aggiornato di continuo tramite l'introduzione di nuovi eventi e contenuti, l'ultimo dei quali vede l'esordio di sistemi robotici e armature sulla falsariga degli episodi della serie ambientati nel prossimo futuro.
L'intenzione degli sviluppatori è evidentemente quella di sfruttare al massimo il franchise e i suoi momenti più iconici per arricchire questa eccellente riduzione mobile, caratterizzata fra le altre cose da un'ottima grafica e dal supporto per i controller Bluetooth.
Card Crawl Adventure
Curioso mix fra un card battler e un dungeon crawler, Card Crawl Adventure (download) ci catapulta all'interno di insidiosi sotterranei pieni di mostri da abbattere e tesori da conquistare, rappresentando il tutto attraverso un tabellone e un mazzo di carte: dovremo eliminare quelle relative ai nemici e arrivare di volta in volta al boss per poter completare il livello e proseguire l'avventura.
Il gameplay non è dei più immediati, anzi richiede un po' di pratica al di là del tutorial per riuscire a comprendere appieno determinate meccaniche, ma poi spicca il volo e diventa entusiasmante, con le sue concatenazioni spettacolari e un ampio contorno di elementi sbloccabili a tenere vivo l'interesse nei confronti della progressione. La recensione di Card Crawl Adventure.
Catalyst Black
Dopo aver rivoluzionato i MOBA sui dispositivi mobile con Vainglory, Super Evil Megacorp ha pensato bene di fare lo stesso con i twin stick shooter a base competitiva, consegnandoci un'esperienza dal valore produttivo indiscutibile, con una gran bella grafica e comandi touch pressoché perfetti, ma anche un approccio controverso ai personaggi.
Non ci sono infatti eroi da scegliere e sbloccare in Catalyst Black (download), bensì un unico modello personalizzabile che possiamo differenziare equipaggiandolo con armi e abilità dalle prerogative differenti, il tutto per competere all'interno di deathmatch a squadre, modalità PvE, cattura la bandiera e l'enorme Eventide con i suoi cicli di eventi sempre diversi. Abbiamo parlato di questo e altro nella recensione di Catalyst Black.
Catopia: Rush
Il fascino dei gattini è innegabile e gli sviluppatori di Catopia: Rush (download) hanno pensato bene di sfruttarlo per il loro nuovo titolo, un mix fra action RPG e twin stick shooter con un'ambientazione fantasy in cui dovremo condurre un piccolo gruppo di gatti combattenti all'interno di missioni sempre più complesse, al fine di eliminare la minaccia che incombe sul mondo.
Ogni stage è una piccola arena in cui dovremo muoverci per evitare i colpi dei nemici e contrattaccare in maniera automatica oppure caricare una devastante pioggia di fuoco direzionale per avere ragione degli avversari più coriacei, in particolare i boss. Il tutto accompagnati da una grafica variegata, colorata e carinissima nel design dei personaggi.
Cobra Kai: Gioco di Carte
Direttamente dalla serie televisiva disponibile su Netflix, Cobra Kai: Gioco di Carte (download) prende i personaggi che conosciamo bene e ne segue le vicende in maniera fedele, con l'obiettivo però di trasformare i loro combattimenti in scontri strategici a base di carte collezionabili che si svolgono esclusivamente online.
Messo a punto un deck competitivo, costituito da differenti tipologie di mosse e di bonus, potremo affrontare avversari provenienti da tutto il mondo utilizzando meccaniche che si rifanno al classico sasso-forbice-carta per capire di turno in turno chi avrà la meglio e riuscirà a mettere a segno i propri colpi. Carino da vedere e da giocare, Cobra Kai: Gioco di Carte si pone senza dubbio come un download obbligato per i fan dello show.
Contra Returns
A ormai alcuni decenni dal debutto della serie nelle sale giochi, Contra Returns (download) ci rimette al comando di Bill Rizer e Lance Bean, gli emuli videoludici di Arnold Schwarzenegger e Sylvester Stallone, per una nuova battaglia contro le forze aliene che vogliono invadere la Terra. Fra combattimenti frenetici, boss fight spettacolari e diverse variazioni sul tema, lo spirito di Contra sembra intatto!
Il gioco è dotato di una lunga campagna in single player, ma anche da un ricco contorno composto da una modalità cooperativa online, da sfide speciali e persino da un versus competitivo che tuttavia lascia un po' il tempo che trova. Molto meglio rimanere concentrati sul fulcro dell'esperienza, che sa dare soddisfazioni anche e soprattutto quando si utilizza un controller Bluetooth al posto dei comandi touch, discreti ma non troppo precisi.
Crash Heads
Prendendo spunto in maniera evidentissima dalla struttura e dal sistema di potenziamento di Clash Royale, Crash Heads (download) ci catapulta all'interno di una serie di arene in cui avremo il compito di controllare un gruppo di guerrieri ed eliminare tutti i nemici lanciandogli addosso frecce, lance, accette, bombe incendiare e quant'altro, fino a ripulire la zona e passare allo stage successivo.
Le meccaniche sono quelle di un single stick shooter in stile stop-and-shoot, a ogni nuovo livello ci viene consentito di sbloccare nuovi personaggi da aggiungere alla squadra e con le risorse raccolte potremo effettuare l'upgrade delle carte, proprio come nel blockbuster di Supercell. La formula sulle prime appare un po' banale in termini di sfida, ma poi ingrana e diverte: ne abbiamo parlato nella recensione di Crash Heads.
Crossy Road
Un grande classico arcade su Android, Crossy Road (download) riprende la formula dell'indimenticabile Frogger per applicarla a un coloratissimo mondo voxel, cubettoso e irresistibile, mentre di volta in volta proviamo ad attraversare lo scenario con l'obiettivo di arrivare il più lontano possibile. Occhio, però: dovremo anche essere veloci, perché se veniamo raggiunti dalla parte bassa dello schermo arriverà un'aquila a portarci via.
Il sistema di controllo touch è ovviamente semplice quanto il concept di base, con un tocco per compiere un salto in avanti e uno slide a destra o a sinistra per spostarsi in una "corsia" differente, a seconda degli ostacoli che troveremo lungo il percorso e del tempismo necessario per compiere il balzo giusto al momento giusto. La recensione di Crossy Road.
Cyberika
In un futuro oscuro e inquietante, pieno di riferimenti al filone cyberpunk, Cyberika (download) è un titolo senza dubbio ambizioso e dal grande potenziale, che ci catapulta in un'avventura di stampo action RPG, nei panni di un protagonista che si ritrova a fare i conti con l'intelligenza artificiale che gli è stata installata nella testa e che a quanto pare ragiona in maniera autonoma. Ma perché?
Scoprirlo ci porterà a visitare diversi scenari all'interno della metropoli futuristica di Bradbury Complex, interagendo con altri giocatori quasi come se ci trovassimo in un MMO e inserendo nel mix elementi sparatutto al fine di aumentare il coinvolgimento. Peccato che anche in questo caso il modello freemium e le microtransazioni si facciano sentire, andando a limitare parecchio la godibilità dell'esperienza.
Darkfire Heroes
L'ultimo titolo sviluppato da Rovio, gli autori della celebre serie Angry Birds, ha tutte le carte in regola per fare davvero bene. Darkfire Heroes (download) prende infatti le meccaniche di Clash Royale e le espande in maniera sostanziale, dando vita a un'esperienza action RPG a sfondo fantasy di grande spessore strategico.
Al comando di una squadra di cinque eroi, da potenziare e valorizzare attraverso un tradizionale sistema di upgrade, dovremo attraversare percorsi man mano più complessi nell'ambito di una campagna parecchio ricca e interessante, a cui non mancano neppure spettacolari boss fight. Starà a noi scegliere la combinazione giusta di guerrieri e di poteri speciali per far fronte alle minacce!
Dead by Daylight Mobile
Dead by Daylight Mobile (download) è la riduzione per Android del celebre horror game in multiplayer asimmetrico di Behaviour Interactive. Particolarmente popolare su PC, il gioco vede un utente vestire i panni del killer e quattro al comando delle sue potenziali vittime, con obiettivi per forza di cose diversi nell'ambito del match.
L'assassino deve infatti trovare e uccidere i potenziali sopravvissuti, tramortendoli e trascinandoli fino a un gancio da macellaio, mentre i secondi devono provare ad attivare quattro meccanismi che aprono l'unica via d'uscita dal livello, cercando però di non farsi sentire. L'esperienza ha un indubbio potenziale, ma deve crescere con i vari aggiornamenti: per il momento i controlli touch lasciano un po' a desiderare.
Desta: The Memories Between
Disponibile gratuitamente per gli abbonati a Netflix, Desta: The Memories Between (download) è il nuovo titolo di UsTwo, il piccolo ma talentuoso team autore della serie Monument Valley. Il gioco racconta la storia di Desta, una persona non binaria che sogna di affrontare il rapporto con i suoi vecchi amici e con le figure che hanno accompagnato la sua vita, cercando di trovare una soluzione ai conflitti che la tormentano.
L'impianto narrativo funge da collante per livelli in cui dovremo controllare tre personaggi, ognuno dotato di abilità peculiari, e cimentarci con meccaniche strategiche legate alla raccolta e al lancio di una pallone: schiacciandolo addosso ai nemici potremo eliminarli ed eventualmente sconfiggere il boss di turno, sbloccandolo poi come combattente nel nostro roster. La recensione di Desta: The Memories Between.
Diablo Immortal
Capace di dividere l'utenza fin dai tempi dell'annuncio, Diablo Immortal (download) ha fatto finalmente il proprio debutto su Android, ponendosi fin da subito come il miglior action RPG attualmente disponibile su Google Play. Non c'è storia: la grande esperienza di Blizzard, le enormi risorse a disposizione del team, una grafica straordinaria e un impianto estremamente solido accompagnano le nostre spedizioni nel Sanctuarium alla ricerca di oro, loot e misteri da scoprire.
Una volta selezionata la classe fra le sei disponibili, potremo accedere a un server e cimentarci gratuitamente con una campagna da trenta ore che include una miriade di elementi PvE, mentre il nostro personaggio cresce, sviluppa le proprie abilità e conquista nuove armi e corazzature. Arrivati all'endgame dovremo però fare i conti con un sistema di monetizzazione che influenza le modalità PvP con dinamiche pay-to-win, e che è stato studiato per trarre il massimo dalle microtransazioni: abbiamo parlato di questo e altro nella recensione di Diablo Immortal.
Dino Squad
Mettendo insieme dinosauri e armi ad alta tecnologia, Dino Squad (download) prova a intercettare i gusti di tantissimi appassionati per proporre un'esperienza sparatutto in terza persona rigorosamente a base multiplayer, con partite online che iniziano nel giro di pochi secondi e che consentono di accedere a diversi scenari e modalità competitive in cui bisogna eliminare gli altri concorrenti ma anche conquistare specifici punti della mappa.
Il punto di forza del gioco risiede nella discreta varietà di rettili disponibili, al momento diciassette, sbloccabili tramite la raccolta di crediti o l'utilizzo di denaro reale: ognuno di essi è dotato di caratteristiche differenti in termini di velocità, resistenza, attacco e manovre speciali che cambiano radicalmente l'approccio in battaglia.
Disney Mirrorverse
Il nuovo titolo freemium targato Kabam ci catapulta in un universo alternativo, in cui personaggi come Rapunzel, Paperon de' Paperoni, Buzz Lightyear e ovviamente Topolino vivono avventure a base di azione, affrontando con coraggio la minaccia rappresentata da un cristallo oscuro proveniente da un'altra dimensione, che ha creato delle copie malvagie dei vari eroi.
La formula alla base di Disney Mirrorverse (download) è quella tipica dei gacha, anche se all'atto pratico l'esperienza riesce a dare qualcosa di più rispetto alla media del genere. Gli scontri si verificano infatti in tempo reale, con un sistema di attacco automatico che però può essere gestito tramite il nostro intervento, non solo per l'esecuzione delle spettacolari special ma anche per lo spostamento dei personaggi e la focalizzazione su di un preciso obiettivo.
Dragon Raja
Prodotto da Tencent, Dragon Raja (download) si presenta fin dalle prime battute come un MMORPG particolarmente ambizioso, mosso dal potente Unreal Engine e caratterizzato da un comparto tecnico d'eccellenza, con scenari decisamente ampi ma un set di personaggi ben realizzati, anche se un po' troppo stereotipati. Giovani guerrieri che hanno acquisito poteri speciali grazie al sangue di drago e dovranno votare la propria vita ad affrontare queste terribili creature.
Potremo scegliere il nostro personaggio fra dieci classi differenti, ognuna caratterizzata da uno stile di combattimento peculiare, per poi dedicarci alle tantissime quest di una campagna enorme, che come da tradizione consente anche l'autoplay e include elementi gacha. I tantissimi elementi di cui tenere conto rendono l'interfaccia un po' troppo affollata, ma l'esperienza in generale si mantiene godibile: tutti i dettagli nella recensione di Dragon Raja.
Dragon Quest Tact
La celebre serie Dragon Quest torna sui dispositivi Android con Dragon Quest Tact (download), uno strategico a turni che da un lato può contare sul collaudatissimo character design in stile Akira Toriyama, dall'altro introduce meccaniche tipiche degli episodi di Pokémon, visto che potremo allenare dei mostri per aggiungerli al nostro roster.
Sono proprio le creature a rappresentare il principale punto di forza del gioco, che può contare su personaggi completamente fuori di testa, dotati ognuno di abilità peculiari che potremo sfruttare in battaglia per ottenere la vittoria e aggiungere ulteriori combattenti alla nostra squadra. Al netto di una storia essenziale e dei soliti elementi gacha, Dragon Quest Tact è insomma un gran bello spin-off!
Dungeons of Dreadrock
La nuova opera firmata Christoph Minnameier affascina fin dalle prime battute, coinvolgendoci in un'esperienza RPG che si rifà da un lato al classico The Legend of Zelda, dall'altro al più recente Legend of Grimrock. Il risultato finale è Dungeons of Dreadrock (download), un intrigante dungeon crawler ricco di elementi puzzle e dotato persino di una trama non scontata.
Protagonista dell'avventura è infatti la sorella del ragazzo scelto per superare difficili prove all'interno di una serie di sotterranei: si scopre che è lei in realtà la persona che dovrà completare questa sfida, affrontando diverse tipologie di nemici oppure eludendone la guardia e fuggendo dopo aver recuperato la chiave necessaria a passare allo scenario successivo. La recensione di Dungeons of Dreadrock.
