0

Microsoft Edge: la Copilot Mode è davvero utile? Ecco 5 funzioni da scoprire

Recentemente è stata presentata la Copilot Mode di Microsoft Edge e abbiamo scelto di dedicarle un corposo speciale per spiegarvi 5 funzioni particolarmente utili.

SPECIALE di Francesco Messina   —   11/08/2025
Copilot
Indice
Mostra di più

Microsoft ha deciso di dare una svolta alla vita del suo browser Edge, andandosi ad aggiungere a tutta quella schiera di sistemi che man mano stanno integrando l'IA all'interno delle loro funzioni basilari compreso, in questo caso specifico, l'utilizzo pratico della navigazione.

Come però possiamo sfruttare al meglio le potenzialità offerte da questa modalità? Come possiamo accedere e quali sono gli elementi che possono cambiare l'esperienza utente (se ce ne sono)? Scopriamoli insieme andando ad effettuare una panoramica delle 5 principali funzioni che questa "modalità" va ad integrare all'interno di Edge.

Innanzitutto, per accedere alla Copilot Mode basterà entrare nella pagina dedicata e attivare "Copilot" con lo slider presente. Una volta "dentro" le funzioni saranno utilizzabili tramite l'icona Copilot.

Attivazione Copilot Mode
Attivazione Copilot Mode

Il multi-tab

La prima funzione di cui vogliamo parlare è quella che permette una gestione "multi-tab". Microsoft ci tiene a specificare che con l'autorizzazione dell'utente è possibile consentire a Copilot di vedere tutte le schede aperte, in modo da comprendere il contesto completo di ciò che si sta cercando online. Questo significa confronti migliori, decisioni più rapide e meno spostamenti di schede.

Questa funzione è particolarmente utile proprio quando è necessario un confronto fra più elementi della nostra ricerca, in modo tale da rendere quest'ultima più rapida ma allo stesso tempo completa di tutte le informazioni necessarie. A questo infatti, si lega in maniera direttamente proporzionale un'ulteriore funzione di Copilot Mode, ovvero la capacità di generare dei riassunti delle varie pagine consultate e delle nostre ricerche.

Qui in basso viene mostrato, praticamente, come funziona il "multi-tab".

La funzione multi-tab della Copilot Mode
La funzione multi-tab della Copilot Mode

Le Azioni

La seconda funzione che vogliamo illustrarvi è quella relativa alle "Azioni". D'ora in avanti sarà possibile parlare direttamente a Copilot di ciò che si sta cercando di fare. Copilot potrà supportare l'utente sia individuando informazioni in una pagina già aperta o cercando, aprendo e consultando delle pagine in maniera autonoma. Basta dire ciò di cui avete bisogno e Copilot vi aiuterà a muovervi più velocemente, riducendo i clic e la digitazione.

Prossimamente, potrete dare a Copilot il permesso di accedere al contesto aggiuntivo del browser. In parole povere, l'IA sarà in grado di consultare la nostra cronologia e le varie credenziali, per intraprendere azioni più avanzate, senza interruzioni. Questo, chiaramente, potrebbe far storcere il naso ad alcuni utenti particolarmente attenti alla privacy.

Microsoft, da questo punto di vista, ci ha tenuto a rassicurare gli utenti stessi affermando che verranno raccolti solo i dati essenziali e necessari per migliorare l'esperienza, dando anche la scelta agli utenti su quali informazioni effettivamente condividere.

Funzione 'Azioni'
Funzione "Azioni"

Flusso e ripresa delle operazioni

Copilot va inteso come un assistente da poter avere sempre al proprio fianco; ed è su questa base che si sviluppa il concetto di "flusso". Copilot sarà presente in ogni pagina e apparirà come un riquadro dinamico che manterrà intatto il layout di ciò che stiamo visionando.

Quando verrà chiamato in causa, esso sarà capace di lavorare anche in background, realizzando dei percorsi basati sugli argomenti già cercati, mettendo a disposizione delle tab all'interno della pagina principale, la vera e propria "home" di Edge, da cui poi potremo riprendere le attività lasciate in sospeso.

Gli effetti del lavoro in background di Copilot
Gli effetti del lavoro in background di Copilot

Riassunto e traduzione in tempo reale dei video

Entriamo ora nelle funzioni di Copilot Mode che possono cambiare la fruizione dei contenuti online. Segnaliamo la possibilità di attivare la traduzione automatica dei video: basterà cliccare sull'icona delle impostazioni che comparirà una volta attivata la visione di un video tramite Edge e selezionare la lingua in cui si vuole ricevere la traduzione. L'audio del video stesso verrà simultaneamente tradotto e diffuso nella lingua selezionata.

Attivazione traduzione automatica dei video
Attivazione traduzione automatica dei video

Per quanto riguarda, invece, la funzione denominata "Video Summary", è prevista la possibilità che Copilot effettui dei riassunti dei contenuti video. Questa funzione può essere molto utile, sia in ambito lavorativo, accelerando il processo di fruizione di un contenuto con relative informazioni da assimilare - simile a quanto introdotto da Google con Gemini all'interno di Drive - e sia per chi non può ascoltare a voce alta un video o anche semplicemente per chi necessita di accelerare i tempi.

Anche in questo caso basta cliccare sull'icona di Copilot e chiedergli (spesso tramite comando pre-impostato) di effettuare un riassunto di ciò che si sta guardando.

Riassunto del contenuto video
Riassunto del contenuto video

Navigazione semplificata con Discovery e Ask

Quest'ultimo passaggio, ovvero quello relativo alle funzioni "Ask" e "Discovery", riassume il cuore del cambiamento di Microsoft Edge con questa integrazione. L'intento alla base è rendere l'accesso alle informazioni, anche le più complesse, il più democratico possibile.

Due nuove funzioni vanno in questa direzione. Tramite Ask sarà possibile chiedere a Copilot di chiarire e semplificare alcuni passaggi. Per farlo basterà evidenziare un passaggio di testo di una pagina e cliccare su "Ask Copilot": quest'ultimo procederà ad effettuare una spiegazione semplificata o un riassunto di quello stesso passaggio.

Copilot Mode: 'Ask'
Copilot Mode: "Ask"

Per concludere, in Edge grazie alla Copilot Mode, verranno aggiunte delle schermate all'interno della pagina iniziale equiparabile alla funzione di Discovery già esistente in Google che andrà a realizzare delle tab con le principali notizie del giorno e non solo.

La modalità 'Discovery' di Edge con Copilot Model
La modalità "Discovery" di Edge con Copilot Model

Queste erano le 5 principali funzioni che rendono, secondo noi, la Copilot Mode di Edge molto interessante da utilizzare e soprattutto molto intuitiva e facilmente accessibile.