Come ricorderete, alcuni giorni fa la streamer Emiru è stata molestata alla TwitchCon: durante un meet and greet, la ragazza è stata avvicinata da un uomo che l'ha afferrata e ha provato a baciarla, per poi essere spinto via dalla security della streamer piuttosto che dai responsabili dell'evento.
Questi ultimi, a quanto pare, non solo hanno consentito che l'uomo le si avvicinasse senza bloccarlo, ma non hanno neppure provveduto a fare qualcosa dopo l'accaduto, lasciando che l'individuo in questione si allontanasse, apparentemente senza conseguenze.
Ebbene, il CEO di Twitch, Dan Clancy, si è scusato per l'accaduto: in un lungo post, ha ammesso che l'organizzazione dell'evento non è stata minimamente in grado di gestire la situazione e ha promesso un deciso cambiamento in ottica futura, affinché episodi simili non si verifichino di nuovo.
"Prima di tutto, voglio assumermi la piena responsabilità per l'incidente avvenuto durante il meet and greet di Emiru: non sarebbe dovuto accadere, e prendiamo la questione molto seriamente", ha scritto Clancy.
"Abbiamo fallito, sia per aver permesso che accadesse, sia per come abbiamo gestito la situazione in seguito. Abbiamo comunicato male in merito all'incidente, e ciò include anche alcuni miei commenti personali. Chiedo scusa a Emiru per tutto ciò che è successo."
Cosa cambierà d'ora in avanti?
Non è la prima volta che si verifica un qualche tipo di incidente alla TwitchCon, ma l'episodio con Emiru è stata la goccia che ha spinto il CEO a prendere provvedimenti per il futuro, "esaminando ogni aspetto: dalle modalità di registrazione alla disposizione degli spazi, fino al potenziamento delle misure di sicurezza."
"Stiamo inoltre conducendo una revisione complessiva sulla sicurezza e sulla gestione degli eventi, e apporteremo modifiche per le future edizioni della TwitchCon. Non potremo condividere pubblicamente tutti i dettagli, per motivi di privacy e sicurezza, ma informeremo la community sui cambiamenti che avranno un impatto diretto sui partecipanti."
"Abbiamo anche ascoltato le preoccupazioni riguardanti lo streaming IRL durante la TwitchCon. Twitch è cambiata nel corso degli anni, e lo streaming IRL ne è ormai una parte integrante. Tuttavia, dobbiamo assicurarci che la TwitchCon risponda alle esigenze di tutti i partecipanti. Stiamo quindi rivedendo come gestiremo lo streaming IRL nei prossimi eventi, e forniremo ulteriori aggiornamenti a breve."
"Infine, abbiamo ricevuto feedback chiari sull'accessibilità dell'evento. Stiamo lavorando con i nostri team, inclusi il personale tecnico e quello delle sedi, per migliorarci in vista delle prossime edizioni."
"Partecipando alla TwitchCon, riponete molta fiducia in noi, e prendiamo molto seriamente la responsabilità di garantire la vostra sicurezza. Sappiamo che TwitchCon ha un grande significato per tante persone, e lo ha anche per noi."