Dust & Neon
Gratuito per gli abbonati a Netflix, Dust & Neon (download) è un twin stick shooter in stile roguelike ambientato in una sorta di far west alternativo, invaso da orde di androidi killer che dovremo eliminare al comando di un cyborg che può tornare in vita a ogni game over tramite clonazione, perdendo però molti degli oggetti conquistati fino a quel momento.
Utilizzando armi sempre più potenti, un sistema di copertura per gli scontri a fuoco e azioni stealth con cui distruggere silenziosamente un robot nemico, dovremo esplorare quattro differenti zone, con i loro scenari procedurali sempre diversi, e sconfiggere i pericolosi boss che le controllano, facendo però attenzione al grado di sfida dell'esperienza, tutt'altro che banale. La recensione di Dust & Neon.
EA Sports UFC Mobile 2
EA Sports UFC Mobile 2 (download) prova a migliorare l'esperienza di combattimento rispetto al primo episodio, focalizzandosi anche stavolta su di un sistema di controllo touch che risulti sufficientemente semplice e immediato ma al contempo consenta di eseguire un gran numero di attacchi e mosse all'interno dell'ottagono per una trasposizione quanto più possibile realistica dei match.
Il risultato è un gameplay interessante e con alcune idee valide, ma spesso lento e viziato da un po' di latenza, che tuttavia può contare sulle tante sfaccettature di una campagna molto completa. Come abbiamo scritto nella recensione di EA Sports UFC Mobile 2, con calma e pazienza il gioco sa dare senz'altro delle soddisfazioni, ma al momento soffre di un sistema di progressione che premia fondamentalmente il grinding e non l'abilità nel tentativo di monetizzare.
EDENS ZERO Pocket Galaxy
Basato sul manga EDENS ZERO di Hiro Mashima, da cui è stato tratto anche un anime di successo, disponibile in Italia su Netflix, EDENS ZERO Pocket Galaxy (download) porta sullo schermo le situazioni e i personaggi della serie nella forma di un action RPG semplice e immediato ma al contempo corposo e molto ben realizzato, in particolare l'eccellente grafica in cel shading.
Il sistema di combattimento include infatti combo, spettacolari manovre speciali ma anche movimenti evasivi, che consentono dunque di sottrarsi all'attacco dei nemici standard e dei tanti boss che dovremo affrontare nel corso della campagna, così da smussare eventuali meccanismi votati alla monetizzazione tramite un aumento artificioso della difficoltà. La recensione di EDENS ZERO Pocket Galaxy.
EVE Echoes
Il celebre MMO di CCP Games è disponibile anche su Android in formato freemium con EVE Echoes (download), un titolo particolarmente ambizioso che ci coinvolge in un'avventura spaziale di ampio respiro. Al comando di un pilota selezionabile fra diverse razze, avremo la possibilità di esplorare un'ambientazione virtualmente infinita, cimentandoci con incarichi differenti al fine di guadagnare l'esperienza necessaria allo sviluppo del nostro personaggio.
Rispetto all''originale EVE Online, le meccaniche di Echoes risultano per forza di cose semplificate, tanto che è possibile anche sfruttare una serie di automatismi per portare avanti la progressione senza alcun intervento. I combattimenti sono però divertenti e spettacolari, così come il comparto tecnico di una produzione senza dubbio dotata di un grande spessore.
FIFA Calcio Stagione 2022
FIFA Calcio Stagione 2022 (download) è stato rinnovato con un corposo aggiornamento che introduce i 60 fps sui dispositivi di fascia alta, aggiunge numerosi elementi grafici inediti e migliora in maniera sostanziale il comparto sonoro del gioco, così da consegnarci un'esperienza molto più bella da vedere e da sentire rispetto alla precedente versione.
Anche i comandi touch sono stati ripensati, diventando più precisi e reattivi, sebbene quelli a base gestuale ancora funzionino maluccio, mentre sul fronte della struttura il gioco rimane una variazione sul tema della modalità Ultimate Team, piuttosto varia in termini di contenuti ma priva delle opzioni tradizionali che ci si aspetterebbe da un gioco di calcio. La recensione di FIFA Calcio Stagione 2022.
Flash Party
Super Smash Bros. è un'istituzione, dunque perché non portare quel tipo di esperienza anche su mobile? Flash Party (download) prova a fare proprio questo, ponendosi un obiettivo tutt'altro che semplice ma supportato dal talento di un team di sviluppo che vanta tra le proprie fila artisti piuttosto abili e ha già completato un lungo periodo in soft launch per donare al gioco una solida base d'utenza.
Con un roster composto al momento da quattordici personaggi sbloccabili, potremo cimentarci con scontri uno-contro-uno, due-contro-due e in altre modalità competitive, cercando di sfruttare le abilità dei nostri eroi al fine di scagliare l'avversario fuori dal ring oppure danneggiarlo al punto da spedirlo in orbita. Vi ricorda qualcosa, vero? Abbiamo parlato di questo e altro nella recensione di Flash Party.
FOG - Battle Royale
Il genere dei battle royale va forte anche in ambito mobile, ma FOG - Battle Royale (download) prova a interpretarlo in maniera differente. A prima vista, infatti, il gioco ha l'aspetto e le peculiarità di un MOBA, con una visuale dall'alto a tre quarti e il tradizionale set di abilità regolate da cooldown che, utilizzate al momento giusto, consentono di vincere gli scontri diretti.
Il punto è che qui non si tratta di percorrere un corridoio per distruggere le torri della squadra avversaria, bensì di esplorare in lungo e in largo un'ampia mappa che si restringe progressivamente, come appunto nei battle royale, e che rende i combattimenti man mano più frequenti, finché nello scenario non sarà rimasto un unico combattente. Sarà il nostro?
Frostborn
Sviluppato da Kefir Games, Frostborn affronta il filone dei survival in maniera piuttosto tradizionale, proiettandoci però all'interno di un'affascinante ambientazione nordica e mettendoci al comando di un guerriero immortale: è così che viene giustificato il respawn dopo ogni eventuale sconfitta. Il nostro obiettivo nel gioco sarà lo stesso dei clan vichinghi di alcuni secoli fa: creare un insediamento sempre più ampio e ricco.
Riuscire nell'impresa, tuttavia, non sarà facile: partiremo letteralmente in mutande e dovremo raccogliere risorse ed eliminare nemici al fine di ottenere i materiali necessari per creare vestiti, protezioni, armi e strumenti di vario genere, inclusi quelli che servono per fabbricare oggetti più sofisticati.
Fruit Ninja 2
Sequel di uno dei primi blockbuster mobile di sempre, pubblicato nell'ormai lontano 2010, Fruit Ninja 2 prova a riproporre la formula che ha reso celebre il titolo di Halfbrick Studios senza scomodarsi a modificarla in alcun modo e anzi limitandosi ad arricchire il gameplay di qualche piccola sfaccettatura, nonché di condire l'azione con una grafica curata e simpatica.
L'effetto deja-vu è dunque inevitabile: si riprende la mano nel giro di pochi minuti e poi si è pronti a infrangere i propri record, affettando quintali di frutta lanciata rigorosamente a mezz'aria utilizzando una affilatissima lama che possiamo muovere semplicemente disegnando delle linee sullo schermo con l'indice. Stavolta, però, potremo approfittare di diverse modalità e delle relative variazioni sul tema.
Genshin Impact
Forte di un debutto di grande successo, con 17 milioni di download e incassi per oltre 50 milioni di dollari già nei primi giorni, Genshin Impact (download) è il nuovo, ambizioso action RPG sviluppato dal team cinese MiHoYo. Caratterizzato da un comparto artistico di gran pregio, che si ispira per molti versi agli ultimi episodi di The Legend of Zelda, il gioco è ambientato in un mondo ampio, colorato e tutto da scoprire.
Al comando di un giovane guerriero determinato a ritrovare suo fratello, ci troveremo ad affrontare le tante insidie che minacciano il regno di Teyvat e ad aiutare i suoi abitanti al meglio delle nostre capacità, in compagnia di coraggiosi alleati che man mano decideranno di accompagnarci nel nostro viaggio.
Guardian Tales
Siete appassionati di jRPG di stampo tradizionale? Allora dovete assolutamente provare Guardian Tales (download), l'ultimo titolo di Kakao Games. Si tratta di un gioco di ruolo caratterizzato da un'estetica gradevolissima e ben riconoscibile, grazie a una splendida grafica raster coadiuvata da animazioni particolarmente curate e da personaggi irresistibili, che attingono al classico stile "chibi".
Persino la storia si distingue, inanellando una serie di colpi di scena che prendono un po' in giro le soluzioni narrative che spesso ritroviamo in questo genere di giochi, mentre il gameplay fa affidamento su combattimenti in tempo reale e sulla risoluzione di enigmi: un mix che conquista fin dalle prime battute e che ci intrattiene nel corso di una campagna corposa e coinvolgente.
Gun & Dungeons
Se è vero che il genere dei twin stick shooter va forte anche su mobile, Gun & Dungeons (download) prova a introdurre un concetto differente e ancora più immediato, quello dei... single stick shooter. Potremo infatti controllare il nostro personaggio usando soltanto un pollice per spostarlo all'interno dello scenario, e una volta fermi lo vedremo attaccare automaticamente il nemico più vicino.
Accompagnati da una grafica in stile voxel minimale ma affascinante, ci troveremo ad affrontare ondate sempre più consistenti di avversari nonché enormi boss, il tutto all'interno di stage dal grado di difficoltà progressivamente più alto. Il risultato finale è immediato e divertente, anche se i paywall sono dietro l'angolo e viene richiesto l'uso di energia d'azione per ogni nuovo tentativo. La recensione di Gun & Dungeons.
GWENT: The Witcher Card Game
Approdato su Android nel tradizionale formato freemium, dunque scaricabile gratuitamente, GWENT: The Witcher Card Game (download) è ormai da tempo il gioco di carte preferito da tantissimi utenti, anche e soprattutto quelli innamorati dell'universo creato dallo scrittore Andrzej Sapkowski.
Utilizzando il deck a nostra disposizione, nell'ambito di diverse modalità, dovremo sfruttare le carte nel modo migliore per sconfiggere gli avversari all'interno di duelli senza esclusione di colpi, in cui l'abilità strategica diventa fondamentale. Ci troveremo infatti a gestire veri e propri eserciti, posizionando le unità sul campo di battaglia e sfruttandone le caratteristiche a nostro vantaggio, così da portare a casa i due round necessari per la vittoria.
Harry Potter: Scopri la Magia
Senz'altro il tie-in mobile più ambizioso di sempre per la saga creata da J.K. Rowling, Harry Potter: Scopri la Magia (download) ci mette nei panni di uno studente del primo anno della Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts, alle prese con tutte le iconiche attività che si svolgono all'interno del castello e al di fuori di esso, come ad esempio il Quidditch o le spedizioni nella foresta proibita.
Il gioco, caratterizzato da uno stile grafico davvero piacevole e da un'ampia libertà d'azione, racconta una storia inedita, che si svolge dieci anni dopo il drammatico scontro con Voldemort, e che ci permetterà di scoprire tanti nuovi personaggi mentre ci facciamo strada affrontando duelli magici che si svolgono secondo le meccaniche dei migliori card battler. La recensione di Harry Potter: Scopri la Magia.
Hatsune Miku: Colorful Stage!
La celebre idol virtuale Hatsune Miku torna sui dispositivi mobile con un divertente rhythm game, Hatsune Miku: Colorful Stage! (download). Ricco di interessanti personaggi, di cui potremo approfondire le storie grazie a sequenze in stile visual novel, il gioco racconta le vicende dei componenti di alcuni gruppi musicali e del modo in cui superano le proprie difficoltà grazie all'amicizia e alle esibizioni sul palco.
Queste ultime rappresentano chiaramente il fulcro dell'esperienza, con un gran numero di brani sbloccabili e la possibilità di affrontare le sequenze selezionando diversi livelli di difficoltà per ottenere un'esperienza più o meno accessibile. Come da tradizione, l'obiettivo è toccare le note sullo schermo ed effettuare i movimenti indicati di volta in volta a ritmo di musica. La recensione di Hatsune Miku: Colorful Stage!
Highwater
L'ultima produzione targata Netflix, Highwater (download) ci catapulta in un mondo quasi interamente sommerso dalle acque per raccontare le vicende di Nikos, un ragazzo determinato a trovare una via d'uscita dalla desolazione che ormai domina anche i rapporti fra le persone. La risposta sembra essere Alphaville, una città fortificata in cui hanno trovato rifugio le elite e che pare abbia messo in piedi un progetto per volare su Marte in cerca di un nuovo inizio.
Lo spessore del gioco non si limita al comparto narrativo e allo stile grafico dai tratti quasi pittorici, bensì si estende a un gameplay sfaccettato, che include sezioni esplorative di stampo quasi open world e un sistema di combattimento a turni semplice e immediato, ma al tempo stesso dotato di alcune interessanti peculiarità che lo rendono diverso dal solito. La recensione di Highwater.
Hitman Sniper: The Shadows
Manca l'Agente 47, ma per il resto Hitman Sniper: The Shadows (download) possiede molte delle caratteristiche che hanno reso celebre la serie action stealth targata IO Interactive. Al comando di uno fra sei assassini professionisti, dovremo infatti colpire i nostri bersagli dalla distanza e fare in modo che la loro morte passi di volta in volta inosservata oppure da attribuire a un macabro incidente.
Ogni personaggio dispone di abilità speciali che possono risolverci i problemi, specie nelle fasi più concitate, ma è soprattutto l'abbondanza di situazioni da imbastire a fare la differenza, aumentando la varietà dell'esperienza e rendendo più sopportabile l'immancabile grinding che fa capolino piuttosto in fretta, chiedendoci di aumentare la potenza dei nostri cecchini per poter proseguire con le missioni. La recensione di Hitman Sniper: The Shadows.
Honkai: Star Rail
Un nuovo centro per miHoYo dopo il blockbuster Genshin Impact, Honkai: Star Rail (download) tenta la strada degli RPG a turni pur mantenendo quegli elementi che hanno contribuito in maniera così importante al successo del team di sviluppo cinese. Ecco dunque un ricco cast di personaggi in stile anime, una storia misteriosa e coinvolgente, un treno che viaggia fra le stelle e una minaccia cosmica che incombe, e che a quanto pare siamo gli unici in grado di affrontare.
L'impianto funziona in maniera brillante, ma sono soprattutto i combattimenti a turni a elevare l'esperienza, grazie al loro spessore e a un sistema di elementi che aggiungono varietà e spettacolarità agli scontri. Il rovescio della medaglia sono invece le casse premio, per il momento bilanciate in maniera un po' aggressiva e invadente: abbiamo parlato di questo e altro nella recensione di Honkai: Star Rail.
