34

Microsoft supera i 4.000 miliardi di dollari di capitalizzazione: vola in borsa grazie al cloud e all'IA

Microsoft ha fatto registrare dei dati record in quanto a capitalizzazione: superati i 4.000 miliardi di dollari grazie alla spinta ricevuta dal cloud e dall'IA.

NOTIZIA di Francesco Messina   —   31/07/2025
Microsoft

Microsoft ha raggiunto un nuovo traguardo storico: la sua capitalizzazione di mercato ha superato i 4.000 miliardi di dollari, facendo della compagnia la seconda società quotata - dopo Nvidia - a toccare questo incredibile risultato. Il record arriva in seguito alla pubblicazione degli ottimi risultati del quarto trimestre fiscale, che hanno battuto le aspettative degli analisti grazie soprattutto alla crescita del settore cloud.

Le azioni Microsoft (MSFT) sono salite di oltre il 5% nelle prime ore di contrattazione, spinte da un utile per azione rettificato di 3,65 dollari su ricavi di 76,4 miliardi, rispetto ai 3,37 dollari e 73,89 miliardi previsti da Wall Street.

Paragone con lo scorso anno e segmento Cloud

Nel trimestre corrispondente dello scorso anno, l'utile era di 2,95 dollari per azione su 64,72 miliardi di fatturato. Il segmento Intelligent Cloud, che comprende la piattaforma Azure, ha registrato ricavi per 29,8 miliardi di dollari, superando le attese di 29,09 miliardi. Azure ha superato i 75 miliardi di dollari annuali, con una crescita del 34%.

Microsoft: il 38% delle persone non riesce a distinguere immagini IA da foto reali Microsoft: il 38% delle persone non riesce a distinguere immagini IA da foto reali

Tuttavia, Microsoft segnala che la domanda di servizi cloud continua a superare la capacità disponibile. Il CEO Satya Nadella ha commentato: "Cloud e intelligenza artificiale sono la forza trainante della trasformazione in ogni settore. Stiamo innovando in tutto lo stack tecnologico per aiutare i clienti a crescere in questa nuova era."

La vera svolta nel 2026?

Secondo Dan Ives di Wedbush, il vero punto di svolta per Microsoft arriverà nel 2026, quando le implementazioni IA su larga scala inizieranno a concretizzarsi. Brad Sills di BofA Global Research ha sottolineato invece il ruolo chiave di Copilot, l'assistente AI di Microsoft, come futuro catalizzatore di crescita.

Logo Microsoft
Logo Microsoft

Microsoft mantiene una posizione rilevante nell'intelligenza artificiale, anche grazie ai suoi investimenti iniziali in OpenAI, la società dietro ChatGPT. Tuttavia, tra le due aziende emergono divergenze. Tra le ultime novità proprio in casa Microsoft segnaliamo la progressiva dismissione di Windows 10 che potrebbe andare a favorire un sistema di autopatch per Windows 11.