Annunciati questa primavera, gli auricolari semi in-ear Moto Buds Loop di Motorola sono finalmente disponibili sul mercato. Per festeggiare l'arrivo del prodotto nei negozi, Motorola ci ha invitati a testare questi nuovi auricolari durante un weekend interamente dedicato alla musica.
La famosa multinazionale parte di Lenovo è infatti uno dei principali sponsor del 105 Summer Festival, un evento musicale itinerante organizzato da Radio 105 che porta sul palco artisti di fama internazionale. L'ultima tappa del festival si è svolta venerdì 4 luglio a Comacchio, concerto al quale eravamo presenti in compagnia delle nuove Moto Buds Loop.
Un'esperienza d'ascolto immersiva e consapevole
I Moto Buds Loop sono i primi auricolari open-ear di Motorola. Si tratta di cuffie che rimangono appoggiate al padiglione auricolare, con un piccolo anello (da qui il "loop") che avvolge l'orecchio. Questa nuova tipologia di cuffie ha conosciuto negli ultimi anni un discreto successo ed è pensata per coloro che desiderano immergersi nell'ascolto della propria musica o di qualsiasi audio, mantenendo la massima privacy, ma senza rimanere isolati dal mondo esterno.
Le cuffie sono realizzate in collaborazione con Bose, garantendo una notevole qualità dei bassi e un'alta fedeltà audio complessiva e si basano su driver Ironless da 12 mm e sulla tecnologia CrystalTalk AI per chiamate e messaggi vocali chiari. Con un'autonomia dichiarata di 37 ore tramite la custodia questi Buds sono i perfetti compagni di viaggio per chi ha uno stile di vita molto dinamico, o si dedica a diverse attività all'aperto, come per l'appunto un concerto. Inoltre, i Moto Buds Loop si integrano perfettamente con le funzioni di intelligenza artificiale presenti sui dispositivi smartphone Motorola, per un utilizzo ancora più intuitivo. Abbiamo avuto modo di testare questa integrazione a Comacchio, in abbinamento al Motorola Edge 60 Pro.
Motorola Edge 60 Pro, la recensione dello smartphone Android che unisce stile e sostanza Oltre alla colorazione Trekking Green, in tinta con il PANTONE Scarab di Motorola Razr 60 Ultra, nei negozi sarà disponibile una versione ancor più preziosa e iconica, firmata in collaborazione con Swarovski e Pantone.
I Moto Buds Loop sono disponibili sul mercato al prezzo di 149€, mentre la versione Swarovski arriverà nei negozi da metà luglio al prezzo di 299€.
Motorola e il supporto alla musica emergente
Che per Motorola la musica sia importante lo si capisce anche dalla sua partecipazione, in qualità di main sponsor, al 105 Summer Festival. In collaborazione con OpenStage, piattaforma musicale che promuove giovani talenti emergenti, Motorola ha lanciato il social casting dedicato ai giovani creator musicali chiamato "Play your Sound" e durante il pre show della serata di venerdì 4 luglio, si è esibita la vincitrice della tappa di Comacchio, Lysa.
La serata è poi continuata lasciando spazio alla line-up dell'evento. Presentata da Mariasole Pollio e Daniele Battaglia, il palco ha ospitato artisti nazionali di tutti i generi, tra cui Alessandra Amoroso, Gabry Ponte, The Kolors, Blanco, Capo Plaza, Rkomi, Rose Villain ed Elodie, per celebrare una giornata all'insegna della musica gratuita.
Chi è interessato può rivedere l'intero concerto seguendo questo link.