2

L’IA di Microsoft ha effettuato delle diagnosi mediche 4 volte più accurate di medici esperti

Il nuovo sistema di intelligenza artificiale architettato da Microsoft è stato capace di effettuare delle diagnosi mediche più accurate di quelle di medici, umani, esperti.

NOTIZIA di Francesco Messina   —   01/07/2025
Intelligenza artificiale

Microsoft ha presentato un nuovo sistema basato su intelligenza artificiale chiamato MAI-DxO (AI Diagnostic Orchestrator), in grado di diagnosticare correttamente l'85,5% dei casi clinici più complessi pubblicati sul New England Journal of Medicine (NEJM). Questi casi sono noti per la loro difficoltà, poiché richiedono spesso l'intervento di più specialisti e numerosi test per arrivare a una diagnosi precisa.

Si è trattato di un fulmine a ciel sereno nel settore dell'intelligenza artificiale e in particolar modo dell'IA applicata alla medicina. Si tratta di una notizia che potrebbe dare un'infarinatura su quello che potrebbe realmente essere il futuro della medicina e della stessa IA.

Il paragone con medici umani

Stando alle ricostruzioni, questo sistema IA, ha utilizzato dei modelli linguistici avanzati, tra cui OpenaAI o3 per simulare un team di medici. Questo gruppo virtuale può porre domande, richiedere esami e arrivare a una diagnosi in modo simile a come farebbe un vero gruppo di specialisti, esattamente come in una puntata di Dr House, in cui la diagnosi diventa un'indagine.

Logo Microsoft
Logo Microsoft

Per avere un termine di paragone, Microsoft ha coinvolto 21 medici esperti da Stati Uniti e Regno Unito, con almeno 5 anni di esperienza. Questi professionisti hanno ottenuto in media solo il 20% di diagnosi corrette sugli stessi casi studiati dall'IA.

Cosa accadrà in futuro?

Non possiamo dire, ad oggi, che il futuro della medicina sarà in mano ai robot o in generale, all'intelligenza artificiale. Ciò che emerge, però, sono sicuramente dei dati molto impattanti per entrambi i settori, da cui poi seguono anche delle considerazioni. MAI-DxO può lavorare con limiti di budget. Questo lo rende utile non solo per migliorare la precisione delle diagnosi, ma anche per contenere i costi della sanità.

Claude Opus 4: l'intelligenza artificiale si ribella e minaccia un ingegnere di rivelare un tradimento Claude Opus 4: l'intelligenza artificiale si ribella e minaccia un ingegnere di rivelare un tradimento

Allo stesso tempo, però, il tema della medicina è così delicato da richiedere dei valori etici e professionali che, probabilmente, possono essere affidati solo ad un essere umano. E dunque, riprendendo Detroit Become Human, sareste disposti a sottoporvi ad un'operazione condotta da un robot?