31

I Toylet sexy di SEGA sono ancora molto richiesti in Giappone, stando a uno studio

A quanto pare i mitici Toylet di SEGA sono ancora amate in patria, dove anche fare la pipì rappresenta una fuga dalla realtà.

NOTIZIA di Simone Tagliaferri   —   25/05/2024
Toylet in Yakuza

Era il 2011 quando SEGA lanciò sul mercato un hardware che ha fatto la storia, almeno di quella dei bagni pubblici: il Toylet, sviluppato da SEGA R&D1. In cosa consisteva? Nel trasformare l'andare a fare pipì in un'esperienza di intrattenimento interattiva; era composto da uno schermo LCD, da un sensore di tracciamento del movimento (per rilevare il giocatore... chiamiamolo così) e da un sensore rivolto verso il basso che misurava sia la velocità del getto di urina del giocatore che la quantità di acqua.

Aveva come scopo quello di far concentrare la persona sulla sua attività ludica del momento, evitando che l'urina finisse sul pavimento. Insomma, l'obiettivo finale era nobilissimo: avere dei bagni pubblici più puliti. Ma non solo, perché i giocatori più bravi potevano salvsare i loro punteggi su di una chiavetta USB per vantarsene poi con gli amici. Lo schermo LCD proiettava dei giochi interattivi, solitamente sexy (non tutti in realtà). Qualcuno di voi ha sicuramente visto i Toylet di Yakuza Kiwami 2.

Giochi e ritrovamenti

Pensate che furono lanciati ben otto titoli per questo avveniristico sistema da gioco:

  • Bukkake Battle! Hana Kara Gyuunyuu / Milk Jet Battle (2011)
  • Bukkake Battle! Hana Kara Gyuunyuu: Banchou Battle (2011)
  • Dokitsu! Boufuu Keihou Hatsurei (2011)
  • Graffiti Eraser (2011)
  • Panel Quiz Chou Nyo-ryoku (2011)
  • Nyounai Checker (2011)
  • Tamero! Shoubengozou (2011)
  • Tamero! Shoubengozou Deluxe (2011)

Purtroppo anche la bellezza estrema ha una fine e SEGA smise di produrre i Toylet nel 2016.

Recentemente il negozio di videogiochi giapponese BEEP ha però pubblicato un articolo sui Toylet, da cui emerge che sono ancora in uso e molto apprezzati nel 2024. L'autore dell'inchiesta ha avuto qualche difficoltà a reperire informazioni sui Toylet ancora funzionanti, considerando la fine del supporto e la mancanza di materiale fotografico. Comunque sia, dopo un lungo cercare, ha scoperto alcuni Toylet rotti, ma tanti altri ancora perfettamente funzionanti all'interno di diversi negozi. A quanto pare sono molto apprezzati e chi li ha ancora non vuole sostituirli.