1

Netflix afferma che oltre il 50% degli abbonati guarda gli anime, Sakamoto Days è tra i più popolari

Netflix ha scoperto una miniera d'oro nell'animazione giapponese: ha svelato che oltre il 50% degli abbonati guarda gli anime, con numeri da record nel 2024.

NOTIZIA di Stefano Paglia   —   08/07/2025
Una scena tratta dall'anime Sakamoto Days

Durante l'Anime Expo di Los Angeles, Netflix ha presentato le principali novità dal mondo dell'animazione giapponese in arrivo sul servizio, tra cui l'attesissimo Cyberpunk: Edgerunners 2, e ha ribadito il proprio impegno nel settore anime, che del resto rappresenta ormai una parte significativa delle visualizzazioni globali.

Nel corso dell'evento, Netflix ha rivelato che oltre il 50% dei suoi 150 milioni di abbonati (per un totale stimato di circa 300 milioni di spettatori) guarda anime. Un dato in forte crescita negli ultimi tre anni, periodo che coincide con un aumento sostanziale degli investimenti della compagnia in questo ambito.

Sakamoto Days si è rivelato un grandissimo successo

Secondo i dati condivisi, le visualizzazioni di anime sono triplicate negli ultimi cinque anni. Il 2024 è stato un anno da record, con ben 33 titoli anime entrati nella Top 10 globale di Netflix, più del doppio rispetto al 2021.

L'anime Cyberpunk: Edgerunners 2 è stato annunciato ufficialmente da CD Projekt RED e Trigger L'anime Cyberpunk: Edgerunners 2 è stato annunciato ufficialmente da CD Projekt RED e Trigger

Netflix ha inoltre comunicato che, solo lo scorso anno, gli anime sono stati visti oltre un miliardo di volte. Tra l'80% e il 90% degli utenti preferisce guardarli doppiati nella propria lingua, spingendo la piattaforma ad ampliare il numero di titoli disponibili con doppiaggio e descrizioni localizzate in oltre 33 lingue.

Sakamoto Days, una serie d'azione e commedia che segue un ex sicario leggendario diventato gestore di un minimarket per vivere una vita tranquilla con la sua famiglia, è stato l'anime di maggior successo sulla piattaforma. La prima stagione è rimasta nella Top 10 globale di Netflix per dieci settimane, entrando anche nella Top 10 locale di 54 paesi, tra cui Giappone, Corea del Sud, Francia e Argentina.