Digital Foundry ha promosso a pieni voti la versione Nintendo Switch 2 di Star Wars Outlaws, definendola una conversione persino più impressionante di quella di Cyberpunk 2077 e una delle migliori dimostrazioni delle capacità tecniche della nuova console di casa Nintendo.
La versione Switch 2 adotta un unico preset grafico sia in modalità portatile che docked, con un target di 30 fps (alcuni menu girano a 60 fps). In portatile, il gioco utilizza una risoluzione nativa dinamica di 540p, upscalata fino a 1080p tramite DLSS. In modalità fissa, la risoluzione base è 720p, con upscaling fino a 1440p. A titolo di confronto, su Xbox Series S la risoluzione varia tra 720p e 1080p, upscalata anch'essa a 1440p ma tramite FSR. Le prestazioni su Switch 2 risultano sorprendentemente solide, con un framerate stabile a 30 fps e rarissimi cali, superando persino la versione Series S, che soffre di problemi di frame pacing.
Non mancano i compromessi
Digital Foundry sottolinea che, nonostante i compromessi tecnici inevitabili, la versione Switch 2 mantiene una buona continuità con le edizioni per console più potenti. Gli effetti di ray tracing sono presenti, seppur con una risoluzione inferiore che rende le superfici lisce leggermente sfocate. L'illuminazione è altalenante: in alcuni momenti appare più grezza o troppo scura, ma ci sono scene in cui si avvicina alla qualità di Xbox Series S, e persino situazioni in cui la resa è superiore.
Tra i compromessi visivi, si segnalano anche ombre più sfocate e squadrate, una riduzione della nebbia volumetrica e una minore densità di vegetazione. Le nuvole volumetriche, invece, mantengono una buona qualità.
Tuttavia, considerando i limiti hardware della console, il risultato complessivo è eccellente secondo i tech enthusiast, che affermano: "Cyberpunk 2077 era già impressionante su Switch 2, ma Ubisoft Red Lynx e Ubisoft Massive fanno un ulteriore passo avanti con un porting davvero notevole di Star Wars Outlaws per la console. Ray tracing accelerato via hardware, DLSS, risoluzioni elevate in output e prestazioni solide: è la dimostrazione più impressionante finora delle potenzialità tecnologiche di Switch 2."