Anche Star Wars Outlaws su Nintendo Switch 2 fa parte della sempre più volta schiera di titoli distribuiti attraverso il sistema di "scheda con chiave di gioco" e download obbligatorio, ma questo a quanto pare deriva da un motivo tecnico preciso, che è stato spiegato da uno sviluppatore Ubisoft.
La soluzione delle schede con chiave di gioco è stata fortemente criticata dagli utenti, molti dei quali non apprezzano tale sistema - fino addirittura a boicottarlo - in quanto rappresenta sostanzialmente una distribuzione digitale mascherata da supporto fisico, visto che i le cartucce in tal caso sono solo chiavi che richiedono un download per poter funzionare.
Sono già emerse alcune motivazioni per l'utilizzo di tale sistema da parte di molti publisher di terze parti, legate soprattutto agli specifici tagli di memoria imposti alle cartucce da Nintendo, che spingono gli sviluppatori ad adottare il sistema misto per evitare anche costi eccessivi, ma la motivazione fornita da Ubisoft per il caso in questione appare nuova e interessante.
Le cartucce non sono abbastanza veloci
Rob Bantin, un audio architect di Ubisoft specializzato nello sviluppo su Snowdrop Engine, ovvero il motore proprietario utilizzato per Star Wars Outlaws, ha spiegato che la scelta della scheda con chiave di gioco è dovuta alla necessità di uno streaming veloce di dati, che le cartucce di Nintendo Switch 2 non sono in grado di garantire.
Parlando a John Linneman di Digital Foundry, Bantin ha spiegato che "Snowdrop si basa su un sostanzioso streaming da disco per le sue ambientazioni open world, e abbiamo scoperto che le cartucce di Switch 2 semplicemente non garantiscono le performance richieste per il livello di qualità richiesto".
"Non credo che la questione del costo delle cartucce sia mai stata presa in considerazione", ha inoltre aggiunto, facendo capire come la motivazione alla base della scelta di Ubisoft sia esclusivamente di ordine tecnico, in questo caso.
"Penso che se si fosse trattato di progettare un gioco per Switch 2 partendo da zero, allora sarebbe andata diversamente", ha aggiunto lo sviluppatore. "In questo caso invece abbiamo costruito il gioco a partire dagli SSD delle piattaforma prese inizialmente come target, poi è arrivata la conversione per Switch 2".
Di recente abbiamo visto un lungo video gameplay da 40 minuti di Star Wars Outlaws su Nintendo Switch 2, e anche un convincente video confronto con PS5 e Xbox Series S.