Il Signore degli Anelli: Eroi della Terra di Mezzo
L'universo narrativo creato da J.R.R. Tolkien continua a offrire materiale tremendamente affascinante per una trasposizione videoludica, e Il Signore degli Anelli: Eroi della Terra di Mezzo (download) prova a sfruttare questo enorme potenziale nell'ambito di uno strategico a turni di stampo tradizionale, in cui potremo affrontare le truppe di Sauron all'interno di battaglie man mano più complesse.
Certo, sul piano strutturale alcuni nodi vengono al pettine, e in attesa di aggiornamenti che possano ribilanciare l'esperienza, smussandone gli spigoli e limitando il grinding, bisogna dire che l'impianto viene limitato dai paywall un po' troppo in fretta. Se tuttavia questo mondo e i suoi protagonisti vi appassionano, quantomeno una prova è d'obbligo: ulteriori dettagli nella recensione de Il Signore degli Anelli: Eroi della Terra di Mezzo.
Il Trono di Spade: Oltre la Barriera
Per chi apprezza strategia e scenari fantasy, Il Trono di Spade: Oltre la Barriera (download) ci coinvolge in un'avventura che si svolge quasi cinquant'anni prima rispetto agli eventi della famosa serie televisiva e dei romanzi da cui è tratta, introducendo un protagonista inedito, un ufficiale dei Guardiani della Notte, impegnato nelle ricerche del Lord Comandante scomparso.
Inframezzato da sequenze cinematiche stilisticamente molto vicine a quelle delle avventure Telltale, il gameplay propone impegnativi combattimenti a turni in cui dovremo muovere, attaccare e sfruttare le abilità speciali di ogni personaggio, sviluppandone le caratteristiche fra una missione e l'altra o dedicandoci a incarichi alternativi che chiamano in causa le figure più celebri di Game of Thrones.
Into the Dead 2
Un classico appartenente al filone degli endless runner, Into the Dead 2 (download) è il secondo episodio di una serie che attinge al sempreverde tema degli zombie per coinvolgerci in una corsa a perdifiato in mezzo ai campi di un'America post-apocalittica, improvvisamente invasa dai non-morti. Riusciremo a farci strada fra queste aberranti creature mentre cerchiamo di raggiungere una zona sicura?
Rispetto al capitolo d'esordio, il gioco introduce una struttura a livelli con un inizio e una fine, raccontando una storia che si sviluppa attraverso sette atti. Durante la corsa potremo raccogliere varie armi con cui eliminare il maggior numero possibile di nemici e riuscire in questo modo a superare anche gli ostacoli più pericolosi. Tutti i dettagli nella nostra recensione di Into the Dead 2.
ITALY. Land of Wonders
Realizzato in collaborazione con la Farnesina dal team italiano Infinity Reply, ITALY. Land of Wonders (download) miscela in maniera piacevole puzzle e divulgazione, accompagnandoci in un viaggio attraverso le venti regioni d'Italia in cui scopriremo senz'altro qualcosa di nuovo sul nostro meraviglioso paese, che si tratti di arte, natura, gastronomia, spettacolo o design.
Questi valori vengono rappresentati nel gioco da altrettanti "spiriti" che ci condurranno di volta in volta verso nuovi enigmi, che dovremo risolvere riposizionando delle caselle al fine di creare un percorso completo. Il tutto sullo sfondo di splendidi diorama dai colori pastello che riproducono alcuni fra i più celebri e suggestivi luoghi italiani.
KartRider Rush+
Prodotto dal colosso asiatico Nexon, KartRider Rush+ (download) prova a interpretare a suo modo le classiche meccaniche in stile Mario Kart per coinvolgere i giocatori in corse frenetiche e coinvolgenti, che non a caso hanno già conquistato milioni di persone prima del debutto in occidente. I motivi di questo grande successo non risiedono magari nella personalità di questo kart racer, ma nella qualità dell'impianto su cui si basa, indiscutibile.
Circondati da colori vivaci e personaggi fumettosi, potremo cimentarci con sfide di velocità sempre più complesse, in cui bisogna utilizzare al meglio le derapate, il turbo e gli immancabili potenziamenti, nell'ambito di una campagna molto corposa e interessante. Non manca tuttavia anche un comparto multiplayer, con sfide online che si rivelano fin da subito entusiasmanti.
Laya's Horizon
Senza dubbio uno dei più interessanti progetti del catalogo Netflix, Laya's Horizon (download) è un'avventura che si sviluppa sulle ali del vento, letteralmente. Al comando di una ragazza che vive in una tribù di persone abituate a librarsi in aria grazie all'uso di speciali tute alari, ci troveremo infatti a esplorare l'ampia isola che fa da sfondo al gioco, raggiungendo di volta in volta punti inediti per espandere la mappa e sbloccare in tal modo nuove sfide e attività.
I comandi touch e la resa del volo sono però i grandi protagonisti, grazie a meccanismi particolarmente intuitivi e precisi, nonché a una velocità e a un sound design capace di valorizzare ogni sequenza, restituendoci la sensazione di star volando davvero. La ciliegina sulla torta è rappresentata dalla grafica in cel shading e da atmosfere che riprendono per molti versi quelle di The Legend of Zelda, e scusate se è poco. La recensione di Laya's Horizon.
League of Legends: Wild Rift
Il popolarissimo MOBA di Riot Games è approdato anche su Android con League of Legends: Wild Rift (download). La formula è la stessa che ha conquistato milioni e milioni di utenti in tutto il mondo, dunque l'obiettivo del gioco è piuttosto chiaro: sbaragliare una concorrenza molto agguerrita ma che non può certamente vantare un nome pesante come quello di LOL.
Il gameplay ha tuttavia subito alcune modifiche per potersi sposare con il nuovo contesto, e in particolare la durata dei match è stata dimezzata senza però rinunciare a tutte le sfaccettature strategiche della mappa a tre percorsi e ovviamente alla crescita del personaggio nel corso della partita: un fattore fondamentale per il successo insieme al bilanciamento e alla collaborazione della squadra.
League of Stickman
League of Stickman (download) è un interessante action RPG a scorrimento orizzontale caratterizzato da una grafica in stile noir, diciamo così: i personaggi e i nemici vengono rappresentati come semplici ombre all'interno di diversi scenari, e ciò contribuisce senz'altro a creare un certo tipo di atmosfera.
Sul fronte del gameplay, poi, la presenza di protagonisti differenti, ognuno dotato di un set di mosse e abilità speciali, fornisce la varietà necessaria per esaltare i combattimenti e renderli spettacolari, in combinazione con una buona resa degli impatti: un elemento che nei picchiaduro non guasta mai, anzi.
Legends of Runeterra
L'ultimo gioco di carte targato Riot Games, Legends of Runeterra (download) è ambientato nel mondo di League of Legends, con le card che riproducono le fattezze dei campioni classici come pure di svariate new entry: dovremo creare un mazzo il più possibile bilanciato, che ci consenta di affrontare varie situazioni uscendone vincitori.
Intelligenza e astuzia sono le chiavi per il successo, nell'ambito di un'esperienza caratterizzata da un gran bel ritmo, con un ottimo comparto tecnico e match che possono cambiare da un momento all'altro, dando vita a inaspettati rovesciamenti di fronte. Molto interessante, infine, l'approccio al modello freemium: sebbene sia possibile acquistare le carte mettendo mano al portafogli, il gioco non spinge ossessivamente in tale direzione.
Lineage 2M
Dopo il successo di Lineage 2: Revolution, l'MMORPG di NCSOFT torna su Android con un nuovo episodio, Lineage 2M (download), che prova da una parte a rispettare le meccaniche tradizionali di un genere che in Asia va per la maggiore e non sembra conoscere crisi; dall'altra introduce alcune piccole ma importanti novità al fine di rinfrescare una formula ormai piuttosto inflazionata, nella fattispecie un'interfaccia ridisegnata e un sistema di combattimento migliorato.
Il risultato finale è un prodotto che non si discosta più di tanto dai più classici esponenti del genere e per certi versi sembra abusare di funzionalità discutibili come l'ormai onnipresente autoplay, ma che al contempo può contare su di una grafica spettacolare e su combattimenti che vengono resi parecchio spettacolari dalla possibilità di eseguire tante mosse speciali. La recensione di Lineage 2M.
Magic: The Gathering Arena - Kaldheim
Il lancio dell'espansione Kaldheim ci consente di inserire in questa lista anche il card battler Magic: The Gathering Arena (download): un punto di riferimento per gli appassionati di giochi di carte, che riprende le regole e le atmosfere dell'originale per coinvolgerci in impegnative battaglie prima con l'intelligenza artificiale e poi con altri utenti, nel tradizionale spirito competitivo del franchise.
Il nuovo pacchetto non rivoluziona l'esperienza, ma la arricchisce di tante interessanti sfaccettature, segna il ritorno di Giganti ed Elfi nel set, porta con sé un comparto artistico di alto livello e riesce a incidere in maniera sostanziale sulle dinamiche di gioco, andando a consolidare alcune delle ultime novità introdotte e restituendo ottime sensazioni.
Magic Vs. Metal
È un curioso miscuglio di generi narrativi, quello alla base della campagna di Magic Vs. Metal (download): sullo sfondo di un mondo post-apocalittico, in cui quasi ogni forma di vita si è estinta, i sopravvissuti appartenenti alle fazioni della magia e del metallo si affrontano per la conquista delle ultime risorse rimaste. E il miscuglio si estende al gameplay, che mette insieme sparatutto in terza persona e tower defense.
Al comando dei robot o delle creature magiche, con diverse classi disponibili da una parte o dall'altra e un set di armi e poteri da sbloccare e potenziare, dovremo combattere all'interno di missioni man mano più complesse, difendendo la posizione dall'assalto di tantissimi nemici oppure procedendo a nostra volta verso la loro base, in un crescendo coinvolgente e impegnativo. La recensione di Magic Vs. Metal.
Marvel Realm of Champions
Marvel Realm of Champions (download) ci catapulta nel leggendario Battleworld, il pianeta che ormai da decenni fa da sfondo ad alcune delle battaglie più spettacolari fra gli eroi Marvel e le loro nemesi storiche, e che neppure stavolta si sottrae a tale ruolo. I personaggi che potremo utilizzare per partecipare allo scontro, tuttavia, saranno diversi rispetto alle figure a cui siamo abituati.
Impegnati all'interno di tre differenti modalità, due competitive e una cooperativa, dovremo infatti vestire i panni del Legionario di Ferro, di Hulk, di un Black Panther al femminile, del Guerriero Ragnatela, di una Tempesta in versione Apocalisse, della Strega Suprema o del Supersoldato, guadagnando loot con cui potenziare e modificare esteticamente il nostro campione.
Marvel Snap
Il nuovo card battler di Ben Brode, ex game director di Hearthstone, sfrutta la licenza della Casa delle Idee per consegnarci un'esperienza in grado di miscelare meccaniche strategiche di grande spessore, facili da imparare e difficili da padroneggiare, e le sfumature collezionistiche legate alla natura delle carte, alla loro rarità e alla possibilità di potenziarle migliorandone non solo l'efficacia ma anche l'aspetto.
Marvel Snap (download) si pone insomma come un progetto davvero interessante, capace di coinvolgerci all'interno di match competitivi della durata di appena tre minuti in cui bisogna posizionare le carte giuste sul tabellone e totalizzare un punteggio di attacco superiore a quello del nostro avversario per vincere, tenendo conto di tutta una serie di fattori. La recensione di Marvel Snap.
Maximus 2
Un vero e proprio omaggio a Golden Axe e a diversi altri classici della seconda metà degli anni '80, Maximus 2 (download) si presenta nella forma di un tradizionale picchiaduro a scorrimento, mettendoci a disposizione quattro differenti personaggi che riprendono visivamente i tratti di eroi e protagonisti della cultura pop di quarant'anni fa, da He-Man ai Natural Disasters.
Sebbene i controlli touch risultino talvolta scivolosi, l'esperienza si conferma fin dalle prime battute divertente e spettacolare, grazie al ricco repertorio di mosse a disposizione, ai tantissimi nemici e boss da affrontare nonché a un'impostazione freemium che consente di giocare gratis senza problemi, mentre si colgono le numerose citazioni dei vecchi coin-op. La recensione di Maximus 2.
Mech Arena: Robot Showdown
Quanti sparatutto competitivi a base di robot ci sono sulla piattaforma Android? Mech Arena: Robot Showdown (download) si pone come l'ennesima produzione appartenente a questo filone, ma fin dalle prime battute chiarisce che non è certo l'originalità a muovere il gioco. Parliamo infatti di un prodotto che si rivela subito estremamente solido, ben fatto e divertente.
Al comando di mech altamente personalizzabili, grazie all'innesto di moduli offensivi differenti e non solo, potremo sfidare altri giocatori all'interno di tre differenti modalità, una di tipo territoriale e due che rientrano nella categoria dei deathmatch, utilizzando controlli touch molto precisi e ben organizzati. Il risultato finale è insomma un'esperienza divertente e piacevole, al di là di qualche inevitabile risvolto pay-to-win.
Metal Slug: Commander
La celebre serie action platform di SNK torna sui dispositivi Android nella forma di uno strategico a turni senz'altro non originale ma forte dei personaggi e degli scenari tipici del franchise. Metal Slug: Commander (download) è questo e altro ancora, con scontri per lo più automatizzati fra due squadre di combattenti in cui vince il più forte, con ben poche eccezioni.
Il roster è davvero ampio e pesca dall'intera serie di Metal Slug, con ogni combattente caratterizzato da abilità differenti che spingono a posizionarlo in maniera diversa sul campo di battaglia, nonché mosse speciali a cui potremo ricorrere per cambiare le sorti dello scontro: un elemento tattico importante, ma che da solo non risolleva del tutto l'esperienza. Ne abbiamo parlato nella recensione di Metal Slug: Commander.
Mighty DOOM
Il genere dei single stick shooter va davvero forte su mobile e Mighty DOOM (download) lo padroneggia in maniera impeccabile, presentando un gameplay immediato, divertente e impegnativo, che in luogo del tradizionale "fermati e spara" utilizza meccaniche di fuoco continuo per dar vita a scontri frenetici, capaci di riprendere la filosofia run & gun che caratterizza la serie sparatutto Bethesda.
Pur presentando un sistema di biglietti, il gioco non pone particolari limiti rispetto alla fruizione e consente di potenziare il Mini Slayer in tanti modi sbloccando armi, corazzature e accessori, personalizzando il suo stile di combattimento per adattarsi meglio a determinate missioni e portare così a termine una campagna piena dei nemici classici di DOOM, boss inclusi. Avete letto la nostra recensione di Mighty DOOM?
