9

La stretta di Twitch sui viewbot ha sgonfiato i numeri di tanti streamer

Twitch ha iniziato a bannare in massa i viewbot, causando una forte perdita di spettatori per molti streamer e per l'intera piattaforma.

NOTIZIA di Simone Tagliaferri   —   26/08/2025
Asmongold

La repressione dei viewbot su Twitch è iniziata e prosegue a spon battuto. L'effetto più immediato prodotto dalla stretta operata dalla piattaforma è quella di un calo generale degli spettatori, fino al 24% di settimana in settimana. Evidentemente la situazione era diventata insostenibile, visti i numeri in ballo. Chiaramente anche i vari streamer, chi in misura maggiore, chi minore, hanno subito dei cali vistosi, mettendo in chiaro quanti erano gli spettatori finti che li seguivano.

Giù e giù

Va sottolineato che chiunque poteva pagare per "botare" un canale, e che i bot non costavano molto, ma è chiaro che erano gli streamer più grossi a usufruire maggiormente di queste "spintarelle". La perdita di spettatori non significa necessariamente che lo streamer stesso acquistasse bot, ma c'era sicuramente qualcuno intorno a lui o a lei che era interessato a far apparire il pubblico più ampio di quanto non fosse in realtà.

Il grafico che mostra il calo di spettatori di Twitch
Il grafico che mostra il calo di spettatori di Twitch

Osservando i dati generali di Twitch, è chiaro che la tendenza al ribasso è iniziata il 21 agosto. Prima di allora, gli spettatori erano in linea, se non leggermente superiori, rispetto alla settimana precedente. La linea verde chiara rappresenta gli spettatori della scorsa settimana, mentre quella brillante mostra i dati di questa settimana. Impossibile non notare una repentina tendenza al ribasso su tutta la piattaforma, con centinaia di migliaia di spettatori in meno rispetto al totale medio precedente di Twitch e cali fino al 23 e al 24% nei momenti peggiori.

La morte in diretta dello streamer Jean Pormanove può costare a Kick una multa di 49 milioni di dollari La morte in diretta dello streamer Jean Pormanove può costare a Kick una multa di 49 milioni di dollari

Prendiamo ad esempio uno dei più grandi streamer su Twitch: Asmongold. Il suo pubblico medio è calato di circa il 10-20%, con diverse oscillazioni a seconda dei contenuti delle live (ad esempio l'Opening Night Live della Gamescom ha avuto un picco positivo), ma comunque con una tendenza in discesa. È chiarissimo che c'è stato un calo costante lungo la stessa curva della tendenza generale di Twitch.

Gli streamer, ovviamente, non sono contenti, visto che per loro il calo dei numeri corrisponde anche a un calo nelle sponsorizzazioni. In realtà non è chiaro se gonfiare i numeri tramite viewbot sia definibile una truffa verso gli inserzionisti, ma nel caso la situazione si complicherebbe un bel po', perché bisognerebbe dimostrare da dove arrivavano i bot.