0

Netflix ha cancellato sei giochi, fra cui Don't Starve Together per iOS e Android

Netflix ha deciso di riorganizzare il catalogo giochi e di rinunciare alla pubblicazione di sei titoli già annunciati, fra cui la versione mobile del celebre survival Don't Starve Together.

NOTIZIA di Tommaso Pugliese   —   04/02/2025
I protagonisti di Don't Starve Together

A quanto pare Netflix ha cancellato sei giochi, rinunciando a pubblicarli nel proprio catalogo per i dispositivi iOS e Android, e nell'elenco dei progetti che non vedranno la luce c'è anche la versione mobile del celebre survival Don't Starve Together.

Nello specifico, la lista dei giochi accantonati da Netflix include:

  • Compass Point: West, sviluppato da Next Games, uno studio interno della piattaforma streaming.
  • Don't Starve Together, edizione a base cooperativa del survival di Klei Entertainment, a cui abbiamo già accennato.
  • Lab Rat, anche questo un progetto prodotto da Klei Entertainment ma realizzato da Chump Squad, che si presentava nella forma di un puzzle game.
  • Rotwood, terzo e ultimo titolo targato Klei Entertainment: un picchiaduro a scorrimento con grafica cartoonesca che è attualmente disponibile su Steam in accesso anticipato.
  • Tales of the Shire: A Lord of the Rings Game, un'avventura che avrebbe dovuto fare il proprio debutto nel catalogo Netflix lo scorso autunno e che poi è stata rinviata all'inizio del 2025: uscirà comunque sui PC, PlayStation, Xbox e Nintendo Switch.
  • Thirsty Suitors, l'interessante RPG di Outerloop Games già disponibile su PC e console.

Problemi per Netflix Games?

A pochi giorni dall'annuncio di WWE 2K per i dispositivi iOS e Android, Netflix ha dunque deciso di cimentarsi con un processo di "adattamento del nostro catalogo mentre impariamo di più su ciò che piace ai nostri membri", stando alle parole di un portavoce della piattaforma streaming.

Al momento X/Twitter ha dei problemi
e non è possibile caricare il post

È insomma in atto una riorganizzazione di Netflix Games, probabilmente in contrasto con un approccio che finora ha visto il publisher puntare sulla quantità delle esperienze piuttosto che su scelte mirate in relazione ai reali gusti del proprio pubblico.

Il contributo di Netflix all'interno del mercato dei giochi per iOS e Android rimane comunque molto importante, come abbiamo raccontato nel nostro speciale sull'evoluzione del mobile gaming.