Mighty Quest: Rogue Palace
Frutto della collaborazione fra Ubisoft e Netflix, Mighty Quest: Rogue Palace (download) porta sui dispositivi Android un'esperienza action RPG di grande spessore, priva di microtransazioni e completamente gratuita per gli abbonati alla piattaforma streaming. La storia alla base del gioco è quella di un regno caduto in disgrazia quando il suo sovrano viene colpito da una terribile maledizione: l'unico modo per liberarlo sembra sia quello di entrare nel suo palazzo mentale ed eliminare le creature che vi si annidano.
E così, al comando di venti differenti personaggi sbloccabili man mano che si completano le missioni, ognuno dotato di abilità peculiari, ci troveremo ad affrontare una sequenza di livelli man mano più complessi, sulla base di una struttura roguelike che ammette il mantenimento di determinati poteri e che ci sprona a raccogliere specifici oggetti per arricchire il roster e aumentare la varietà dell'azione: ne abbiamo parlato nella recensione di Mighty Quest: Rogue Palace.
Mini Tennis: Perfect Smash
Se siete alla ricerca di uno sportivo arcade veloce e divertente, Mini Tennis: Perfect Smash (download) potrebbe essere proprio il titolo che fa per voi. Realizzato da Playsoft, il gioco vanta un gameplay particolarmente semplice e intuitivo, basato su tocchi e swipe per l'esecuzione delle varie tipologie di tiro, nonché su di una grafica colorata, dallo stile cartoonesco, piena di personaggi simpatici e ambientazioni da sbloccare.
Sul piano strutturale abbiamo una modalità carriera composta da oltre cento tornei e sfide, che vi terrà impegnati molto a lungo, ma anche un contorno fatto di tutorial e partite in multiplayer online per mettere alla prova le proprie capacità contro giocatori da tutto il mondo. Occhio, però: i meccanismi free-to-play a un certo punto si fanno sentire, come spiegato nella recensione di Mini Tennis: Perfect Smash.
Motorsport Manager Online
Riduzione mobile di una serie ormai piuttosto conosciuta fra gli appassionati, Motorsport Manager Online prova a portare la stessa formula su Android, preservandone gli elementi centrali e la solidità generale al fine di offrire un gameplay all'altezza delle aspettative. Alcune semplificazioni, tuttavia, erano inevitabili e a un certo punto finiscono per pesare un po'.
Non lasciatevi ingannare, comunque: le gare automobilistiche vengono rappresentate nel gioco in tutte le loro sfaccettature, dalla gestione del team allo sviluppo della vettura, per arrivare ovviamente alla simulazione della corsa e agli interventi che potremo effettuare di volta in volta per cambiare le strategie e ottenere un margine di vantaggio sugli avversari.
Murderous Pursuits
Approdato su mobile diversi mesi dopo il debutto su PC, Murderous Pursuits (download) è un'esperienza multiplayer davvero affascinante: a bordo di un'enorme nave coloniale del 1800, dovremo controllare un assassino che si nasconde fra gli invitati di una cerimonia di gala, e che di volta in volta riceve indicazioni sulla preda che dovrà individuare ed eliminare.
Non si tratta però dell'unico sicario in circolazione: fra gli invitati alla festa si nascondono altri uomini molto pericolosi, che guarderanno con sospetto a eventuali comportamenti fuori dalle righe e ci inseguiranno per metterci fuori combattimento. Alla fine del match chi avrà totalizzato il maggior numero di uccisioni?
My Hero Academia: The Strongest Hero
Basato sulla celebre opera di Kohei Horikoshi, molto conosciuta anche in Italia, My Hero Academia: The Strongest Hero (download) ci catapulta in un mondo in cui la maggior parte delle persone nasce con poteri speciali e sceglie se usarli per il bene della collettività oppure per darsi alla macchia. Nel gioco controlliamo il giovane Izuki Midoriya, che entra nel liceo Yuuei proprio per affinare le sue abilità e diventare un eroe come il suo idolo, All Might.
Sebbene la natura gacha dell'esperienza si riveli fin dai primi minuti, fra i tanti automatismi che rendono superflua l'esplorazione del pur accattivante mondo in cel shading, le missioni sono tantee ci consentiranno di scegliere diversi personaggi e affrontare orde di avversari nell'ambito di combattimenti davvero solidi e spettacolari.
Myth: Gods of Asgard
Ispirarsi a un blockbuster come Hades al punto da far passare il proprio progetto come un vero e proprio plagio ha senz'altro reso le cose difficili al team di sviluppo di Myth: Gods of Asgard (download), ma bisogna ammettere che il loro action RPG in stile roguelike è davvero bello da vedere e da giocare, a maggior ragione visto che il gioiellino di Supergiant Games non è ancora disponibile su mobile.
Al comando di sei differenti personaggi appartenenti alla mitologia norrena, il nostro compito sarà quello di sconfiggere Odino attraversando livelli generati in maniera casuale, pieni di avversari man mano più coriacei ed enormi boss pronti a calpestarci se non potenziamo al meglio le nostre capacità e il nostro equipaggiamento: abbiamo parlato di questo e altro nella recensione di Myth: Gods of Asgard.
NBA All-World
Pokémon GO è stato un successo globale straordinario, ma Niantic non è riuscita finora di bissarlo utilizzando la medesima formula all'interno di un contesto differente. Il team ci riprova con NBA All-World (download), un gioco di basket in realtà aumentata che ci vedrà passeggiare in giro, incontrare di volta in volta nuovi atleti e sfidarli al fine di poterli reclutare nella nostra squadra.
Riuscire in questa impresa non sarà facilissimo, perché dovremo vincere una sfida di abilità che consiste nel fare più canestri dell'avversario con i tiri liberi oppure cimentarci in un più articolato e insidioso uno-contro-uno fatto di finte, scatti e palle rubate. È proprio questa meccanica a rappresentare uno dei limiti di cui abbiamo parlato nella recensione di NBA All-World, ma siamo fiduciosi che Niantic possa riuscire ad aggiornare, migliorare e arricchire l'esperienza proprio come fatto con Pokémon GO.
NBA Clash
Che succede quando si prova a miscelare le meccaniche strategiche di Clash Royale a una simulazione di pallacanestro? NBA Clash (download) risponde a questa domanda in maniera brillante, offrendoci un'esperienza decisamente diversa dal solito, in cui ci troveremo a pilotare i giocatori di una squadra di basket disegnando linee sul touch screen per dettare tiri e passaggi, nonché utilizzando le carte per attivare abilità speciali.
Esattamente come nel blockbuster di Supercell, il titolo di Nifty Games si focalizza sul multiplayer online, dando vita a veloci scontri uno-contro-uno dal matchmaking pressoché istantaneo. Con le ricompense ottenute potremo sbloccare nuovi giocatori da schierare e potenziare quelli già in nostro possesso, all'interno di un percorso entusiasmante per gli appassionati di questo sport. La recensione di NBA Clash.
NBA Now 22
Caratterizzato da una visuale rigorosamente portrait, con due differenti layout per i controlli al fine di offrire un'esperienza più o meno immediata, NBA Now 22 (download) non ha pretese simulative ma non si fa mancare nulla. Una volta al comando del giocatore di turno, infatti, potremo eseguire azioni offensive o difensive, provare a sfondare e ad arrivare a canestro.
La modalità principale del gioco, il League Mode, offre una quantità di contenuti più che discreta e viene affiancata da un paio di simpatiche opzioni di contorno, mentre le meccaniche freemium si concretizzano nei tradizionali spacchettamenti al fine di costruire la miglior squadra possibile. Non c'è però un'enfasi sulle microtransazioni tale da bloccare la progressione, dunque si gioca gratis senza troppi problemi. La recensione di NBA Now 22.
NERF: Superblast
La popolarità delle pistole NERF è indubbia e diversi team di sviluppo hanno provato a tradurla efficacemente in un videogioco. In questo caso NERF: Superblast (download) è uno sparatutto competitivo che riesce a catturare i colori e le atmosfere di questa linea di giocattoli per consegnarci un'esperienza immediata e divertente, dotata di quattro differenti modalità.
Utilizzando una visuale in prima persona, potremo dunque cimentarci con deathmatch tradizionali, tutti-contro-tutti e variazioni sul tema sbloccando man mano nuove armi dal grande valore collezionistico e migliorandone l'efficacia spendendo le risorse raccolte fino a quel momento, mentre ci muoviamo all'interno di scenari cartooneschi. La recensione di NERF: Superblast.
NieR Re[in]carnation
carnation, l'artwork ufficiale del gioco]Accolto con grandissimo entusiasmo in Giappone, NieR Re[in]carnation (download) ha fatto il proprio debutto anche in occidente, portando con sé il carico di carisma, atmosfere e spessore tipico dei progetti diretti dal genio visionario di Yoko Taro. Quest'ultima produzione non fa eccezione e vanta fin dalle prime battute una direzione artistica di altissimo livello, con sequenze evocative e protagonisti accattivanti.
È un peccato che tali premesse si concretizzino da un parte in fasi esplorative che portano avanti la narrazione, dall'altra in un sistema di combattimento a turni poco originale e un po' troppo limitato, pieno di azioni automatiche che tolgono spunto alla godibilità dell'esperienza, normalizzandola rispetto ai tanti titoli similari disponibili su Google Play Store. Al di là di questo intoppo, ad ogni modo, la classe di NieR risulta ben evidente.
Ni no Kuni: Cross Worlds
L'iconica serie di Level-5 caratterizzata dal character design che ha reso celebre lo Studio Ghibli di Hayao Miyazaki ha fatto il proprio debutto su Android con Ni no Kuni: Cross Worlds (download), un MMORPG che parte da uno spunto narrativo accattivante: il nostro mondo e quello di Ni no Kuni sono stati collegati da un gioco in realtà virtuale, ma quando il protagonista dell'avventura vi si cimenta accade qualcosa di strano. Siete pronti a salvare il Regno Senza Nome?
Il gioco vanta una gran quantità di contenuti, personaggi e scenari, nonché un valore produttivo straordinario, che diventa evidente a ogni sequenza animata e a ogni dialogo, nonché nella normale esplorazione delle ambientazioni, che vantano scorci meravigliosi. Aspetti che da soli valgono senz'altro il download, ma che per il momento devono fare i conti con troppi automatismi (anche difficili da disattivare) e con un sistema di controllo migliorabile. La recensione di Ni no Kuni: Cross Worlds.
Octopath Traveler: Champions of the Continent
Partendo dalle solide basi dell'episodio uscito su PC e Nintendo Switch, Octopath Traveler: Champions of the Continent (download) porta anche su Android l'esperienza RPG della serie Square Enix, coinvolgendoci con una storia avvincente e con un cast di ottimi personaggi ma introducendo al contempo alcune meccaniche ormai inevitabili quando si parla di free-to-play su mobile, in questo caso gli elementi gacha.
Per fortuna tale aspetto non incide più di tanto sulla godibilità dell'esperienza, che può contare in particolare su di un sistema di combattimento molto piacevole, mutuato dall'originale Octopath Traveler, su di un sistema di controllo touch discretamente ottimizzato e sullo stesso, peculiare stile grafico HD-2D che ha contribuito al successo del brand. La recensione di Octopath Traveler: Champions of the Continent.
Pako Highway
Il racer arcade di Tree Men Games torna con un episodio ispirato in maniera palese alla serie Burnout, che introduce la possibilità di mettere fuori gioco gli avversari speronandoli pur mantenendo l'impostazione basata sulle prestazioni all'interno della singola ambientazione. Pako Highway (download) è questo e altro ancora: un'esperienza di guida immediata e divertente, molto semplice e per questo inevitabilmente poco profonda.
I tamponamenti fungono da "carburante" per la ricarica del countdown, aggiungendo secondi preziosi che ci permetteranno di totalizzare qualche metro extra, spingerci il più in là possibile e finire dunque nella classifica dei piloti migliori: una formula basilare ma ricca di fascino, specie sulle prime, che viene accompagnata da una grafica fluida e veloce, tendenzialmente low poly. La recensione di Pako Highway.
Perfect Grind
I classici Tony Hawk's Pro Skater e Jet Set Radio sono le principali fonti d'ispirazione di Perfect Grind (download), un gioco di skateboard con grafica in cel shading in cui potremo scegliere uno fra i buffi personaggi disponibili e lanciarci all'interno di diverse ambientazioni allo scopo di eseguire manovre spettacolari e totalizzare i punti necessari di volta in volta per portare a termine gli incarichi che ci vengono affidati da vari PNG.
La progressione è dunque piuttosto lineare e va di pari passo con la nostra capacità di apprendere nuovi trick, legati a un sistema di controllo touch che da un lato risulta un po' macchinoso a causa del movimento automatico una volta partiti, dall'altro riesce a gestire in maniera piuttosto immediata i gesti necessari per l'esecuzione di grind, flip, ollie e quant'altro. Ulteriori dettagli nella recensione di Perfect Grind.
Plague Inc.
Tornato ferocemente alla ribalta durante la pandemia, per ovvi motivi, Plague Inc. (download) è uno strategico in cui avremo il compito di sterminare la razza umana. In che modo? Rilasciando virus, funghi o parassiti letali e dando vita a contagi che possano diffondersi il più rapidamente possibile fra le nazioni e i continenti, andando a selezionare la tipologia di infezione e la sintomatologia correlata.
Potremo scegliere fra diversi approcci, optando per molecole parecchio aggressive ma instabili oppure per varianti meno appariscenti ma più "affidabili" rispetto al target, quindi selezionare un paese da dove far partire l'infezione e seguire l'evoluzione della malattia raccogliendo punti utili a rendere il nostro agente patogeno ancora più pericoloso. La recensione di Plague Inc.
Poinpy
Prodotto da Netflix e realizzato da Ojiro Fumoto, l'autore del celebre Downwell, Poinpy (download) è uno strambo platform in cui controlliamo appunto Poinpy, un piccolo dinosauro salterino che fugge da un'enorme creatura ma può continuare a farlo solo se la sua barra del, uh, succo di frutta non si sarà completamente svuotata.
Ci troveremo dunque ad affrontare un'esperienza folle e frenetica, saltando a destra e a manca nel tentativo di mantenere le distanze dal mostro e al contempo raccogliere la frutta necessaria a ricaricare le nostre energie, il tutto semplicemente scrollando lo schermo verso il basso: un movimento che tutti effettuiamo migliaia di volte ogni giorno. La recensione di Poinpy.
Pokémon Unite
Interessante variazione sul tema MOBA prodotta da Nintendo, Pokémon Unite (download) ci mette a disposizione un ampio roster di mostri per dar vita a frenetiche battaglie cinque-contro-cinque all'interno di una mappa che include, come da tradizione, percorsi differenti, minion da eliminare e basi da distruggere.
