Il Game Boy in versione LEGO realizzato da LEGO e Nintendo è molto amato, perché è perfettamente realizzato e riesce a catturare l'essenza dell'hardware originale e far provare una forte nostalgia a chi negli anni '90 giocava con questo dispositivo.
C'è però un dettaglio che manca: non è un vero Game Boy funzionante. Quanto sarebbe bello se fosse sia costruito con i LEGO che in grado di riprodurre i nostri vecchi giochi che ancora abbiamo nel cassetto? Be', una esperta - natalie_thenerd - ha deciso di imbarcarsi in questo progetto e ha trasformato il Game Boy LEGO in un hardware funzionante.
Il progetto del LEGO Game Boy funzionante
Natalie aveva deciso, in modo un po' scherzoso in realtà, di trasformare il Game Boy LEGO in una vera macchina da gioco al momento dell'annuncio a luglio, decidendo che il "buco" per le cartucce sul retro era il suo punto di accesso per inserire tutto l'hardware necessario.
Natalie ha usato una MGB (Pocket) CPU invece della DMG perché è più facile da recuperare e costa meno (e quindi più persone possono permettersi di fare lo stesso procedimento). Inoltre, MGB ha una VRAM interna quindi occupa meno spazio e rende il progetto fattibile.
Ha poi usato delle componenti in stile mattoncini LEGO stampati in 3D con all'interno delle componenti elettroniche per collegare i pulsanti del Game Boy (che possono essere premuti a sufficienza da non doverli sostituire con qualcosa di originale).
Il Game Boy LEGO è quindi funzionante ma sta ancora ultimando alcuni dettagli sulla scheda madre per fare in modo che tutto sia perfetto. Appena il progetto sarà ultimato, pubblicherà ogni dettaglio! Segnaliamo infine che un set LEGO basato su The Legend of Zelda: Ocarina of Time sarebbe in arrivo il prossimo anno.