0

La nuova RTX 5060 di Nvidia arriva il 19 maggio a 299 dollari: ma trovarla a quel prezzo sarà dura

Nvidia lancerà la GPU entry-level della serie 50 a un prezzo competitivo, ma le tariffe USA potrebbero complicarne la reperibilità al prezzo consigliato.

NOTIZIA di Simone Lelli   —   07/05/2025
RTX 5060

Nvidia ha ufficialmente annunciato la data di lancio della sua nuova scheda grafica RTX 5060: sarà disponibile a partire dal 19 maggio 2025 al prezzo suggerito di 299 dollari. Il debutto interesserà anche i primi laptop equipaggiati con questa GPU, in vendita da 1.099 dollari. Le vendite cominceranno alle 9:00 PT (le 18:00 in Italia) attraverso i principali partner retail. Si tratta del modello più accessibile della nuova serie RTX 50, pensato per offrire un'esperienza moderna in ambito gaming e creatività a un pubblico più ampio.

La RTX 5060 è dotata di 3.840 CUDA core, quasi 800 in meno rispetto alla versione Ti lanciata ad aprile. Nonostante le specifiche ridotte, la scheda mantiene alcuni degli elementi chiave introdotti con la generazione 50: memoria GDDR7, supporto a DLSS 4 con Multi Frame Generation e le più recenti tecnologie per ray tracing e core Tensor. Il design punta a un buon bilanciamento tra prestazioni, efficienza e costo, rendendola particolarmente adatta a chi cerca una GPU moderna ma non ha bisogno della potenza dei modelli di fascia alta.

GDDR7, DLSS 4 e ray tracing per un’esperienza di gioco attuale

Dal punto di vista tecnico, la RTX 5060 offre un netto miglioramento rispetto alla generazione precedente, grazie all'integrazione di funzionalità avanzate come il DLSS 4 con Multi Frame Generation, che migliora la fluidità e la resa grafica in titoli sempre più complessi. Nvidia ha già confermato che giochi come MechWarrior 5: Clans (dal 7 maggio) e New World: Aeternum (dal 13 maggio) saranno tra i primi ad adottare il supporto a queste tecnologie prima ancora dell'uscita ufficiale della nuova scheda.

Una GPU RTX 50
Una GPU RTX 50

La presenza della memoria GDDR7 rappresenta un altro passo avanti importante. Più veloce e efficiente delle GDDR6, consente una maggiore larghezza di banda, aspetto sempre più cruciale per la gestione di texture ad alta risoluzione e workload in tempo reale. Inoltre, i core dedicati al ray tracing e al deep learning permettono alla RTX 5060 di affrontare scenari grafici avanzati, seppur con qualche limite rispetto ai modelli più potenti della stessa serie.

Prezzo competitivo, ma incognite sul mercato reale

Nonostante il prezzo consigliato sia di 299 dollari, è difficile prevedere se questo sarà effettivamente rispettato dai rivenditori. Come spesso accade, specialmente in periodi di forte domanda o scarsa disponibilità, le GPU tendono a essere vendute a prezzi superiori. A complicare ulteriormente la situazione ci sono i nuovi dazi imposti dall'amministrazione Trump, che hanno già colpito le importazioni di hardware tecnologico, e l'eliminazione della cosiddetta "de minimus exemption", che potrebbe far lievitare ulteriormente i costi su spedizioni inferiori agli 800 dollari.

In altre parole, mentre Nvidia punta a offrire una soluzione economica per il gaming di nuova generazione, l'effettiva reperibilità a quel prezzo resta un'incognita. Alcuni modelli della serie RTX 50 sono già stati venduti a cifre ben superiori al listino nei mesi scorsi, alimentando la preoccupazione che lo stesso possa accadere anche con la RTX 5060.