L'obiettivo non è però quello di fare a pezzi l'avamposto nemico prima che accada il contrario, bensì semplicemente totalizzare un numero di punti maggiore, eventualmente entro lo scadere del tempo massimo fissato a 10 minuti per ogni match. Il risultato è un'esperienza immediata e divertente, ben realizzata dal punto di vista tecnico e forte di una licenza popolarissima. La recensione di Pokémon Unite.
Prizefighters 2
I nostalgici di Punch-Out!! saranno felici di mettere le mani su Prizefighters 2 (download), il nuovo capitolo della serie sviluppata da Koality Games che riprende appunto le atmosfere e le meccaniche del grande classico Nintendo. Utilizzando una visuale posta alle spalle del nostro personaggio, dovremo affrontare una serie di avversari man mano più forti e provare a mandarli KO.
È tuttavia un errore pensare che l'esperienza si riduca a una sequenza di match di stampo arcade: fra un incontro e l'altro potremo utilizzare i punti guadagnati per allenare il nostro atleta, migliorare la sua palestra e sfruttare lo spunto extra per imprimere ancora più forza nei nostri colpi una volta saliti nuovamente sul ring.
PUBG: New State
PUBG: New State (download) ci proietta nel futuro, ma le regole dell'esperienza sono quelle che già conosciamo: paracadutati su di un'enorme isola deserta insieme a novantanove altri giocatori, dovremo procurarci rapidamente armi, corazzature, accessori e munizioni per diventare sufficientemente competitivi da poter affrontare tutti gli altri utenti ed eliminarli, rimanendo gli unici in vita al termine del match.
Con modalità in solitaria oppure a squadre, il nuovo titolo di Krafton introduce alcune novità sul fronte del gameplay, come i comandi per sporgersi, rotolare e utilizzare uno shop in-game che consente di ricevere oggetti extra tramite drone utilizzando i crediti raccolti in giro. Pur senza distinguersi troppo da PUBG Mobile, il gioco può contare su di una formula che ancora funziona bene e diverte. La recensione di PUBG: New State.
Punishing: Gray Raven
Estremamente vicino alle atmosfere e all'ambientazione di NieR: Automata, Punishing: Gray Raven (download) racconta di un mondo devastato dall'invasione di creature biomeccaniche chiamate Corrotti, che solo una squadra speciale di guerrieri può affrontare: i Costrutti, combattenti straordinari le cui abilità sono state migliorate chirurgicamente, e che rispondono agli ordini di un coraggioso Comandante.
Nei panni di questi personaggi, sbloccabili man mano che si procede nella campagna, dovremo cimentarci con spettacolari combattimenti a base di combo, schivate perfette e mosse speciali dal grande impatto visivo, il tutto accompagnato da una splendida grafica in cel shading che porta sullo schermo un character design in stile anime davvero ben fatto.
Puzzle Quest 3
Ultimo episodio di una serie storica, Puzzle Quest 3 (download) ripropone la formula che ha determinato negli anni il grande successo del franchise, e che miscela meccaniche puzzle in stile match-3 a elementi RPG, coinvolgendoci in spettacolari combattimenti il cui esito viene appunto determinato dalle combinazioni che riusciamo a realizzare muovendo le gemme colorate sul tabellone.
Fra uno scontro e l'altro avremo modo di approfondire l'aspetto ruolistico del gioco andando a utilizzare il loot ottenuto fino a quel momento per potenziare il nostro personaggio e il suo equipaggiamento, ma dovremo al contempo fare i conti con un paio di novità non proprio entusiasmanti: il tabellone separato per il nostro avversario di turno e un'incidenza piuttosto marcata delle dinamiche freemium. La recensione di Puzzle Quest 3.
Questa è una Storia Vera
Sviluppato da Frosty Pop in collaborazione con charity: water, Questa è una Storia Vera (download) è un'esperienza narrativa che mira a sensibilizzare nei confronti di un tema che viene spesso ignorato, ovverosia le difficoltà che alcune popolazioni africane devono affrontare quotidianamente per avere semplicemente accesso all'acqua pulita.
Così seguiamo la protagonista della storia, Bontu, che ogni giorno intraprende un lungo cammino per andare alla ricerca di una fonte che non sia troppo contaminata, riempire la sua tanica e tornare indietro. Un tragitto che dovremo cercare di rendere meno difficoltoso risolvendo alcuni semplici enigmi e limitandoci per il resto a fare da spettatori rispetto agli aneddoti che il personaggio racconta di tanto in tanto. La recensione di Questa è una Storia Vera.
RACE: Rocket Arena Car Extreme
Il genere dei combat racer comincia a ingranare anche su mobile e RACE: Rocket Arena Car Extreme (download) lo rappresenta in maniera convincente, grazie a un sistema di progressione molto solido, che sblocca nuovi contenuti man mano che giochiamo, e a un gameplay immediato e divertente, che consente fra le altre cose di utilizzare anche un controller Bluetooth in luogo dei comandi touch.
Alla guida di monster truck armati di tutto punto, il nostro obiettivo sarà quello di portare a termine una lunga carriera tagliando il traguardo per primi nelle varie gare, lanciando missili addosso ai nostri avversari per rallentarli e cercando di difenderci dai loro attacchi, il tutto mentre sfruttiamo speciali boost in grado di donarci lo spunto necessario per mettere a segno quell'ultimo sorpasso. La recensione di RACE: Rocket Arena Car Extreme.
Raji: An Ancient Epic
A meno di due anni dal debutto su PC e console, Raji: An Ancient Epic (download) approda sui dispositivi mobile grazie a un accordo con Netflix, scaricabile gratuitamente dagli abbonati alla piattaforma streaming. Si tratta naturalmente di un'ottima occasione per vivere l'avventura creata dal team indiano Nodding Head Games, ambientata nell'India medievale e ispirata alle mitologie indù e balinese.
Al comando di Raji, un giovane acrobata scelto dagli dei per affrontare le forze malvagie di Mahabalasura, dovremo salvare nostro fratello Golu e il mondo intero esplorando scenari tanto suggestivi quanto insidiosi, combattendo nemici man mano più forti e risolvendo enigmi sfruttando le capacità fisiche del protagonista e le armi magiche ricevute in dono. Ulteriori dettagli nella recensione di Raji: An Ancient Epic.
Raziel: Dungeon Arena
Senza dubbio uno dei migliori action RPG in stile Diablo attualmente disponibili su Android, Raziel: Dungeon Arena (download) occupa parecchio spazio sul dispositivo (oltre 7 GB!) ma non a caso: la grafica del gioco è straordinaria e la lunga campagna ci porterà a esplorare svariati scenari, tutti differenti e peculiari, nella nostra incessante battaglia contro l'esercito del male.
Selezionato un guerriero fra le tre classi inizialmente disponibili, potremo cimentarci con missioni relativamente brevi, pensate per la mobilità, e raccogliere di volta in volta le risorse necessarie per potenziare il nostro personaggio ed equipaggiarlo con le armi e le corazzature migliori. Potremo inoltre cimentarci con una modalità cooperativa per lottare insieme ad altri utenti e portare a termine i dungeon più complessi e insidiosi.
Reigns: Three Kingdoms
Quinto episodio di una serie che ancora oggi riesce a convincere grazie alle sue tante peculiarità, Reigns: Three Kingdoms (download) è disponibile gratis per gli abbonati a Netflix ed è ambientato stavolta nella Cina imperiale, come si evince dal titolo, durante il periodo dei Tre Regni. Al comando di diversi personaggi dell'epoca, dovremo giocare le nostre carte e cercare di sopravvivere il più possibile alla spietata struttura roguelike dell'esperienza.
Questo aspetto si trasforma ben presto in una scelta ben precisa per farci vivere vari "segmenti" della storia nei panni di figure differenti, mentre gli scontri avvengono anche stavolta nell'ambito di un sistema basato sulle carte e sul loro valore, garantendo sempre un certo spessore strategico. Il tutto viene accompagnato da una grafica minimalista, perfettamente adatta alla situazione: la recensione di Reigns: Three Kingdoms.
Retro Goal
Quasi gratuito, nel senso che è possibile disputare dieci partite senza spendere nulla e decidere quindi se sbloccare l'esperienza completa con poco più di un euro, Retro Goal (download) rende omaggio ai grandi classici calcistici degli anni '90 grazie al suo stile grafico retrò e a una colonna sonora chiptune che non mancherà di risvegliare ricordi nostalgici negli utenti più attempati.
La formula è un po' quella del Subbuteo, effetto fionda incluso, con le azioni salienti di ogni match che vanno giocate dal vivo per determinare il risultato finale, utilizzando controlli touch gestuali che ricordano un po' quelli di eFootball PES 2021 Mobile. Fra una partita e l'altra potremo inoltre abbracciare il ricco contorno gestionale dell'esperienza fra strutture da potenziare, allenamenti e scelte necessarie per tenere su il morale del gruppo.
Roach Race
Sviluppato da CD Projekt RED un po' per scherzo, inserito all'interno di Cyberpunk 2077 ma effettivamente disponibile anche sui dispositivi mobile Android, Roach Race (download) si pone come una sorta di spin-off di The Witcher: un bizzarro endless runner in cui controlliamo Rutilia, la cavalla di Geralt, con l'obiettivo di correre il più lontano possibile evitando tutti gli ostacoli che troveremo lungo il cammino.
Il gameplay è quello classico del genere, fra salti e doppi salti da eseguire nel momento giusto, ma la grafica particolarmente minimale e i tanti riferimenti alla serie dello studio polacco, alla sua lore e ai suoi personaggi non possono che strappare una risata ai fan di The Witcher, che si presteranno volentieri a farsi una corsa al comando di Rutilia. La recensione di Roach Race.
Roblox
Più che un gioco, Roblox (download) è una vera e propria piattaforma, un universo virtuale in cui trovano posto le esperienze più disparate, create appositamente da sviluppatori a cui viene data l'opportunità di sperimentare concetti e idee diversi dal solito. Il risultato di questi sforzi sono minigame talvolta anche corposi e dotati di uno spessore insospettabile, fruibili da soli o insieme agli amici.
Alla base di questo impianto c'è un'infrastruttura social sempre più evoluta e sofisticata, che consente agli utenti di interagire fra di loro in vari modi, anche tramite sistemi di messaggistica, e di organizzare le proprie sessioni: con oltre 200 milioni di giocatori attivi mensili, qualcuno con cui passare un po' di tempo lo troverete di certo!
Rocket League Sideswipe
Forte dello straordinario successo ottenuto su PC e console, con oltre 100 milioni di giocatori dopo il passaggio al modello free-to-play, l'originale calcio motorizzato di Psyonix è approdato anche su Android con Rocket League Sideswipe (download), una riduzione mobile disegnata appositamente per offrire un'esperienza immediata e divertente, semplificata nelle meccaniche ma comunque entusiasmante.
Giocabile gratuitamente senza problemi né tempi di attesa, Rocket League Sideswipe consente di cimentarsi con tre differenti modalità: Duel per gli scontri uno-contro-uno, Doubles per le sfide di coppia e infine la variante Hoops in cui, al posto della porta da calcio, bisogna far finire l'enorme sfera di metallo in un canestro da basket. Tutte le stipulazioni si rivelano davvero piacevoli da giocare, fra salvataggi al limite e rovesciamenti di fronte. La recensione di Rocket League Sideswipe.
Saint Seiya: Legend of Justice
È vero, Saint Seiya: Legend of Justice (download) non si pone certamente come la miglior trasposizione di sempre dedicata ai Cavalieri dello Zodiaco, anche su mobile, ma non c'è dubbio che l'idle RPG sviluppato dalla cinese Wanda Cinemas Games possa contare su di una quantità enorme di fanservice, con tantissimi personaggi e storyline tratti dal manga di Masami Kurumada.
Ci sono insomma tante cose che faranno impazzire i fan storici della serie, incluse alcune musiche dell'anime, ma lato gameplay il titolo lascia purtroppo a desiderare, mettendoci a disposizione un grado di interazione piuttosto limitato: i combattimenti si svolgono in automatico e il nostro compito sarà unicamente quello di eseguire le mosse speciali dei vari cavalieri non appena disponibili. La recensione di Saint Seiya: Legend of Justice.
Samsara Room
Samsara Room (download) non è in realtà un gioco nuovo, bensì il prequel della serie Cube Escape, pubblicato in forma gratuita su Google Play Store per celebrare il quinto anniversario del team olandese Rusty Lake. L'idea alla base del gioco è quella classica in stile escape room, in cui ci viene chiesto di risolvere una serie di enigmi per poter fuggire dalla stanza d'albergo in cui siamo stati rinchiusi.
Attenzione, però: la narrazione che il gioco porta avanti man mano che ci addentriamo nell'esperienza, e risolviamo puzzle sempre più complessi, risulta tutt'altro che banale e non si limita ad accompagnare semplicemente il gameplay, bensì apre le porte anche a tematiche profonde e interessanti. Il risultato finale regala dunque una grande atmosfera e soluzioni originali che non mancherete di apprezzare.
Score! Hero 2
Dopo il successo del primo episodio, Score! Hero 2 (download) ribadisce l'efficacia della formula strategica basata sul touch screen e applicata alle partite di calcio, vero e proprio fulcro di un'esperienza che si conferma anche in questo caso piacevolissima. L'idea è appunto quella di disegnare con le dita le traiettorie di tiri e passaggi, lasciando che i giocatori in campo seguano le indicazioni per finalizzare l'azione e magari segnare un gol.
È vero, le novità rispetto al precedente capitolo sono pochissime e si concentrano sugli aspetti tecnici della produzione, ma gli utenti che non conoscevano la serie hanno senz'altro l'occasione di scoprirne i tanti meriti e lasciarsi coinvolgere dalla modalità carriera a base narrativa, che li porterà ad affrontare squadre sempre più forti con l'obiettivo di vincere il campionato.
Scriptic: Netflix Edition
Disponibile gratuitamente per gli abbonati alla celebre piattaforma streaming, Scriptic: Netflix Edition (download) è un'originale avventura investigativa, composta da una serie di racconti interattivi che richiamano per molti versi alcuni classici e ci mettono al comando di un investigatore di Scotland Yard alle prese con diversi casi da risolvere in quel di Londra.
La narrazione ovviamente la fa da padrone e ci troveremo ad assistere a sequenze che sembrano tratte da una serie televisiva di genere "crime", per poi analizzare lo smartphone delle vittime. A questo punto avremo modo di esplorare i contenuti di questi telefoni e individuare quelli che riteniamo essere validi indizi per portare avanti l'indagine: un approccio senz'altro accattivante, come abbiamo scritto nella recensione di Scriptic: Netflix Edition.
