52

Nintendo Switch 2 avrà uno schermo a 1080p? Non sarebbe la scelta migliore , dice Digital Foundry

Digital Foundry ha discusso i rumor secondo cui Nintendo Switch 2 monterà uno schermo con risoluzione 1080p, sostenendo che non sarebbe la scelta migliore per la console ibrida.

NOTIZIA di Tommaso Pugliese   —   25/06/2024
Il concept di Nintendo Switch Up

Secondo i rumor circolati finora Nintendo Switch 2 avrà uno schermo a 1080p, ma secondo Digital Foundry non si tratta della scelta migliore in portabilità: per assurdo, un display a 720p restituirebbe risultati più nitidi a fronte di eventuali tecniche di upscaling.

Considerando infatti che la nuova console Nintendo sarà anche retrocompatibile con l'attuale Nintendo Switch, sempre stando alle voci, far girare gli attuali titoli su di un dispositivo con schermo a 1080p finirebbe per consegnarci un'immagine troppo morbida e sfocata laddove il software funzioni in modalità portatile.

Certo, se invece gli ingegneri della casa giapponese riusciranno a fare in modo che tutti i giochi retrocompatibili girino su Nintendo Switch 2 nella modalità docked originale, che raggiunge spesso i 1080p, ci troveremo di fronte a una corrispondenza perfetta e alla migliore resa possibile.

La questione riguarda anche i giochi nuovi

Sono ormai numerosi i rumor secondo cui Nintendo Switch 2 userà il DLSS, e immaginiamo che si tratti di un'informazione reale: le tecnologie di upscaling rappresentano per una macchina del genere la soluzione perfetta per poter raggiungere il giusto compromesso fra prestazioni e portabilità.

Anche qui, però, uno schermo a 1080p potrebbe costituire un problema: sebbene consentirebbe di puntare ai 540p nativi, che verrebbero poi upscalati, stando alla redazione di Digital Foundry un display a 720p rappresenterebbe anche in tale frangente una soluzione migliore.

Il discorso è sempre relativo alla capacità di scendere il più possibile con la risoluzione effettiva per poi raddoppiarla grazie al DLSS senza perdere qualità e nitidezza, ma impegnando molto meno la GPU e ottenendo potenzialmente anche frame rate elevati.