2

Le prime immagini di Assassin's Creed Shadows per Nintendo Switch 2 sono notevoli

Sono state pubblicate le prime immagini della versione Nintendo Switch 2 di Assassin's Creed Shadows, e sembrano notevoli: si prospetta un'altra conversione eccellente dopo Star Wars Outlaws?

NOTIZIA di Tommaso Pugliese   —   25/10/2025
Naoe e Yasuke in un artwork di Assassin's Creed Shadows
Assassin's Creed Shadows
Assassin's Creed Shadows
Articoli News Video Immagini

Sono state pubblicate, sia sui social che da alcuni rivenditori internazionali, le prime immagini di Assassin's Creed Shadows per Nintendo Switch 2, e sembrano davvero notevoli per dettaglio, qualità degli asset ed effettistica.

Gli scatti mostrano una resa visiva sostanzialmente vicina a quella apprezzata su PS5 e Xbox Series X|S, complice l'utilizzo del DLSS, che ha certamente consentito agli sviluppatori Ubisoft di partire da una risoluzione effettiva ben più bassa dei 1080p.

Insomma, alla luce di queste immagini tutto fa pensare a un'altra conversione eccellente in arrivo dalla casa francese, dopo lo straordinario risultato ottenuto con Star Wars Outlaws: senza dubbio una prospettiva interessante per i possessori di Nintendo Switch 2.

Star Wars Outlaws su Nintendo Switch 2 è impressionante per Digital Foundry, anche più di Cyberpunk 2077 Star Wars Outlaws su Nintendo Switch 2 è impressionante per Digital Foundry, anche più di Cyberpunk 2077

Esattamente come per l'avventura di Kay Vess, le gesta di Naoe e Yasuke dovranno sottostare sulla console Nintendo al vincolo dei 30 frame al secondo, ma se tale valore verrà mantenuto in maniera stabile si tratterà di un indubbio successo.

La magia dell'upscaling

Di recente anche il co-director di Final Fantasy 7 Remake e Rebirth ha speso parole estremamente positive nei confronti di Nintendo Switch 2, elogiando la componentistica della console ibrida giapponese, che consente di far girare virtualmente qualsiasi gioco attuale.

Gran parte del merito va alla già citata tecnologia DLSS di NVIDIA, che permette di ottenere una risoluzione in uscita molto più alta di quella effettivamente gestita dal sistema, che tuttavia può vantare specifiche davvero interessanti per un handheld.