Seven Knights 2
Forte degli oltre 60 milioni di giocatori del primo episodio, Seven Knights 2 (download) ci riporta nel mondo fantasy creato da Netmarble, alle prese con le conseguenze degli eventi narrati nel capitolo originale, solo vent'anni dopo. Le forze che difendono il regno di Terra vengono attaccate dal nemico in concomitanza con la comparsa di una misteriosa ragazzina, ed è lì che comincia la nostra missione.
Al comando di Lene, giovane combattente figlia della regina Eileene, avremo il compito di ritrovare Rudy, uno dei Sette Cavalieri, e ottenere il suo aiuto per salvare ancora una volta il mondo dalle forze oscure che lo minacciano. La ricca campagna del gioco alterna incarichi in rapida sequenza, dando vita a combattimenti spettacolari in cui impiegare il vasto repertorio di mosse a disposizione del nostro gruppo di personaggi, peccato solo per la resa dei colpi. La recensione di Seven Knights 2.
Shadow Fight Arena
Shadow Fight Arena porta l'esperienza del picchiaduro a incontri targato Nekki a un nuovo livello, ponendosi come la naturale evoluzione di un titolo inizialmente poco ambizioso dal punto di vista tecnico, ma che ora può vantare una grafica straordinariamente curata, bei personaggi e una gran quantità di animazioni molto convincenti.
Non più sagome in controluce, dunque, i protagonisti del gioco dispongono di un repertorio convincente e spettacolare, differenziandosi sulla base delle armi e dei poteri utilizzati per dar vita a incontri in multiplayer online estremamente ricchi di strategia, in cui tempismo e distanza si pongono come elementi fondamentali per conquistare la vittoria.
SINoALICE
L'ultima opera di Yoko Taro, il visionario autore della serie NiER, SINoALICE (download) ci catapulta in un mondo suggestivo ma spietato, quello della Library e dei personaggi che lo popolano, protagonisti di storie che rischiano di essere cancellate per sempre. C'è un solo modo per evitare che accada: partecipare a una sanguinosa lotta per la sopravvivenza, supervisionata da un manipolo di inquietanti marionette.
Il gameplay di SINoALICE include inevitabili elementi gacha e combattimenti a turni, nell'ambito di una campagna che è possibile affrontare da soli o in modalità cooperativa asincrona. Le battaglie si fanno man mano più difficili: il prezzo da pagare per scoprire gli sviluppi narrativi di una storia che affascina fin dalle prime battute. Oltre alle microtransazioni, s'intende.
Sixit
Disponibile in un formato freemium particolarmente permissivo, privo di microtransazioni e con un unico acquisto in-app per eliminare eventualmente le pubblicità, Sixit (download) è un'originale variazione sul tema delle avventure grafiche, basata su di una formula tanto bizzarra quanto accattivante che consente di effettuare un certo numero di mosse prima di dover ripartire da capo, come in un'esperienza roguelike.
Al comando di una piccola volpe di nome Pep, dovremo sbloccare man mano un set di azioni che ci consentiranno di interagire con lo scenario e con altri personaggi, saltare e scattare: una progressione che ricorda i metroidvania e che permette ogni volta di spingersi un po' più in là, entrando in zone in precedenza inaccessibili e cercando di gestire le mosse a disposizione nel miglior modo possibile.
Ski Challenge
Raro esponente di un genere videoludico da tempo in declino, quello delle simulazioni di sport invernali, Ski Challenge (download) ci catapulta all'interno di alcuni spettacolari scenari innevati, al comando di uno sciatore alle prese con sessioni di discesa libera. Si tratta dell'unica disciplina disponibile nel gioco, il che finisce inevitabilmente per rendere l'azione un po' ripetitiva, ma nonostante ciò ci si diverte.
Merito degli ottimi controlli, che utilizzano l'accelerometro e dunque l'inclinazione del dispositivo per consentirci di cambiare traiettoria durante la discesa, ma anche di una struttura che include contenuti single player e multiplayer a sufficienza per tenerci piacevolmente occupati per qualche ora, immersi nelle atmosfere dell'alta montagna. Ulteriori dettagli nella recensione di Ski Challenge.
Skies of Chaos
Disponibile gratis per gli abbonati a Netflix, Skies of Chaos (download) è uno shoot'em-up a scorrimento verticale palesemente ispirato ai grandi classici da sala degli anni '80 e '90, caratterizzato da una strepitosa, coloratissima grafica in pixel art e da una colonna sonora coinvolgente, che ci accompagneranno in una campagna lunga e impegnativa.
Al comando di uno fra i tanti aerei che avremo modo di sbloccare con le monete guadagnate sul campo, tutti dotati di un equipaggiamento modulare e potenziabile per sposarsi al meglio con il nostro approccio all'azione, dovremo utilizzare gli eccellenti controlli touch del gioco per abbattere orde di nemici ed enormi boss. Ci riusciremo? Ecco la recensione di Skies of Chaos.
Sky Warriors: Guerra Aerea
Sky Warriors: Guerra Aerea (download) ci mette al comando di un potente caccia, impegnati in spettacolari battaglie aeree in multiplayer per sei giocatori all'interno di due modalità: Carico Utile, in cui avremo il compito di distruggere o difendere dei cargo a turno; e Schermaglia, in cui dovremo eliminare un maggior numero di bersagli rispetto alla squadra avversaria.
Fra una missione e l'altra potremo sbloccare nuovi aerei e potenziare quelli in nostro possesso montando nuove armi e missili, nonché aprire le immancabili casse premio e utilizzarne le risorse ai fini della crescita. Un aspetto che fortunatamente non si trasforma nel classico pay-to-win grazie a un matchmaking non solo veloce ma anche ben bilanciato. Ne abbiamo parlato nella recensione di Sky Warriors: Guerra Aerea.
Smash Legends
Le situazioni tipiche di Super Smash Bros. e una struttura in stile Brawl Stars sono le protagoniste di Smash Legends (download), un action game a base multiplayer in cui fino a otto giocatori possono confrontarsi all'interno di modalità territoriali, deathmatch classici e finanche una versione ridotta dei battle royale.
Al comando di personaggi ispirati alle favole, da Peter Pan a Cappuccetto Rosso, dovremo muoverci in un contesto tridimensionale, con una visuale dall'alto a tre quarti, e agire con il giusto tempismo per mettere a segno i colpi e le mosse speciali necessarie per sbattere i nostri avversari fuori dalla mappa, con lo spettacolare effetto della partenza a razzo tipico della serie Nintendo.
Soccer Manager 2022
Siete alla ricerca di un manageriale calcistico solido e sfaccettato? Soccer Manager 2022 (download) può sicuramente essere il titolo che fa per voi. Forte della licenza ufficiale FIFPRO, il gioco ci mette a disposizione una quantità enorme di opzioni, così da poter controllare ogni singolo aspetto gestionale relativo al club che controlliamo: dai contratti agli allenamenti, dalla formazione alle tattiche, passando naturalmente per il mercato e tutto ciò che gli ruota attorno.
Il formato freemium appesantisce inevitabilmente il gameplay con alcuni tempi di attesa e limitazioni, ma l'impianto messo a punto dagli sviluppatori è solido, vanta un ottimo sistema di progressione e lo si capisce anche durante le simulazioni dei match, con la squadra che si comporta in maniera realistica e porta avanti azioni spettacolari. Ulteriori dettagli nella recensione di Soccer Manager 2022.
Sopravvivenza su una piccola isola
Titolo italianizzato per la piacevolissima simulazione sviluppata da Game Start, Sopravvivenza su una piccola isola (download), che ci mette nei panni di un naufrago impegnato appunto a sopravvivere su di una piccola isola, raccogliendo le risorse necessarie per costruire man mano nuovi strumenti e portare così avanti un sistema di progressione che strizza senz'altro l'occhio al grinding.
Caratterizzato da una simpatica grafica in pixel art, il gioco pone dei chiari vincoli alla nostra libertà d'azione ma si fa forte di un bilanciamento molto ben studiato, che coinvolge nel giro di poco tempo e spinge a tornare ciclicamente sull'isola per compiere nuove azioni, esplorare laddove possibile lo scenario e provare finalmente a scoprire il segreto di questo luogo. La recensione di Sopravvivenza su una piccola isola.
Shadowgun Legends
Non c'è dubbio che MADFINGER abbia fatto parecchio per elevare il genere degli sparatutto su mobile, e Shadowgun Legends (download) lo dimostra alla grande, pur a diversi anni di distanza dal debutto. Parliamo infatti di un first person shooter solido e divertente, dotato di un sistema di controllo pressoché perfetto (anche e soprattutto grazie al mai abbastanza glorificato fuoco automatico quando un nemico entra nel mirino) e di una struttura ricca di contenuti.
Al comando di uno scaltro mercenario appartenente alla divisione degli Shadowgun, dovremo cimentarci con un gran numero di missioni all'interno di una lunga campagna single player, nel tentativo di ottenere le risorse necessarie a migliorare il personaggio e accedere a modalità extra di grande spessore, come il multiplayer online sia di stampo competitivo che cooperativo: questo e altro nella recensione di Shadowgun Legends.
Sky: Figli della Luce
Uno dei progetti più interessanti firmati thatgamecompany, Sky: Figli della Luce (download) si pone come l'erede spirituale di Journey e tanto dovrebbe bastare a far capire di che tipo di esperienza si tratti, anche in questo caso incentrata su di un viaggio che ci porterà all'interno di un castello circondato da una tempesta, mentre voliamo sugli scenari utilizzando un mantello magico.
Inizialmente viziato da controlli touch talvolta imprecisi e da qualche rallentamento di troppo, il gioco è stato sostanzialmente migliorato e può offrire ora momenti davvero intensi mentre esploriamo le diverse ambientazioni, completando sfide in solitaria oppure accedendo alla componente multiplayer cooperativa per sperimentare nuove sensazioni. Ulteriori dettagli nella recensione di Sky: Figli della Luce.
SoulWorker Anime Legends
Realizzato da GameForge con in mente il pubblico asiatico, SoulWorker Anime Legends (download) è un MMORPG mobile caratterizzato da una grafica in stile anime davvero notevole, ricca di personaggi certamente stereotipati ma molto belli da vedere e dotati di un ottimo set di animazioni. Sullo sfondo di uno scenario post-apocalittico, il nostro compito nel gioco sarà quello di guidare un gruppo di eroi, i SoulForcer, attraverso la dimensione del Void per eliminare le creature che ancora minacciano il mondo.
Il gameplay di SoulWorker Anime Legends può contare su entusiasmanti combattimenti in tempo reale, in cui è possibile controllare il proprio personaggio in maniera diretta ed eseguire spettacolari manovre speciali per avere ragione degli avversari. Il risultato finale è un'esperienza divertente e di grande impatto, anche se le missioni risultano inevitabilmente ripetitive.
SpongeBob: Sfida al Krusty
L'eroe dei cartoni animati di casa Nickelodeon torna sui dispositivi Android con un nuovo titolo freemium, SpongeBob: Sfida al Krusty (download). La formula alla base del gioco si rifà ad alcuni classici del genere casual, in cui si vestono i panni di un cuoco che deve preparare rapidamente dei piatti per i clienti di un ristorante e servirli nell'ordine giusto perché le persone lascino il proprio tavolo con il sorriso sulle labbra.
Questo tipo di meccanica viene ovviamente declinata nello stile cartoonesco che ci si aspetterebbe da un episodio di SpongeBob, non a caso il fast food in cui il buffo personaggio lavora si trova sul fondo dell'oceano e i suoi clienti non sono propriamente normali, così come le ricette con cui avremo a che fare. Al di là di questo, l'esperienza funziona, diverte e appassiona, al netto dell'inevitabile ripetitività dell'azione.
Star Wars: Hunters
Attualmente disponibile in accesso anticipato, dunque ancora soggetto a cambiamenti e migliorie, Star Wars: Hunters (download) utilizza la licenza ufficiale della celebre saga per coinvolgerci in un'esperienza multiplayer competitiva di straordinaria qualità, caratterizzata da un roster molto variegato, composto da personaggi che combattono dalla distanza o in maniera ravvicinata, eseguendo al momento giusto delle Ultimate di grande impatto.
Il gioco, dotato di un comparto tecnico d'eccellenza rispetto alle produzioni mobile, presenta un riuscito stile cartoonesco, un sistema di controllo touch pressoché perfetto (grazie anche all'uso del fuoco automatico di default) e una discreta quantità di mappe, cacciatori e modalità che nel corso del tempo verranno affiancate da nuovi contenuti. Tutti i dettagli nella nostra recensione di Star Wars: Hunters.
State of Survival
Disponibile già da tempo su Google Play Store, State of Survival miscela meccaniche gestionali e strategia in stile tower defense per consegnarci un'esperienza post-apocalittica piacevole e coinvolgente, sebbene inevitabilmente legata a dinamiche freemium che dopo un po' cominciano a manifestarsi in maniera piuttosto chiara.
Il nostro obiettivo nel gioco è quello di curare ed espandere un campo di sopravvissuti, costruendo e potenziando gli edifici, reclutando nuovi eroi e utilizzandoli per effettuare spedizioni mirate a liberare determinate zone dalla presenza degli zombie. Sono proprio queste le fasi più divertenti, che diventano man mano più complesse e sfaccettate, mentre i nemici aumentano e spuntano potenti boss.
Static Shift Racing
Il genere dei giochi di guida open world sta prendendo piede anche su mobile, e Static Shift Racing (download) cerca di interpretare questo trend con un approccio compatto, una mappa di dimensioni contenute e un parco vetture limitato, sebbene non per questo privo di personalità, anzi. Il titolo di Timbo Jimbo sembra infatti puntare sulle esperienze in stile giapponese, valorizzando al massimo ogni singolo potenziamento guadagnato.
Alla guida di una vettura anni '80, ci si muove dunque all'interno di uno scenario che presenta di volta in volta una serie di sfide principali e secondarie: le prime richiedono un po' di impegno, le seconde si completano nel giro di pochi secondi, ma tutte concorrono a farci guadagnare l'esperienza e il denaro necessari per proseguire brillantemente la nostra carriera. La recensione di Static Shift Racing.
Stella Arcana: Eternal Stars
Il filone degli MMORPG in ambito mobile ha cominciato ormai a ingranare, nonostante le incertezze iniziali e un modo di intendere l'interfaccia spesso troppo caotico e affollato per il display di uno smartphone. Stella Arcana: Eternal Stars (download) parte da una base ben collaudata, con uno stile anime e una trama abbastanza stereotipata, ma aggiunge pepe a questa formula grazie a una narrazione diversa dal solito.
