1

Meta svela accidentalmente i suoi nuovi occhiali smart AI: Hypernova e Oakley Sphaera

In attesa del Meta Connect 2025, l'azienda con a capo Mark Zuckerberg ha accidentalmente svelato i suoi nuovi modelli di occhiali smart AI.

NOTIZIA di Francesco Messina   —   16/09/2025
Meta Smart Glasses

Meta ha accidentalmente condiviso un'anteprima dei suoi prossimi occhiali AI, anticipando quello che sarà probabilmente uno dei protagonisti del suo evento Connect di quest'anno. Il video, pubblicato temporaneamente sul canale YouTube ufficiale di Meta e poi rimosso, mostrava diverse versioni dei nuovi occhiali, inclusi modelli Ray-Ban con heads-up display (HUD) e gli Oakley Meta Sphaera pensati per gli atleti.

Il pezzo forte sembra essere il modello HUD Ray-Ban, soprannominato in sviluppo "Hypernova", che integra un display nel campo visivo e un innovativo controller da polso. Questo dispositivo utilizza la tecnologia EMG (elettromiografia differenziale) per rilevare i movimenti muscolari e tradurli in segnali digitali.

Occhiali smart Meta: l'obiettivo dell'azienda

L'obiettivo di Mark Zuckerberg è quello di rendere gli occhiali il dispositivo connettivo principale, superando gli smartphone. Le funzionalità previste includono invio di messaggi, visualizzazione di foto, indicazioni stradali e riconoscimento di oggetti direttamente nel campo visivo dell'utente. Il prezzo di lancio stimato per Hypernova è intorno agli 800 dollari.

Meta Hypernova, i primi occhiali smart con display, potrebbero costare decisamente meno del previsto Meta Hypernova, i primi occhiali smart con display, potrebbero costare decisamente meno del previsto

Parallelamente, gli Oakley Meta Sphaera mantengono il design delle Sphaera esistenti, ottimizzate per gli sportivi. La fotocamera centrale riduce il peso e consente la raccolta di dati critici durante l'allenamento, mentre le lenti e il design puntano a massimizzare la performance atletica.

Occhiali smart Meta: in attesa della kermesse dedicata

Questa anteprima, seppur non sorprendente per chi segue lo sviluppo dei dispositivi Meta, conferma la strategia dell'azienda di espandere l'uso dell'AI negli occhiali intelligenti. Meta, leader nelle vendite di smart glasses, punta a consolidare il proprio vantaggio competitivo e a rafforzare la pipeline di produzione e design per sviluppare modelli sempre più avanzati e accessibili.

Prototipo bracciale smart abbinato agli occhiali
Prototipo bracciale smart abbinato agli occhiali

Manca ormai pochissimo al prossimo Meta Connect 2025 che si terrà domani, 17 settembre e dopodomani, 18 settembre. Durante questa kermesse entreremo sicuramente in contatto con informazioni ufficiali e dunque più rilevanti per quel che riguarda il futuro di questa tipologia di dispositivi.