Potremo creare il nostro personaggio partendo da un editor molto versatile e sfaccettato, quindi confrontarci con un gran numero di quest e con combattimenti discretamente spettacolari, rigorosamente in tempo reale, che ci consentiranno di crescere e portare avanti la progressione. Ci sono risvolti che potrebbero minare la bontà del titolo, vedi ad esempio il tradizionale autoplay e le inevitabili microtransazioni, ma se amate il genere dovreste dargli senz'altro una possibilità.
Stone Story RPG
Il genere degli RPG con meccaniche idle è senza dubbio controverso, ma Stone Story RPG (download) rappresenta una grande sorpresa e dimostra che è possibile realizzare esperienze di spessore, intriganti e stilose, anche partendo da presupposti tutt'altro che ideali. In questo caso il primo passo è stato quello di dotare il gioco di un'originale grafica in ASCII art.
Stabilito un solido punto di partenza per caratterizzare il prodotto, gli sviluppatori hanno quindi inserito fasi di esplorazione e combattimento che si rifanno alla tradizione dei dungeon crawler, come al solito pieni di nemici ma anche di oggetti preziosi di cui potremo impossessarci, nell'ambito di un sistema di progressione molto ben implementato. La recensione di Stone Story RPG.
Street Fighter: Duel
Dopo vari tentativi di portare l'esperienza del picchiaduro Capcom su mobile in maniera più o meno fedele, Street Fighter: Duel (download) gioca la carta (letteralmente) dello strategico in stile gacha, con la tradizionale squadra di personaggi da coinvolgere in combattimenti regolati da meccaniche per lo più automatiche, ma che richiedono il nostro intervento per eseguire e concatenare spettacolari mosse speciali.
La formula è tradizionale e inevitabilmente ripetitiva, ma i fan di Street Fighter potrebbero trovarla piacevole, a maggior ragione per via di un comparto artistico molto interessante, che attinge a un roster davvero ampio e ci delizia con artwork inediti e scenari coloratissimi, senza peraltro porre vincoli al numero di tentativi che potremo effettuare: ne abbiamo parlato nella recensione di Street Fighter: Duel.
Stumble Guys
Fall Guys ha riscosso un successo straordinario su console ed è ulteriormente cresciuto con il passaggio al modello free-to-play, dunque perché non provare a imitare quella stessa formula in ambito mobile? È esattamente la domanda che si sono posti gli sviluppatori di Stumble Guys (download), un clone per certi versi abbastanza spudorato del titolo targato Mediatonic.
Ritroviamo così nel gioco le sfide fuori di testa ispirate a Takeshi's Castle, ma anche alcune interessanti novità e variazioni sul tema che si aggiungono alle varie corse a ostacoli, piattaforme mobili, applicazioni sportive e quant'altro. Un gran bel mix di minigame, insomma, che non a caso ha contribuito a rendere il gioco un grande successo, come abbiamo scritto nella recensione di Stumble Guys.
Summoners War: Lost Centuria
Nel decisamente inflazionato filone dei gacha, Summoners War: Lost Centuria (download) prova a ritagliarsi un proprio spazio grazie alla qualità delle meccaniche, rifinite nel corso di un lungo periodo in soft launch, che miscelano in maniera convincente azione RPG e carte collezionabili, pur mostrando inevitabilmente il fianco a qualche svarione in stile pay-to-win.
Dotato di una struttura che include sia un comparto multiplayer PvP che una campagna single player, pur meno ricca e sfaccettata, il gioco ci chiede di affrontare scontri in tempo reale che vengono regolati appunto dall'uso delle carte e dalle abilità peculiari dei personaggi, molto ben realizzati. Il sistema di combattimento si conferma solido, così come la realizzazione tecnica.
Super Cat Tales: PAWS
Un platform classico con protagonisti dei gattini? Gli sviluppatori di Super Cat Tales: PAWS (download) hanno dimostrato di aver davvero capito tutto della vita, confezionando un'avventura in cui controlliamo gli eroici mici del PAWS, agenti speciali impegnati a sgominare il crimine all'interno di livelli coloratissimi ma non per questo meno pericolosi.
Impreziosito da un'adorabile grafica in pixel art, il gioco vanta un impianto particolarmente solido, pur semplificato per quanto concerne i controlli touch e in particolare la meccanica del salto, che viene gestita in maniera automatica come in Super Mario Run. Non è tutto: chi lo desidera, può effettuare un acquisto in-game che elimina tutte le pubblicità: ne abbiamo parlato nella recensione di Super Cat Tales: PAWS.
Super Fowlst 2
Originale mix di generi che sfrutta le peculiarità dei comandi touch in maniera innovativa, Super Fowlst 2 (download) ci mette al comando di un pollo con l'obiettivo di superare percorsi sempre più complessi, difendendoci dalle immancabili insidie che troveremo lungo la strada e provando a calcolare al meglio i tempi e le distanze di ogni balzo, il tutto tramite un set di pochi, semplici tocchi sullo schermo.
L'essenzialità dei controlli non deve ovviamente trarre in inganno: per quanto arcade, l'esperienza proposta da Super Fowlst 2 è anche dannatamente hardcore, con la sua impostazione tipicamente roguelite, e non a caso i primi titoli a cui viene naturale associare il gioco sono Downwell e Flappy Bird. Parliamo insomma di una sfida non indifferente, resa tuttavia più piacevole dallo stile grafico vivace e coloratissimo.
Survivor!.io
Senza dubbio molto derivativo sul piano estetico, Survivor!.io (download) ripropone la formula dei single stick shooter sullo sfondo di uno scenario post-apocalittico, un mondo devastato da un'invasione di zombie in cui controlliamo uno dei pochi sopravvissuti e, armati fino ai denti, dovremo vendere cara la pelle nel corso dei ben trenta livelli che compongono la campagna del gioco.
A ogni tentativo potremo sbloccare potenziamenti devastanti per il nostro equipaggiamento: dai proiettili aggiuntivi a un miglioramento della cadenza di fuoco, dalle lame rotanti ai missili, dalle Molotov alle granate, cercando di sfuggire al tocco di centinaia e centinai di nemici fino ad arrivare ai boss fight che determinano il completamento di uno stage e l'accesso al successivo. La recensione di Survivor!.io.
T3 Arena
Il filone degli hero shooter possiede senz'altro un grande potenziale anche su smartphone e tablet, e i ragazzi di XD Entertainment hanno cercato di esprimerlo appieno con il loro nuovo sparatutto, T3 Arena (download): un titolo che da un parte offre uno stile grafico simile a quello dei cartoni animati Pixar, dall'altro può contare su di un gameplay estremamente solido.
All'interno di sette differenti modalità potremo metterci al comando di diciotto personaggi da sbloccare man mano, ognuno dotato di un equipaggiamento e di abilità speciali differenti, e combattere in quindici mappe che si prestano particolarmente bene agli scontri a fuoco. I controlli touch sono perfetti e se vi piace il genere si tratta di un download obbligato: tutti i dettagli nella recensione di T3 Arena.
Tales of Crestoria
La celebre serie jRPG prodotta da Bandai Namco torna sui dispositivi Android con Tales of Crestoria (download), coinvolgendoci in una storia appassionante, raccontata in maniera eccellente e distante dagli stereotipi di questo particolare filone, anzi ricca di colpi di scena e soluzioni non banali che rendono i protagonisti ancora più interessanti.
A capo di un gruppo di reietti, condannati a difenderci costantemente dalle orde di Enforcer mandati per eliminarci, dovremo esplorare lo scenario e affrontare i nostri nemici all'interno di un tradizionale sistema di combattimento a turni, mentre ricorriamo a meccaniche gacha per evocare di volta in volta nuovi personaggi da aggiungere al party. Un mix di soluzioni tradizionali ed elementi ben collaudati, insomma, a cui manca magari un pizzico di originalità.
Tales of Luminaria
Bandai Namco riporta la sua celebre serie RPG su Android con Tales of Luminaria (download), un'avventura davvero ricca sul fronte dei personaggi (ce ne sono ben ventuno), che si alternano nel corso della campagna, svolgendo ognuno il ruolo di protagonista all'interno di alcuni capitoli. La direzione artistica è anche in questo caso molto curata, ma deve fare i conti con una visuale in stile portrait pensata per rendere l'esperienza più immediata.
Le meccaniche del gameplay sono quelle tipiche degli hack & slash, sebbene i controlli a una sola mano le rendano in qualche modo diverse dal solito e l'inquadratura stretta rappresenti una grossa limitazione quando le battaglie tendono a svilupparsi in orizzontale. Al netto di queste mancanze, parliamo di un action RPG dotato di una certa personalità, bello da vedere e con una trama interessante. La recensione di Tales of Luminaria.
Tankhalla
Il fascino dei carri armati non si discute, e Tankhalla (download) cerca di sfruttarlo nell'ambito di una formula che unisce meccaniche in stile twin stick shooter e sparatutto in arena, dando vita a un'esperienza che si rivela divertente e coinvolgente fin dalle prime battute. Colpire gli avversari non è infatti difficile, ma scansare i loro attacchi a velocità ridotta potrebbe essere impossibile!
La progressione, particolarmente interessante, è regolata da meccanismi roguelite che ci rispediscono all'inizio dell'avventura a ogni game over, conservando però l'esperienza maturata fino a quel punto. Un impianto solido, insomma, declinato all'interno di tre differenti modalità che riescono a garantire un certo grado di varietà al gameplay.
The Impossible Game 2
Non solo soulslike: anche in ambito mobile esistono esperienze particolarmente complicate e frustranti, e The Impossible Game 2 (download) lo dimostra in maniera eloquente, consegnandoci una sorta di platform a base rhythm su struttura endless caratterizzato da una difficoltà tutt'altro che banale. Il nostro obiettivo nel gioco è quello di far arrivare un piccolo quadratino a destinazione, ma come detto non sarà semplice.
Lungo il percorso troveremo infatti una gran quantità di ostacoli fissi e dinamici, che trasformano il gameplay in una inevitabile sequenza di prove ed errori, che tuttavia tiene botta grazie al coinvolgimento generato dall'impianto, che spinge a riprovare ancora e ancora dopo ogni bruciante game over. Un'esperienza anche da condividere, grazie al multiplayer per un massimo di sessanta partecipanti: ne abbiamo parlato nella recensione di The Impossible Game 2.
The Lord of the Rings: War
Il Signore degli Anelli si riconferma una proprietà intellettuale di prestigio, che The Lord of the Rings: War (download) prova a sfruttare nell'ambito di una simulazione mobile di stampo strategico dai connotati tradizionali, in cui dovremo costruire e sviluppare la nostra città nella Terra di Mezzo e far fronte a eventuali tentativi di invasione difendendone i confini.
Allo stesso modo saremo coinvolti in prima persona nel tentativo di espandere il regno e dunque di insidiare i territori vicini per conquistarli e annetterli: una meccanica che passa attraverso la creazione e il potenziamento delle unità, quindi il confronto vero e proprio sul campo di battaglia, da cui potranno fruttare nuove risorse utili alla crescita. Tutti i dettagli nella recensione di The Lord of the Rings: War.
The Pegasus Dream Tour
Il gioco ufficiale delle Paraolimpiadi, The Pegasus Dream Tour (download), si avvale della direzione di Hajime Tabata per proiettarci all'interno di una competizione olimpica diversa dal solito. Il focus di questo mobile game non sembrano infatti le varie discipline con cui potremo cimentarci, bensì un'esperienza molto vicina a quella degli MMORPG, in cui dovremo principalmente perseguire la crescita del nostro personaggio.
Allenandoci al meglio, mangiando bene e vivendo effettivamente una vita virtuale all'interno di Pegasus City, potremo prendere parte alle Paraolimpiadi e completare sfide molto diverse fra loro, che provano a rendere le varie disabilità in maniera originale. Gli unici limiti del progetto sono rappresentati dal suo peso, talvolta eccessivo anche per i dispositivi di fascia alta, e da un comparto tecnico non propriamente al top.
The Witcher: Monster Slayer
Mentre il franchise di The Witcher continua a mietere straordinari successi su tutti i fronti, anche grazie alla calorosa accoglienza riservata alla serie televisiva prodotta da Netflix, ecco che le avventure di Geralt di Rivia approdano anche su smartphone grazie all'action RPG in realtà aumentata The Witcher: Monster Slayer (download).
Riprendendo la collaudatissima formula che ha fatto di titoli come Pokémon GO veri e propri fenomeni di culto, il gioco proietta nei luoghi che visitiamo abitualmente le più malefiche e pericolose creature partorite dalla mente dello scrittore Andrzej Sapkowski, mettendoci a disposizione l'equipaggiamento e le abilità speciali di un Witcher per poterli sconfiggere.
Timberman: The Big Adventure
Già pubblicato diversi mesi fa su Nintendo Switch, Timberman: The Big Adventure (download) ha fatto il proprio debutto sui dispositivi Android in rigoroso formato free-to-play, coinvolgendoci nelle avventure di un robusto boscaiolo che deve affrontare scenari forestali man mano più complessi allo scopo di salvare piccoli animali e soprattutto aiutare il suo amico orso a ritrovare la propria famiglia.
Le meccaniche del gameplay sono quelle di un action platform di stampo tradizionale, con il protagonista che salta su varie piattaforme ed evita le insidie lungo il percorso, ma si cimenta talvolta anche in combattimenti in stile picchiaduro a scorrimento, che sembrano però inseriti un po' a forza: abbiamo parlato di questo e altro nella recensione di Timberman: The Big Adventure.
Tiny Robots Recharged
Robot, avventura e rompicapo si fondono in Tiny Robots Recharged, il nuovo puzzle game sviluppato da Snapbreak che ci mette di fronte una campagna composta da quaranta livelli man mano più complessi, simili a piccoli diorama che avremo il compito di "risolvere" per poter passare allo scenario successivo. L'esperienza si rivela fin da subito particolarmente immediata, utilizzando i comandi touch in maniera naturale.
Il nostro compito sarà infatti quello di ruotare e spostare la location di turno alla ricerca di punti con cui interagire in vari modi per poter azionare interruttori, riparare danni e, in generale, progredire nel nostro percorso verso la fase successiva. Una sfida tutt'altro che impegnativa, ma che si mantiene sempre piacevolissima.
Tiny Room Stories: Town Mystery
Il genere delle avventure a base puzzle è piuttosto inflazionato su mobile, ma Tiny Room Stories: Town Mystery (download) lo affronta da un prospettiva diversa... letteralmente. Dopo aver ricevuto un messaggio da suo padre, il protagonista del gioco si reca nella città in cui vive ma la trova completamente deserta e abbandonata. Che fine hanno fatto tutti gli abitanti?
Per scoprirlo dovremo esplorare diversi scenari e ruotare la visuale isometrica per rivelare dettagli invisibili a una prima occhiata, oggetti da raccogliere o con cui interagire per risolvere gli enigmi che ci separano dalla verità. Il tutto accompagnato da un grafica in stile low poly, dall'aria minimale ma molto piacevole, e da un comparto sonoro d'atmosfera. La recensione di Tiny Room Stories: Town Mystery.
Tomb Raider Reloaded
Lara Croft torna sui dispositivi Android, ma stavolta non con una delle sue avventure classiche né con la rivisitazione strategica della serie GO, bensì con un single stick shooter dai tratti cartooneschi, molto semplice ma divertente e impegnativo: stiamo parlando di Tomb Raider Reloaded (download), disponibile sia nel tradizionale formato free-to-play che in versione Netflix, gratuita per gli abbonati.
La formula, ad ogni modo, non cambia: al comando della scaltra esploratrice, il nostro compito sarà quello di affrontare una sequenza di "stanze" sempre più insidiose, evitando i colpi dei nemici e bersagliandoli con le nostre armi secondo meccaniche "ferma e spara" che riescono a offrire un discreto grado di sfida già dopo i primi livelli, aumentando il coinvolgimento in questo sorprendente spin-off: ne abbiamo parlato nella recensione di Tomb Raider Reloaded.
Torchlight: Infinite
Il genere degli action RPG va decisamente forte su Android e Torchlight: Infinite (download) si pone un obiettivo tanto preciso quanto ambizioso, ovverosia competere con una produzione blasonata come Diablo Immortal e riuscire a spuntarla. Ci riesce? In parte sì, in parte no: alcune delle promesse degli sviluppatori sono cadute nel vuoto, vedi ad esempio l'approccio alle microtransazioni, ma il gioco di per sé ha le carte in regola per convincere.
È infatti presente un sistema di combattimento divertente e immediato, il comparto tecnico può contare su di una grafica davvero ben fatta e il sistema di progressione scelto per l'occasione appare profondo e sfaccettato, ma le già citate dinamiche free-to-play e un'interfaccia troppo complicata finiscono in parte per minare la riuscita del progetto: ne abbiamo parlato nella recensione di Torchlight: Infinite.
Tour de France 2021 The Game
Il celebre evento ciclistico invade anche i dispositivi Android con Tour de France 2021 The Game (download), l'ultima edizione di uno strategico sportivo che utilizza meccaniche in stile card battler per consentirci di affrontare una serie di competizioni nell'ambito di una lunga modalità carriera, accompagnati da una grafica 2D molto colorata e piena di scenari differenti a seconda dell'ambientazione.
Una volta in strada, i ciclisti che compongono il nostro team dovranno ricorrere alla fuga, allo scatto, riprendere gli avversari, ricaricare le energie e così via per poter tagliare il traguardo per primi. Riuscire nell'impresa non sarà semplice: bisognerà effettuare i giusti allenamenti, curare le strutture sportive a supporto della squadra e scegliere il momento migliore per lanciarsi all'attacco.
Undawn
La collaborazione ufficiale con Will Smith e il franchise di Io Sono Leggenda ha senza dubbio alzato le quotazioni di Undawn (download), il nuovo survival MMO free-to-play prodotto da Tencent che mette un bel po' di carne la fuoco, forse esagerando con le meccaniche e le attività ma ponendo le basi per un'esperienza promettente.
Sullo sfondo di uno scenario post-apocalittico, un mondo devastato da un'invasione di zombie che hanno messo a ferro e fuoco le città, ci troveremo a vestire i panni di un uomo che viene accolto da una comunità di sopravvissuti e decide di mettere le sue abilità al servizio degli altri, pattugliando le zone, eliminando orde di non-morti e costruendo nuovi insediamenti. La recensione di Undawn.
Ultimate Draft Soccer
Non c'è dubbio che First Touch Games sia stata in grado di dar vita a una formula di grande fascino e successo sui dispositivi mobile, e Ultimate Draft Soccer (download) rappresenta senz'altro la loro esperienza più ricca e rifinita: un gioco di calcio che si controlla con un dito, tenendo il dispositivo in verticale e disegnando sullo schermo passaggi e finalizzazioni.
Un impianto che fa leva per forza di cose su di una serie di automatismi che possano rendere più agevoli le nostre percussioni nell'area avversaria, con anche il limite di una visuale che riduce i calciatori coinvolti in ogni manovra, ma che risulta al contempo immediato e divertente, specie quando i nostri sforzi si traducono in uno spettacolare gol. La recensione di Ultimate Draft Soccer.
Ultimate Sackboy
Le proprietà intellettuali di PlayStation rimangono una promessa mancata su mobile, ma in attesa del debutto dei più celebri franchise Sony cosa c'è di meglio di una corsetta al comando del simpatico protagonista di LittleBigPlanet? Ultimate Sackboy (download) è appunto un endless runner in cui dovremo portare a termine brevi sfide (non correre all'infinito, dunque) con l'obiettivo di totalizzare un punteggio superiore a quello dei nostri avversari.
Caratterizzato da una grafica davvero ottima e dettagliata, nonché da un comparto sonoro che fa sfoggio delle musiche rimasterizzate della saga targata Media Molecule, questo spin-off riprende in maniera palese il gameplay del classico Subway Surfers e avverte dunque un po' di stanchezza, pur rivelandosi perfetto per una partita veloce ed estemporanea, come spiegato nella recensione di Ultimate Sackboy.
Valiant Hearts: Coming Home
A diversi anni dall'uscita dell'originale Valiant Hearts, Ubisoft ha pensato bene di stringere un accordo con Netflix per portare su mobile il sequel del gioco, Valiant Hearts: Coming Home (download). Il racconto riprende dunque da dove lo avevamo lasciato, conclusione a parte, mostrandoci un mix di vecchi e nuovi personaggi alle prese con il dramma della prima guerra mondiale e le sue terribili conseguenze.
La formula appare invariata rispetto a quella del 2014, sebbene lato gameplay sembra che gli sviluppatori abbiano semplificato gli enigmi e aggiunto diversi minigame, anche per sfruttare appieno le possibilità offerte dal touch screen. La narrazione rimane tuttavia l'aspetto principale e più curato di un prodotto che non mancherà di emozionare chi ha apprezzato il primo capitolo, come abbiamo scritto nella recensione di Valiant Hearts: Coming Home.
Vampire Survivors
Frutto del lavoro dello sviluppatore italiano Luca Galante, Vampire Survivors (download) si pone senza dubbio come uno dei titoli del momento, un grande successo partito dal basso che ha saputo conquistare milioni di utenti su tutte le piattaforme, Android incluso. Merito della sua formula immediata ma non banale, della sfida coinvolgente che offre, ma anche del divertimento messo bene in mostra fra una citazione e l'altra.
Al comando di un cacciatore di vampiri, il nostro obiettivo nel gioco è quello di esplorare livelli all'apparenza infiniti, mentre orde di nemici anch'essi inesauribili ci si riversano contro, a ondate sempre più consistenti e coriacee. Gli attacchi sono automatici, le armi si potenziano man mano e la vittoria arriva dopo trenta minuti di sopravvivenza: ne abbiamo parlato nella recensione di Vampire Survivors.
Viking Rise
Il nuovo strategico free-to-play targato IGG, dopo il grande successo di Lords Mobile, ci catapulta nel mondo dei vichinghi, delle razzie e del controllo del territorio. In Viking Rise (download) dovremo infatti costruire il nostro avamposto dal nulla, raccogliendo risorse in giro e bonificando i territori, ma anche difendere il villaggio dall'inevitabile attacco di bestie feroci e fazioni nemiche.
La formula è quella più tradizionale dei city builder, ma con una marcia in più e una certa attenzione al ritmo, che evita i momenti morti e le attese a cui ci hanno abituato tante produzioni freemium in favore di un approccio molto più snello e immediato, coadiuvato peraltro da un comparto tecnico molto ben realizzato. Certo, alcuni aspetti dell'esperienza richiamano inevitabilmente situazioni pay-to-win, tutteR da verificare: ulteriori dettagli nella recensione di Viking Rise.
Warhammer 40.000: Lost Crusade
L'affascinante e prolifico universo creato da Games Workshop torna su Android con Warhammer 40.000: Lost Crusade (download), un titolo che parte dalle straordinarie atmosfere sci-fi del franchise per proporci una struttura mista e sfaccettata. Al comando di un Capitano degli Space Marine alla deriva nello spazio, dovremo infatti organizzare le unità per conquistare nuovi settori e sconfiggere le forze del Caos.
In concreto, il gioco ci chiede di gestire la base creando nuovi edifici, potenziando quelli esistenti e, in generale, seguendo le indicazioni di un ricco elenco di achievement da sbloccare, da un certo punto in poi mettendo in conto un po' di attesa. Espletate queste pratiche, potremo però lanciarci in divertenti fasi action strategiche per combattere sul campo i nemici, sfruttare abilità speciali e impiegare al meglio i nostri soldati.
Warhammer 40.000: Tacticus
Sono ormai numerosi i tie-in mobile ispirati all'universo creato da Games Workshop, ma Warhammer 40.000: Tacticus (download) riesce a catturare lo spirito anche collezionistico del brand consegnandoci un pacchetto estremamente ricco di contenuti e di personaggi sbloccabili, modalità ed eventi, ma soprattutto forte di una campagna davvero lunga e corposa, che ci terrà impegnati per un bel po'.
Le missioni del gioco sono pensate per la mobilità, e così presentano mappe di piccole dimensioni che danno vita a scontri veloci, risolvibili anche in una manciata di turni, mentre piazziamo le unità nei punti più vantaggiosi per portare i nostri attacchi e ricorriamo alle mosse speciali per infliggere danni extra ai nemici e sbaragliarli prima ancora che possano reagire. La recensione di Warhammer 40.000: Tacticus.
Warpath
Ambientato durante una seconda guerra mondiale alternativa, Warpath (download) ci vedrà affrontare il potente e temibile esercito Raven, una chiara reinterpretazione dei nazisti, all'interno di una lunga campagna che, come da tradizione, unisce una fase gestionale in stile Farmville a sequenze strategiche in tempo reale immediate e interessanti.
Purtroppo il primo aspetto finisce inevitabilmente per depotenziare il secondo, fra microtransazioni e tempi di attesa man mano più lunghi per costruire edifici e ottenere potenziamenti. Se tuttavia siete abituati a questo genere di produzioni, apprezzerete senz'altro la qualità della presentazione, le mappe variegate e le meccaniche che regolano gli scontri fra le truppe.
War Robots
Un altro titolo presente da parecchio tempo su Google Play Store, War Robots è appena stato rilanciato con una remaster che va a ridisegnare tutti gli elementi grafici al fine di consegnarci un impatto visivo sostanzialmente superiore rispetto a quello originale, fatto di mech dettagliati e ben animati, nonché di scenari meno spogli e desolati, unitamente a un ottimo sistema di controllo touch.
Il focus, in ogni caso, rimane sulle partite competitive tre-contro-tre, che potremo affrontare con differenti stipulazioni e con un roster di robot man mano più ricco, composto da modelli appartenenti a quattro classi che avremo la possibilità di potenziare e modificare nell'equipaggiamento perché si adattino meglio al nostro stile una volta scesi in campo.
Wild Arena Survivors
Nato probabilmente come Far Cry Mobile, Wild Arena Survivors (download) è il nuovo battle royale mobile di Ubisoft ambientato su di un'isola tropicale piena di insidie, fra cui trentanove giocatori che vogliono eliminarci per ottenere la vittoria alla fine del match. Le meccaniche di gameplay sono tuttavia diverse da quelle dei classici Fortnite e PUBG, riprendendo per molti versi la tradizione dei MOBA.
Muovendoci con una visuale isometrica a tre quarti, potremo sbloccare nuovi personaggi man mano che otteniamo punti e risorse, e così sperimentare i loro diversi equipaggiamenti e le abilità speciali che possono fare la differenza in battaglia, consentendoci di avere la meglio sui nostri avversari e sugli animali feroci che abitano lo scenario, mentre cerchiamo casse piene di bottino. La recensione di Wild Arena Survivors.
Worldbox - God Simulator
I simulatori divini sono uno fra i sottogeneri più antichi in ambito videoludico, ma Worldbox - God Simulator (download) prova a offrirci un'esperienza nonostante tutto fresca e divertente, pur oscura nelle sue fasi iniziali. Il gioco ci consegnerà infatti un mondo generato casualmente e a quel punto dovremo vedercela da soli, cercando di capire cosa fare e come farlo.
A nostra disposizione avremo una quantità enorme di strumenti e possibilità per popolare lo scenario di creature differenti, vegetazione, insediamenti o città. L'indole di determinate razze porterà ad alleanze o a scontri feroci: noi resteremo a guardare o magari interverremo usando i nostri poteri per scatenare sui popoli la furia divina? La recensione di Worldbox - God Simulator.
WrestleQuest
Gratuito esclusivamente per gli abbonati a Netflix, WrestleQuest (download) ha fatto il proprio debutto sui terminali Android in concomitanza con l'arrivo su PC e console, proponendo un insolito mix fra le leggende del wrestling e il gameplay tipico degli RPG strategici con combattimenti a turni, che soprattutto durante le prime fasi si rivela davvero molto piacevole e divertente.
Certo, la formula comincia a stancare sulle lunghe per via della ripetitività dei dungeon e di un ritmo che tende un po' a scemare, ma per i fan dell'epoca d'oro della ex WWF in possesso di una sottoscrizione a Netflix si tratta in ogni caso di un download obbligato, anche solo per una prova veloce: ulteriori dettagli nella nostra recensione di WrestleQuest.
Yu-Gi-Oh! Master Duel
Approdato sui dispositivi mobile con un po' di ritardo rispetto a PC e console, Yu-Gi-Oh! Master Duel (download) è il nuovo strategico ispirato appunto alla serie di Yu-Gi-Oh: un titolo free-to-play che ha già conquistato milioni di giocatori, visto che si pone come la trasposizione digitale del celebre gioco di carte collezionabili che molti già conoscono e apprezzano.
Partendo da un'interessante modalità single player che funge da tutorial per prepararci alle battaglie multiplayer online, dovremo prendere confidenza con il nostro mazzo e le sue peculiarità, raccogliere punti a ogni vittoria e impiegarli per sbloccare nuove carte nell'ambito di un catalogo che ne include oltre diecimila, chiaramente acquistabili anche tramite denaro reale. La recensione di Yu-Gi-Oh! Master Duel.